Tradizione orafa e innovazione, al via nella Capitale la terza edizione della “Roma Jewelry Week”

La Roma Jewelry Week torna nella Capitale, per la sua terza edizione, con un ricco programma di eventi, dal 6 al 15 ottobre 2023....

Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»

L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che...

Le trappole di Edoardo Manzoni, in mostra a Palazzo Braschi

L'intervista al giovane scultore milanese che indaga il rapporto di soggezione e fragilità che s'instaura tra cacciatore e preda. In mostra fino al 15 ottobre al Museo di Roma a Palazzo Braschi

Iacchetti, Gerini, Brilly: ecco le Facce da Spot 2023

Ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci il Premio Facce da Spot è giunto alla terza edizione. A presiedere la giuria Lino Banfi e Luca Argentero

INTERVISTE

OPINIONI

Quella “partita del secolo” che neanche il Mundial dell’82…

Ha ispirato romanzi, saggi, commedie e film: è “la partita del secolo”, cioè Italia - Germania Ovest, stadio Azteca di Città del Messico, 17 Giugno 1970.

Sovranità energetica, Mattei ci aveva visto giusto

73 anni fa veniva scoperto a Cortemaggiore in Emilia il primo giacimento di metano e petrolio in Europa

ANNUARIO ARTISTI

Artisti 23, quinta edizione tra talento e creatività

Il 9 giugno a Firenze a Palazzo Ximènes Panciatichi la presentazione di un prodotto editoriale unico nel suo genere

Mario Zammit-Lewis, due mondi una carriera

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Conosciuto come Il Maltese, dalle sue origini, Mario Zammit-Lewis è in realtà un cittadino del mondo: per tutta la sua vita risiede...

MOSTRE

“Passaggi” la mostra che dialoga tra passato e futuro

La personale, allestita nel Museo Casa Francesco Datini di Prato, comprende cinque grandi opere dell’artista che lavora costantemente tra Italia e Cina

L'ITALIA CHE INNOVA

Cibo e Ambiente, le prime e principali medicine

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate 2.400 anni dopo il giuramento di Ippocrate,...

SIMA: col 20% in meno di sprechi, avremmo tanta acqua quanto 421mila piscine olimpioniche

In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche

RUBRICHE

“Ciao Ketty”, ci lascia a 51 anni l’attrice di Centro Vetrine e Don Matteo

Ketty Roselli è morta dopo una lunga malattia, all'età di 51 anni.  Brava interprete dalla formazione teatrale, nella sua carriera ha preso parte a numerosi musical. L'affettuoso ricordo del mondo dello spettacolo

Garofano Rosso: cinema e tradizioni locali per un incontro a tutto tondo

Dal 4 al 10 settembre a Forme di Massa d’Albe, suggestivo borgo settecentesco in provincia de L’Aquila, la terza edizione della kermesse cinematografica Garofano Rosso Film Festival, con la direzione artistica del regista e produttore Paolo Santamaria.

Dal Futurismo al punk dadaismo, stanotte si dorme con gli eroi

Stanotte si dorme a Trieste o in paradiso con gli eroi’, di Davide Fent con Sergio Gaddi e Franco Cavalleri, a Palazzo Valli Bruni a Como in via Rodari 1

Claudia Conte ambasciatrice del Made in Italy in Canada 

L'attivista per i diritti delle donne Claudia Conte è in Nordamerica per promuovere il Made in Italy e la nostra cultura nella vasta comunità di italiani in Canada

LIBRI

Il Pavese di Veneziani, aurorale e mitica “forza del passato”

"Cesare Pavese. Il mito"(Vallecchi editore) curata ed introdotta da Marcello Veneziani. Una antologia che mostra il lato aurorale, originario, mitico di questo autore imperdonabile

“Il sito del naviglio”, il racconto di armatori coraggiosi ed eroici marinai

Il volume di Enrico Galatola, ex ufficiale di navi mercantili, è un'attenta analisi sulla scienza della navigazione, sullo sfondo Procida che nell’800 era la quarta marineria d’Italia e costruiva navi che solcavano tutti i mari del mondo

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.