I Mondi di Gina, la mostra sulla “Diva Eterna”

Oltre 120 fotografie, promossa dal Ministero della Cultura con Archivio Luce-Cinecittà, l'allestimento è dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della “diva eterna”, che fu attrice ma anche fotografa, disegnatrice, scultrice e persino cantante di grande talento.

“Il tocco di Piero” il doc su Umiliani l’autore del tema de I soliti ignoti

Piero Umiliani è stato uno dei più importanti compositori italiani di colonne sonore del ‘900. Il tocco di Piero, il documentario di Massimo Martella 

Tra pittura e scultura Pietro Geranzani in dialogo con Giancarlo Sangregorio

Il 28 maggio 2023 alla Fondazione Sangregorio Giancarlo Angelo Crespi presenta la mostra di Pietro Geranzani

A Potenza “Il regista e l’attore”, la prima masterclass di alta formazione per il cinema

Si è svolta ieri presso il Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee (CESAM) di Potenza, diretto da Marcello Foti, la prima di una serie di masterclass di alta formazione per il cinema e l’audiovisivo

INTERVISTE

OPINIONI

Quella “partita del secolo” che neanche il Mundial dell’82…

Ha ispirato romanzi, saggi, commedie e film: è “la partita del secolo”, cioè Italia - Germania Ovest, stadio Azteca di Città del Messico, 17 Giugno 1970.

Sovranità energetica, Mattei ci aveva visto giusto

73 anni fa veniva scoperto a Cortemaggiore in Emilia il primo giacimento di metano e petrolio in Europa

ANNUARIO ARTISTI

Mario Zammit-Lewis, due mondi una carriera

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Conosciuto come Il Maltese, dalle sue origini, Mario Zammit-Lewis è in realtà un cittadino del mondo: per tutta la sua vita risiede...

Artisti 23, l’Annuario che dà voce all’arte e all’identità

Artisti23, il catalogo di ArtNow Editore distribuito da Mondadori Store che porta la firma di importanti critici d’arte italiani come Vittorio Sgarbi, Luca Beatrice, Angelo Crespi

MOSTRE

“Passaggi” la mostra che dialoga tra passato e futuro

La personale, allestita nel Museo Casa Francesco Datini di Prato, comprende cinque grandi opere dell’artista che lavora costantemente tra Italia e Cina

L'ITALIA CHE INNOVA

Cibo e Ambiente, le prime e principali medicine

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate 2.400 anni dopo il giuramento di Ippocrate,...

SIMA: col 20% in meno di sprechi, avremmo tanta acqua quanto 421mila piscine olimpioniche

In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche

RUBRICHE

Ricordi di Musica, omaggio a Francesco Bonardelli

A 12 anni dalla scomparsa, il giornalista e critico letterario messinese Francesco Bonardelli sarà ricordato con l’evento online “Francesco Bonardelli – Ricordi in musica”

Premio Honestas, premiati cinque studenti nella terza edizione patrocinata dal Ministero della Difesa

La straordinaria co-conduzione del testimonial Don Cosimo Schena sorprende la platea e le autorità civili, militari e religiose intervenute

Tra pittura e scultura Pietro Geranzani in dialogo con Giancarlo Sangregorio

Il 28 maggio 2023 alla Fondazione Sangregorio Giancarlo Angelo Crespi presenta la mostra di Pietro Geranzani

A Potenza “Il regista e l’attore”, la prima masterclass di alta formazione per il cinema

Si è svolta ieri presso il Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee (CESAM) di Potenza, diretto da Marcello Foti, la prima di una serie di masterclass di alta formazione per il cinema e l’audiovisivo

LIBRI

“Lo spettatore italiano”: la rivista, il dopoguerra e la storia dell’intellettuale Elena Croce

Il libro di Emanuela Bufacchi esperta di esegesi dantesca e attenta studiosa della scrittura delle donne , attraverso la figura di Elena Croce ricostruisce l'itinerario intellettuale della fervida stagione dello «Lo Spettatore italiano» (1948-1956)

“Emozioni Private” il libro che celebra gli 80 anni di Lucio Battisti

In occasione degli 80 anni dalla nascita del cantautore Lucio Battisti, esce in libreria la nuova edizione della biografia di Amalia Mancini. L'autrice ha deciso di arricchire e completare il suo lavoro con interviste esclusive ad altri personaggi che hanno fatto parte della vita di Battisti uomo prima ancora che artista.

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.