7ettanta6ei Gallery, “Memorie e valori” di un’arte popolare
Alessandro Erra, in collaborazione con Debora Santagata, promuove l'operazione culturale "Memorie e valori" con l'artista Ciro Palumbo
76 Art, “Memorie e valori” della rinascenza leonardesca
Alessandro Erra e Debora Santagata della 76 Art di Milano hanno ideato una grande operazione culturale in nome del genio e maestro italiano Leonardo
Marco Bettini alla 7ettanta6ei gallery, ingannevole è il dollaro più di ogni cosa
7ettanta6ei Gallery espone Marco Bettini con Rich is better, a cura di Alessandro Erra. Uno spazio giovane ma con un’identità decisa nella selezione pop
“Per crucem ad lucem”, l’agnostico Beat Kuert rinnova il messaggio cristiano
"Per crucem ad lucem", questo il titolo suggestivo della mostra dell'artista zurighese Beat Kuert curata da Angelo Crespi in collaborazione con Fondazione Maimeri di Milano e MAG di Salvatore Marsiglione di Como
Marco Bettini: “Rich is better” alla 7ettanta6ei Gallery di Milano
Marco Bettini presenta a Milano “Rich is better” nella 7ettanta6ei Gallery. Bettini è l’artista che ha rappresentato il cuore sulla copertina del nuovo album di Giorgia “Pop Heart”.
7ettanta6ei, la galleria di ricerca per la giovane arte italiana
7ettanta6ei Gallery di Alessandro Erra, ecco gli "skill": rendere popolare l’arte contemporanea e scoprire la giovane arte emergente italiana.
Marco Tamburro, mostra spericolata alla 7ettanta6ei Gallery
Marco Tamburro è un artista pulp. Ricorda Tarantino, io ci ho trovato anche una “Nouvelle Vague”
Il mito di Pina Bausch al Margutta Veggy Food & Art
La sua arte e la sua drammaticità tornano a rivivere nei 44 scatti di Ninni Romeo, in mostra presso il ristorante vegetariano romano Il Margutta...
Fabio Viale espone nella “City” la persistenza della nostra memoria
Dal 22 marzo al 16 maggio 2019, Fabio Viale espone alla Senesi Contemporanea di Londra
una serie di suoi recenti lavori in marmo.
Angelo Raffaele Turetta: “La fotografia è una menzogna”
Nella mia fotografia vi è una ricerca costante di sabotaggio della realtà. Credo che la fotografia sia una menzogna
“Divenire”, a Roma il pensiero di Eraclito nel continuo fluire dell’arte
"La vita che scorre, va avanti, le acque che non sono mai le stesse. In questo group show a mia cura ci sono la pittura, l'installazione, l'arte digitale, la fotografia e la scultura" - Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci
Fellini visto dall’occhio (fotografico) di Vittoriano Rastelli
Lo scorso 4 marzo è stata inaugurata presso la Casa del Cinema di Roma, a Largo Marcello Mastroianni 1, la mostra fotografica Fellini, uno sguardo personale di Vittoriano Rastelli, a cura di Andrea Mazzini, visitabile fino al 15 marzo 2019.
Trenta immagini del Maestro...
Esasperazioni di luce, morsi di sole: la fotografia secondo Giacomo Vanetti
Giacomo Vanetti si serve della macchina fotografica per registrare esasperazioni di luce attraverso morsi di sole.
I capolavori di Maria Lai e Franca Sonnino a Busto, “Manchester d’Italia”
Appuntamento imperdibile a Busto Arsizio, la "Manchester d’Italia": "Maria Lai e Franca Sonnino. Capolavori di fiber art italiana"
“Ero-Tic II”: perché l’eros è una faccenda complessa…
ERO-TIC é un’idea di Alberto Cassano, realizzata da quattro artisti (Daniela Novello, Patrizia Novello, Rufoism, Nicola Villa), che affronta un tema sviscerale: L’erotismo
“Vertigo”, al Mattatoio di Roma l’installazione tra arte e moda di Sylvio Giardina
Per Sylvio Giardina l’arte è l'ispirazione, la moda lo strumento. Due ambiti che, all’interno del suo processo creativo, diventano entità complementari e reciprocamente indispensabili
LE INTERVISTE OFF
La Grande Guerra nel Salento, in sala l’ultimo film di Marco...
La grande guerra del Salento, diretto da Marco Pollini, è uscito nelle sale italiane. Ispirato al romanzo di Bruno Contini è ambientato nel Secondo Dopoguerra
Céline: Il profeta dell’Apocalisse del Novecento. Intervista ad Andrea Lombardi
Louis Ferdinand Céline è uno dei maggiori scrittori del Novecento, per conoscere i luoghi oscuri e i volti di questo fenomeno letterario abbiamo intervistato Andrea Lombardi che ha curato le raccolte "Il profeta dell'Apocalisse" ed "Io sono l'ultimo francese"
“Io sono qui. Giuliana Traverso”, il docufilm sulla fotografa delle donne
Il primo docufilm breve dedicato alla fotografa genovese. Samuele Mancini, ideatore e co-regista, insieme a Matteo Garzi, del cortometraggio in questa intervista racconta il suo viaggio nell’universo creativo di una grande fotografa dallo sguardo libero e visionario
Fausto Brizzi:”Il mio nuovo film è una follia produttiva e un...
Il regista Fausto Brizzi ci racconta come è riuscito a realizzare il suo nuovo film "Bla Bla Baby" una prova difficile per tutti dove solo un bravo regista riesce a fare quadrare il cerchio.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: barche con motori green, subito incentivi per la ...
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di azoto e di zolfo, oli minerali. Subito incentivi per la filiera della nautica elettrica
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
SIMA: Alessandro Miani nella governance dell’International Well Building Institute New York
È la prima volta che un italiano entra nel board mondiale degli esperti (Governance Council) di International WELL Building Institute (IWBI) di New York, organizzazione leader a livello mondiale che riunisce operatori di fama internazionale, afferenti agli ambienti della salute pubblica
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
REGIONE PIEMONTE
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
La montagna del Piemonte offre una nuova vita
Contributi da 10.000 a 40.000 euro per trasferirsi in un paese d’alta quota con meno di 5.000 abitanti
Voglia di ritmi più lenti e in...