7ettanta6ei Gallery, “Memorie e valori” di un’arte popolare
Alessandro Erra, in collaborazione con Debora Santagata, promuove l'operazione culturale "Memorie e valori" con l'artista Ciro Palumbo
76 Art, “Memorie e valori” della rinascenza leonardesca
Alessandro Erra e Debora Santagata della 76 Art di Milano hanno ideato una grande operazione culturale in nome del genio e maestro italiano Leonardo
Marco Bettini alla 7ettanta6ei gallery, ingannevole è il dollaro più di ogni cosa
7ettanta6ei Gallery espone Marco Bettini con Rich is better, a cura di Alessandro Erra. Uno spazio giovane ma con un’identità decisa nella selezione pop
“Per crucem ad lucem”, l’agnostico Beat Kuert rinnova il messaggio cristiano
"Per crucem ad lucem", questo il titolo suggestivo della mostra dell'artista zurighese Beat Kuert curata da Angelo Crespi in collaborazione con Fondazione Maimeri di Milano e MAG di Salvatore Marsiglione di Como
Marco Bettini: “Rich is better” alla 7ettanta6ei Gallery di Milano
Marco Bettini presenta a Milano “Rich is better” nella 7ettanta6ei Gallery. Bettini è l’artista che ha rappresentato il cuore sulla copertina del nuovo album di Giorgia “Pop Heart”.
7ettanta6ei, la galleria di ricerca per la giovane arte italiana
7ettanta6ei Gallery di Alessandro Erra, ecco gli "skill": rendere popolare l’arte contemporanea e scoprire la giovane arte emergente italiana.
Marco Tamburro, mostra spericolata alla 7ettanta6ei Gallery
Marco Tamburro è un artista pulp. Ricorda Tarantino, io ci ho trovato anche una “Nouvelle Vague”
Il mito di Pina Bausch al Margutta Veggy Food & Art
La sua arte e la sua drammaticità tornano a rivivere nei 44 scatti di Ninni Romeo, in mostra presso il ristorante vegetariano romano Il Margutta...
Fabio Viale espone nella “City” la persistenza della nostra memoria
Dal 22 marzo al 16 maggio 2019, Fabio Viale espone alla Senesi Contemporanea di Londra
una serie di suoi recenti lavori in marmo.
Angelo Raffaele Turetta: “La fotografia è una menzogna”
Nella mia fotografia vi è una ricerca costante di sabotaggio della realtà. Credo che la fotografia sia una menzogna
“Divenire”, a Roma il pensiero di Eraclito nel continuo fluire dell’arte
"La vita che scorre, va avanti, le acque che non sono mai le stesse. In questo group show a mia cura ci sono la pittura, l'installazione, l'arte digitale, la fotografia e la scultura" - Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci
Fellini visto dall’occhio (fotografico) di Vittoriano Rastelli
Lo scorso 4 marzo è stata inaugurata presso la Casa del Cinema di Roma, a Largo Marcello Mastroianni 1, la mostra fotografica Fellini, uno sguardo personale di Vittoriano Rastelli, a cura di Andrea Mazzini, visitabile fino al 15 marzo 2019.
Trenta immagini del Maestro...
Esasperazioni di luce, morsi di sole: la fotografia secondo Giacomo Vanetti
Giacomo Vanetti si serve della macchina fotografica per registrare esasperazioni di luce attraverso morsi di sole.
I capolavori di Maria Lai e Franca Sonnino a Busto, “Manchester d’Italia”
Appuntamento imperdibile a Busto Arsizio, la "Manchester d’Italia": "Maria Lai e Franca Sonnino. Capolavori di fiber art italiana"
“Ero-Tic II”: perché l’eros è una faccenda complessa…
ERO-TIC é un’idea di Alberto Cassano, realizzata da quattro artisti (Daniela Novello, Patrizia Novello, Rufoism, Nicola Villa), che affronta un tema sviscerale: L’erotismo
“Vertigo”, al Mattatoio di Roma l’installazione tra arte e moda di Sylvio Giardina
Per Sylvio Giardina l’arte è l'ispirazione, la moda lo strumento. Due ambiti che, all’interno del suo processo creativo, diventano entità complementari e reciprocamente indispensabili
LE INTERVISTE OFF
Janet De Nardis: “Con il mio film denuncio l’abuso della tecnologia...
Dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il corto Punto di Rottura, Janet De Nardis è tornata nelle sale, lo scorso 5 ottobre, con il film Good Vibes. Un film che denuncia l'abuso della privacy e la deriva delle nuove tecnologie. Nel cast: Caterina Murino e l’attore britannico Vincent Riotta
Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”
La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che...
Pino Insegno:”Torno in tv con una nuova sfida. Ho ancora voglia...
Pino Insegno torna in tv alla guida de “Il mercante in fiera” su Raidue. Un'intervista a tutto tondo sulla sua carriera e sui progetti in futuro
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al via Sanremo Biennale ARTEXPO con Sgarbi, Angelo Crespi e Sylos...
Sanremo Biennale ARTEXPO dal 14 al 17 settembre in collaborazione professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura
In edicola con CulturaIdentità: tutto su Miss Italia
Venerdì 8 settembre torna in edicola il mensile CulturaIdentità fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini con un nuovo numero interamente dedicato a Miss Italia.
A Chioggia leggiamo le Città Identitarie
Nell'estate della Cucina italiana candidata patrimonio Unesco cena evento tra arte culinaria e poesia
A Loano tra Oriente e Occidente il Festival delle Città Identitarie
Dopo il grande successo a Potenza e a Trino torna il Festival delle Città Identitarie 3 nella splendida Loano, cittadina della Riviera di Ponente
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.