Hantura, musica etno-popolare alla faccia di chi ci vuole global
Una musica travolgente e un turbinio di emozioni quello degli Hantura, gruppo di musica etno-popolare calabrese di Petilia Policastro, dalle sonorità che riportano a un passato glorioso
Esce “Il cigno” di Alma Manera, nuovo singolo dedicato all’immensa Carla Fracci
E' uscito il nuovo singolo di Alma Manera,“IL CIGNO”, celebre composizione (tredicesimo movimento) tratta dalla suite Il Carnevale degli animali di Charles Camille Saint-Saëns da un’idea di Maria Pia Liotta che firma il testo con la stessa Alma.
“Corde” il viaggio di Stefani per celebrare la grande musica italiana
Il viaggio musicale del nuovo album di Stefani, con un solo comun denominatore: lo strumento a corde. Canzoni che si fanno ascoltare con il piacere della scoperta.
“Cavalleria Rusticana” e “Pinotta”, pronta la nuova edizione del Mascagni Festival
Ventiquattro gli eventi in programma, dal 9 luglio al 3 settembre, a Livorno. L'esordio con l'opera Pinotta in prima esecuzione assoluta sul Palco della Cisterna della Fortezza Vecchia
Up on a Tightrope il nuovo album di Marta Giulioni
Il nuovo disco della talentuosa cantante e compositrice Marta Giulioni, un album pubblicato dall’etichetta Encore Music (Jazz) al quale prendono parte tre valenti musicisti come Nico Tangherlini (pianoforte), Gabriele Pesaresi (contrabbasso) e Andrea Elisei (batteria).
Alma Manera canta la vita senza falsi moralismi: “E sembrava un gioco”
“E sembrava un gioco” il suo nuovo singolo di Alma Manera. Con questo brano canta contro ogni forma di dipendenza patologica e porta a riflettere sul valore della vita, interpretando le parole di una giovane tossicodipendente che parla con Dio prima della sua fine.
Gesué il nuovo disco evocativo di Dino Rubino
Giosué è il nuovo disco del talentuoso musicista Dino Rubino. Un immaginifico mosaico di emozioni dallo spirito narrativo e descrittivo che infonde pace interiore, dall’alto senso estetico e dalla profonda sensibilità interpretativa
Il cinema italiano in chiave jazz, il nuovo disco di Mafalda Minnozzi
"Cinema City – Jazz Scenes From Italian Film", quattordici brani che hanno lasciato una vera e propria traccia indelebile nella storia del cinema.
Aura di mistero e ambientazioni thriller per il disco jazz “My One and Only Planet”
Architetture armoniche tensive volte a creare suspense, impreziosite da sonorità ipnotiche. Queste sono le principali peculiarità di My One and Only Planet, nuovo disco di Lucia Ianniello (tromba), Roberto Cervi (chitarra), Paolo Tombolesi (pianoforte e tastiere), Mario Mazzenga (basso) e Grant Calvin Weston (batteria).
Daniele Coletta: “Scrivo e butto giù note”. Piove sulla luna, il nuovo singolo.
Il nuovo singolo “Piove Sulla Luna” è una ballad profonda e intima che esplora le emozioni contrastanti di una storia giunta al capolinea.
Pratelli: “Il mio è un disco in movimento fatto di canzoni di passaggio”
"Nel mio stomaco" è il terzo album di Giulia Pratelli. 11 brani tra cui "Qualcuno che ti vuole bene" scritta e interpretata con Bianco. Un album verità che parte dalla pancia per arrivare dritto al cuore
Il senso del groove nel disco Wonderful Life
Il nuovo disco del brillante chitarrista jazz e compositore Mimmo Langella.Un album in cui si alternano momenti più incalzanti, soprattutto a livello ritmico, a frangenti più distensivi, a testimonianza della poliedricità espressiva e stilistica
Giulia Molino: “Sto vivendo di Musica e non sto lavorando neanche un giorno”
“Come le rockstar” è il nuovo singolo di Giulia Molino, un brano che incita ad amare se stessi, a saper riconoscere ciò che sottrae energia e a saper vivere al meglio delle proprie possibilità.
L’amore secondo Giovanni Truppi con “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Nel Sanremo dedicato a Lucio Dalla e Franco Battiato, il cantautore napoletano Giovanni Truppi è in gara con “Tuo padre, mia madre, Lucia”. Un’istantanea romantica che fotografa ricordi racchiudendoli nell’album “Tutto l’universo”
YTAM : “Sono Bad come Michael”, il singolo del suo debutto “GBYE”
La luce e l’oscurità - così come i “buoni” e i “cattivi” - sono elementi in continua lotta tra di loro e ricorrono in continuazione nell’immaginario di YTAM mantenendo equilibrata la bilancia delle proprie azioni. Nei suoi brani prendono vita dei personaggi che hanno caratterizzato l’immaginario comune di svariate generazioni
“Stellar Sunset” le suggestioni sonore del nuovo disco di Gianfranco De Franco
Un album ricco di suggestioni sonore e ambientali, che tocca tempi e spazi diversi, intrecciando stili e strumenti in una rilettura originale e contemporanea in grado di formare un’orchestra solista, cifra identitaria di De Franco che caratterizza tutti i suoi live.
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...