Blumele vincitori di Rock Targato Italia: esce l’album d’esordio
Esce in questi giorni "Volevo sembrare Goku", l’atteso album d’esordio dei Blumele, vincitori di Rock Targato Italia
Rock Targato Italia “Visioni sonore”: la playlist
La PlayList "Visioni Sonore" rappresenta una nuova pietra miliare nel progetto di Rock Targato Italia, un’iniziativa pensata per dare forza e visibilità alla creatività musicale e artistica
Angelina Mango emoziona a Sanremo con la canzone dedicata a suo papà
Angelina Mango lascia l’Ariston ed il paese intero da casa, letteralmente in silenzio per tutta la durata della sua “Rondine”, iconico brano del papà rivisitato a maestria
Festival Sanremo: se Dargen cerca lo scontro politico
È un Festival di Sanremo tranquillo e dal Parlamento nessuno ha voglia di alzare polveroni su Dargen D'Amico, che sta facendo di tutto per farsi notare
Ritorno al Sacro nell’album di Lobaccaro ispirato al “Monte Analogo”
“Navigazioni intorno al Monte Analogo”, album di Michele Lobaccaro, storico componente dei Radiodervish, è un invito a un viaggio profondo al centro di se stessi
Il festival di Caracalla: il potere della musica sinfonica
Un cartellone ricco di eventi per l'edizione 2023: dall’opera, al balletto, alla musica pop, jazz. Nella sezione musica sinfonica il concerto diretto dal maestro Visco con il maestoso Inno alla Gioia di Ludwig Van Beethoven
“Su di Noi… la nostra storia” Pupo canta al Teatro Manzoni
Pupo sarà in concerto al Teatro Manzoni di Milano il 15 e 16 maggio. Due ore di musica live con i suoi più grandi successi per un concerto/spettacolo che ripercorre il suo percorso umano e artistico
TZSS: il soul della band genovese ripreso in un concerto VR
Un’esperienza immersiva e di grande impatto, sul palco de La Claque a Genova, per un concerto che ha riproposto un’esplosione di stili e di personalità musicali tra groove, heavy jazz, funk e soul. Il collettivo di 16 musicisti è stato diretto dal maestro Federico Basso
“Erminio canta Sinni” tutto esaurito per il debutto del nuovo tour
Musicista, poeta, da trent'anni è una vera icona del cantautorato italiano. Un grande successo, ieri sera, per la prima del tour di Erminio Sinni al Teatro degli Eroi di Roma. Tutto esaurito per il concerto del cantautore, vincitore della prima edizione di The Voice Senior.
Conte conquista il Tempio della lirica, ovazione al Teatro Alla Scala
Paolo Conte è il primo cantautore italiano a esibirsi sul palco del Teatro La Scala di Milano. Due ore di concerto in cui il pubblico si è lasciato avvolgere dalle atmosfere swing dell'autore di culto
Ferrario:”Con Max Pezzali ho imparato a rendere le emozioni, un lavoro”
Davide Ferrario, chitarrista e tastierista di talento. Ha lavorato al fianco del maestro Franco Battiato e dal 2013, collabora a stretto contatto con Max Pezzali senza perdere di vista il suo personale cammino professionale di autore di respiro internazionale.
Inno alla leggerezza, la musica al femminile di Luci al Neon
E' uscito il nuovo singolo della band Luci al Neon. Al Palalottomatica è un inno alla leggerezza e all'amore per la musica, vera "scossa sotto pelle"
Al Teatro Manzoni si celebra l’arte di Mia Martini
Giunta all'ottava edizione "Buon compleanno Mimì" sarà una serata di festa per celebrare Mia Martini, raffinata e intensa artista, riconosciuta come una delle voci più importanti della musica italiana
Vania J, la sua passione per la musica tra “Equilibrio e Follia”
Un inno alla vita il nuovo singolo di Vania J. "Equlibrio e follia". La cantante siciliana è pronta per l'uscita del suo nuovo album
Teresa Cardace, virtuoso soprano conquista il pubblico del Festival CulturaIdentità
Al Festival CulturaIdentità, nella serata del 2 agosto, a Vibo Valentia. Il soprano Teresa Cardace ha interpretato l’aria tratta dall’opera Adriana Lecouvreur, capolavoro indiscusso del compositore calabrese Francesco Cilea. Tra i maggiori interpreti del melodramma italiano
Hantura, musica etno-popolare alla faccia di chi ci vuole global
Una musica travolgente e un turbinio di emozioni quello degli Hantura, gruppo di musica etno-popolare calabrese di Petilia Policastro, dalle sonorità che riportano a un passato glorioso
LE INTERVISTE OFF
Luigi Serafini: l’artista che ha scritto l’enciclopedia di un mondo che...
Intervista esclusiva a Luigi Serafini, artista e autore del Codex Seraphinianus. Un viaggio tra immaginazione, arte, linguaggi indecifrabili e creatività pura. Scopri la sua visione, le sue fonti e la storia della Domus Seraphiniana.
Francesca Pasini: “Slalom” tra arte, emozioni e rivoluzioni
Intervista a Francesca Pasini, curatrice indipendente e critica d’arte: nel suo libro Slalom 30 anni di arte tra emozioni, femminismo e scienza
La metropoli e quel ramo del lago di Como…La pittura luminosa...
Un viaggio nell’universo pittorico di Walter Trecchi: tra città, boschi e il lago di Como, la sua pittura luminosa racconta la complessità e la bellezza del paesaggio contemporaneo.
Velasco Vitali: “L’arte è il punto d’incontro tra tutto e il...
Intervista esclusiva a Velasco Vitali: pittore, scultore e artista visionario racconta il suo percorso, il rapporto con Testori, la svolta astratta e l’amore per la Sicilia.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
A Chioggia l’XI Festival delle Città Identitarie, cultura e radici protagoniste
Il Festival delle Città Identitarie torna a Chioggia dal 4 al 6 luglio 2025 con un programma culturale ricco di eventi, spettacoli e ospiti d’eccezione.
Iva al 5% sull’arte: svolta per il mercato?
Analisi dell’abbassamento dell’Iva al 5% per le opere d’arte: benefici, criticità e scenari futuri
L’Inimitabile Pirandello protagonista su CulturaIdentità
Il nuovo numero di CulturaIdentità dedica un focus a Luigi Pirandello, con interviste esclusive e approfondimenti sulla sua vita e opera. Scopri anche le Città Identitarie, le rubriche e le interviste a personaggi di spicco.
“Inimitabili”: Oriana Fallaci icona del giornalismo col coraggio della passione
Oriana Fallaci, una giornalista coraggiosa che ha sfidato il conformismo, un'icona del giornalismo e una voce controcorrente.