Il vetro artistico di Michela Cattai, così millenario così identitario

Le creazioni di Michela Cattai, realizzate in simbiosi con valenti maestri vetrai di Murano, rendono omaggio a una tradizione più che millenaria, dal fortissimo carattere identitario.

A Bergamo in viaggio fra l’arte antica e contemporanea

Lo spettatore rischia di rimanere piacevolmente sopraffatto dalla quantità e qualità delle opere esposte a Bergamo Arte Fiera 2025

Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini

Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini

Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini

Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi

INTERVISTE

OPINIONI

Quella “partita del secolo” che neanche il Mundial dell’82…

Ha ispirato romanzi, saggi, commedie e film: è “la partita del secolo”, cioè Italia - Germania Ovest, stadio Azteca di Città del Messico, 17 Giugno 1970.

Sovranità energetica, Mattei ci aveva visto giusto

73 anni fa veniva scoperto a Cortemaggiore in Emilia il primo giacimento di metano e petrolio in Europa

ANNUARIO ARTISTI

Ecco l’Annuario “Artisti ’24”. Così l’arte contemporanea si rinnova

È con grande entusiasmo che ART NOW annuncia l’uscita dell’ultima edizione dell’Annuario d’Arte Contemporanea “Artisti ’24”, disponibile dal 30 aprile esclusivamente nei Mondadori Store. Questa...

Artisti 23, quinta edizione tra talento e creatività

Il 9 giugno a Firenze a Palazzo Ximènes Panciatichi la presentazione di un prodotto editoriale unico nel suo genere

MOSTRE

“Gemme e pietre”: da Roma a Valenza la natura diventa gioiello, plasmata dalla creatività

Al via dal 16 al 18 maggio la Valenza Jewelry Week. L’evento, realizzato dal Comune di Valenza in collaborazione con Roma Jewelry Week e...

L'ITALIA CHE INNOVA

Cibo e Ambiente, le prime e principali medicine

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate 2.400 anni dopo il giuramento di Ippocrate,...

SIMA: col 20% in meno di sprechi, avremmo tanta acqua quanto 421mila piscine olimpioniche

In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche

RUBRICHE

Oliviero Toscani non voleva essere dimenticato e su questo possiamo dire che ha avuto successo

E' morto Oliviero Toscani, maestro della provocazione oltre che della fotografia, lasciando un’eredità che sarà ricordata tanto per il talento quanto per le polemiche.

Novembre mese di morte e vita

Beatrice Gigli ci conduce, con le sue Beatitudini, in un viaggio alla scoperta di storie e luoghi nascosti, tanto misteriosi quanto affascinanti. Ogni racconto...

Festa del Cinema di Roma: premio speciale a Liliana Segre

Festa del Cinema di Roma: assegnati i riconoscimenti. Premio Speciale a Liliana Segre e a Ruggero Gabbai per LILIANA.

“La panchina racconta”, una favola che va presa molto sul serio

"La panchina racconta", di Fulvia Aldegheri e Liliana Scoccimarro, è una favola moderna e, come tutte le favole, va presa molto seriamente.

LIBRI

Dal Kamasutra a Klimt, “Il Bacio da sfogliare” tra storia e metafisica

Il Bacio da sfogliare di Ilaria Guidantoni è un saggio che esplora il bacio come simbolo universale di amore, desiderio e connessione.

“Letture scugnizze” da Pino Daniele a De Andrè alla scoperta di Napoli

Gianni Simioli  con il giovane cantautore Gabriele Esposito firma “Letture Scugnizze” (Rogiosi Editore) e propone al lettore un viaggio straordinario alla scoperta (e riscoperta) delle...