Up on a Tightrope il nuovo album di Marta Giulioni
Il nuovo disco della talentuosa cantante e compositrice Marta Giulioni, un album pubblicato dall’etichetta Encore Music (Jazz) al quale prendono parte tre valenti musicisti come Nico Tangherlini (pianoforte), Gabriele Pesaresi (contrabbasso) e Andrea Elisei (batteria).
Alma Manera canta la vita senza falsi moralismi: “E sembrava un gioco”
“E sembrava un gioco” il suo nuovo singolo di Alma Manera. Con questo brano canta contro ogni forma di dipendenza patologica e porta a riflettere sul valore della vita, interpretando le parole di una giovane tossicodipendente che parla con Dio prima della sua fine.
Gesué il nuovo disco evocativo di Dino Rubino
Giosué è il nuovo disco del talentuoso musicista Dino Rubino. Un immaginifico mosaico di emozioni dallo spirito narrativo e descrittivo che infonde pace interiore, dall’alto senso estetico e dalla profonda sensibilità interpretativa
Il cinema italiano in chiave jazz, il nuovo disco di Mafalda Minnozzi
"Cinema City – Jazz Scenes From Italian Film", quattordici brani che hanno lasciato una vera e propria traccia indelebile nella storia del cinema.
Aura di mistero e ambientazioni thriller per il disco jazz “My One and Only Planet”
Architetture armoniche tensive volte a creare suspense, impreziosite da sonorità ipnotiche. Queste sono le principali peculiarità di My One and Only Planet, nuovo disco di Lucia Ianniello (tromba), Roberto Cervi (chitarra), Paolo Tombolesi (pianoforte e tastiere), Mario Mazzenga (basso) e Grant Calvin Weston (batteria).
Daniele Coletta: “Scrivo e butto giù note”. Piove sulla luna, il nuovo singolo.
Il nuovo singolo “Piove Sulla Luna” è una ballad profonda e intima che esplora le emozioni contrastanti di una storia giunta al capolinea.
Pratelli: “Il mio è un disco in movimento fatto di canzoni di passaggio”
"Nel mio stomaco" è il terzo album di Giulia Pratelli. 11 brani tra cui "Qualcuno che ti vuole bene" scritta e interpretata con Bianco. Un album verità che parte dalla pancia per arrivare dritto al cuore
Il senso del groove nel disco Wonderful Life
Il nuovo disco del brillante chitarrista jazz e compositore Mimmo Langella.Un album in cui si alternano momenti più incalzanti, soprattutto a livello ritmico, a frangenti più distensivi, a testimonianza della poliedricità espressiva e stilistica
Giulia Molino: “Sto vivendo di Musica e non sto lavorando neanche un giorno”
“Come le rockstar” è il nuovo singolo di Giulia Molino, un brano che incita ad amare se stessi, a saper riconoscere ciò che sottrae energia e a saper vivere al meglio delle proprie possibilità.
L’amore secondo Giovanni Truppi con “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Nel Sanremo dedicato a Lucio Dalla e Franco Battiato, il cantautore napoletano Giovanni Truppi è in gara con “Tuo padre, mia madre, Lucia”. Un’istantanea romantica che fotografa ricordi racchiudendoli nell’album “Tutto l’universo”
YTAM : “Sono Bad come Michael”, il singolo del suo debutto “GBYE”
La luce e l’oscurità - così come i “buoni” e i “cattivi” - sono elementi in continua lotta tra di loro e ricorrono in continuazione nell’immaginario di YTAM mantenendo equilibrata la bilancia delle proprie azioni. Nei suoi brani prendono vita dei personaggi che hanno caratterizzato l’immaginario comune di svariate generazioni
“Stellar Sunset” le suggestioni sonore del nuovo disco di Gianfranco De Franco
Un album ricco di suggestioni sonore e ambientali, che tocca tempi e spazi diversi, intrecciando stili e strumenti in una rilettura originale e contemporanea in grado di formare un’orchestra solista, cifra identitaria di De Franco che caratterizza tutti i suoi live.
