Quell’inaspettata nostalgia da cinepanettone
Ammettiamolo, mai avremmo pensato di ritrovarci un giorno a rimpiangere perfino l’indigesto cinepanettone.
SIMA, per Natale 1.000 piantine alle scuole di Taranto
Grazie al nuovo progetto di SIMA, 1.000 piantine sono state donate per il Santo Natale alle scuole materne della città di Taranto
Il contagio della cultura non uccide: riaprite i musei!
Il movimento CulturaIdentità lancia una provocazione al Governo di fronte a centinaia di musei italiani
Per Natale regala l’abbonamento a CulturaIdentità
A Natale regala ai tuoi amici o ai tuoi cari l’abbonamento a #CulturaIdentità!Riceveranno dall’8 gennaio 2021 ogni mese per un anno il nostro giornale a casa
Fondazione Alessandro Volta, SIMA e LifeGate: Fai un regalo alla natura
Il decalogo degli esperti per essere protagonisti del futuro del Pianeta: online su verdenatale.it
Fondazione Alessandro Volta, Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e LifeGate presentano il decalogo “Fai un regalo alla natura”, nell’ambito della iniziativa “Verde Natale”, progetto della Fondazione organizzato per...
Vogliono rubarci il Natale: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 4 dicembre torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
“L’Italia fa scuola”: le proposte di SIMA per una scuola in salute
Elaborate da SIMA con gli accademici, giuristi e intellettuali pugliesi della Rete “La scuola che vogliamo - scuole diffuse in Puglia” e insieme alla Cattedra UNESCO Educazione alla Salute e Sviluppo Sostenibile dell’Università Federico II.
Bisogna incentivare la didattica a distanza per ridurre i contagi
Il rischio derivante dai contagi interscolastici finirà per produrre gravi effetti sulla disponibilità di risorse umane sia nell’ambito della sanità territoriale
Anticipare e contenere l’epidemia, non è possibile inseguire il virus
Indossare una mascherina inmaniera continuativa per molte ore non è di certo ottimale per la salute psico-fisica dei giovanissimi
Dentro i borghi dell’ingegno: da oggi in edicola CulturaIdentità
Da venerdì 6 novembre è in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
SIMA avvia il progetto “APRI” contro il contagio in ambiente indoor
Scuole, uffici e locali sicuri solo con un’ottimale qualità dell’aria indoor: parteil progetto “APRI” per la valutazione del rischio di contagio da COVID-19 al chiuso
SIMA: 2 metri e mascherine anche per rischio trasmissione aerea
L'aggiornamento Linee Guida anticovid del CDC USA conferma: distanza di 2 metri e uso mascherine anche per rischio trasmissione aerea
Ecco perché il Covid ha colpito la Pianura Padana
Confermate le conclusioni dello Studio SIMA con la pubblicazione sul BMJ Open
CULTURAIDENTITA’ LANCIA LA RETE DELLE CITTA’ IDENTITARIE
A Civita di Bagnoregio il 3 ottobre con Sylos Labini si confronteranno il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il componente CDA Rai Giampaolo Rossi, il direttore del mensile CulturaIdentità Alessandro Sansoni e lo scrittore Emanuele Ricucci, ospiti del sindaco Luca Profili.
SIMA per la donazione di plasma iperimmune
SIMA e Municipalità di Bucarest: “In attesa degli anticorpi monoclonali si incentivi la donazione di plasma iperimmune per curare pazienti con Covid-19”
SIMA: non solo contatto fisico, diffusione aerea di Covid-19
Perché non sono state adottate negli Usa immediate e stringenti misure di protezione personale? E il governo italiano aveva già tali informazioni a febbraio?
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.