Sanremo 72, c’è “Chimica” tra Rettore e Ditonellapiaga
Voci squillanti e taglienti come “Lamette” sul palcoscenico dell’Ariston alla 72esima edizione del Festival di Sanremo condotta da Amadeus. Nel carrozzone delle formule musicali alchemiche, di canzoni poetiche e giochi orchestrali da equilibristi che sfidano le leggi della fisica, c’è “Chimica”, e si vede,...
rovere:”Speriamo di tornare a suonare dal vivo. Il nuovo album racconta ciò che abbiamo di più caro”
Band rivelazione nel 2019 con il debut album “disponibile anche in mogano” e l’EP “ultima stagione”, i rovere in poco tempo hanno conquistato un’intera generazione grazie al loro modo unico di raccontare l’amore.
Micaela&Davide Papasidero insieme per la hit natalizia “Santa Tell Me”
Un superclassico natalizio torna a vivere sotto una nuova veste grazie alle magiche voci di Micaela (“Fuoco e cenere”, “Splendida stupida”) e Davide Papasidero (“Non voltarti più”, “Adesso oppure mai”).
“In fila al semaforo” il nuovo singolo di Paolo Piermattei
Autore prolifico ha collaborato con numerosi maestri della musica italiana, in particolare con Lucio Dalla. E' uscito il suo nuovo singolo un'istantanea sul senso di disorientamento che viviamo nella società
LE INTERVISTE OFF
“Una finestra sul prato”: calcio, amore e guerra nel romanzo di...
Il primo romanzo di Albero Patelli è un libro intenso:"Ho voluto ambientare la mia storia in un contesto realistico e dunque ho avuto la necessità di documentarmi sulle le atmosfere di quasi cento anni fa" così racconta a OFF
“Solamente nero” intervista al regista del thriller di culto anni 70,...
Regista dalla forte potenza visiva, Antonio Bido, nel corso della propria carriera ha diretto numerose pellicole soprattutto negli anni 70. Innalzando il thriller a cinema d'autore con opere come Solamente nero
Dario Brunori:”Le mie radici sono un racconto antico che si integra...
Continua con successo il tour estivo del cantautore Dario Brunori, partito dalla sua città Cosenza. Ad Off racconta:"Le mie radici sono il punto di forza della mia esistenza e della mia musica"
“Non ho mai cercato la gloria col politicamente corretto”
Sono passati quasi quarant’anni da quella definizione ed Enrico Ruggeri resta, nel panorama della musica tricolore, un artista meravigliosamente anomalo
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
A Vibo Valentia il Festival di CulturaIdentità celebra la Calabria...
Ieri seconda serata del Festival di CulturaIdentità dal porto di Vibo Marina. Ospiti di Edoardo Sylos Labini lo storico Francesco Parisi, gli Hantura, Gigi Miseferi, Santo e Giusy Versace, il commissario della Film Commission Calabria Anton Giulio Grande e in collegamento da Los Angeles il regista Giorgio Serafini
Il Festival di CulturaIdentità a Vibo Valentia tra Magna Grecia e...
Si svolgerà nella città di Vibo Valentia la VI edizione del Festival di CulturaIdentità. Due giornate che mirano alla promozione turistica e culturale delle identità calabresi
SIMA garante delle tecnologie per mitigare rischio Covid nelle classi italiane
Contro rischio contagi nelle aule SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”. Qualità aria indoor riduce rischio airborne virus e migliora apprendimento
Al Festival di CulturaIdentità il romanzo dell’agente infiltrato Angelo Jannone
Martedì 2 agosto, in occasione dell'apertura del VI Festival di CulturaIdentità a Vibo Valentia, verrà presentato il romanzo autobiografico Un’arma nel cuore, di Angelo Jannone
REGIONE PIEMONTE
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.
A Sordevolo c’è un museo permanente sulla tradizione della Passione
Negli anni scorsi l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo ha promosso l’allestimento, nei locali della seicentesca chiesa di S. Marta, di un museo permanente sulla...