Che male c’è ad andare lento lento…
Lento Lento è il quarto singolo di Chiara Castiglione, in radio dal 23 Aprile e anticipa l’album. Una uscita in controtendenza almeno apparentemente.
Cosa si prova ad avere “la faccia di Berlino Est”…
Berlino Est, singolo d’esordio del giovane cantautore milanese Francesco Sacco, uscito lo scorso 3 aprile
Una voce intensa e luminosa per l’Inno di Mameli
Daniela Pobega è una cantante italiana di origini brasiliane. In questo periodo di emergenza Covid 19 ha dato una sua interpretazione dell'Inno di Mameli
Con questo album Dente è un adulto dannatamente pop
Uscito a fine febbraio, DENTE – anticipato dai singoli Anche se non voglio, Adieu e Cose dell’altro mondo – è il settimo album e, probabilmente, quello della “svolta
Non solo dark: Iza Grau, sonorità dalle eleganti nuance melodiche
Nessun effetto nostalgia, la "inglesità" dei modenesi Iza Grau è molto forte, eppure le loro sonorità sono molto personali fino a de-territorializzarsi
Tuffiamoci in questo mare di incertezze, che Diamine!
Dopo "Isolamento", dal 3 aprile "Via del macello", il nuovo singolo di Diamine, il duo elettro-pop formato da Andrea Purpura e Niccolò Cesanelli.
Arrivano “I Legno”: eroi mascherati dell’indie italiano!
I Legno sono un progetto musicale indipendente di due ragazzi toscani, che rispondono ai nomi d’arte di Legno Felice e Legno Triste.
“Una manciata di riso” in beneficenza contro il Coronavirus
I Vittoria and The Hyde Park donano un singolo in beneficenza, dal titolo "Handful of Rice", per aiutare gli ospedali in lotta contro il Coronavirus.
Galeffi, un disco a lunga conservazione
C’è perfino un arrangiamento jazz, quello contenuto in America, in Settebello, il nuovo album di Galeffi
Le Fasi, quando chiude il sipario inizia lo spettacolo
“Edèra segna un confine irreversibile con ciò che siamo stati”. E’ così che Genny Arienzo, frontman de Le Fasi, parla del nuovo album
A casa ma con la testa fra le note di Caterina
“In questo momento c’è bisogno di musica, un luogo in cui portare la testa altrove” dice Caterina Cropelli, che ha pubblicato il suo primo album di inediti.
Neno, meglio star da soli…
Le conseguenze che un tradimento può avere su una relazione sono al centro di Meglio star da soli, l’ultimo singolo di Neno, all’anagrafe Stefano Farinetti
Torniamo ad essere potenza con Lucilio
"Delocalizza", il video dei Lucilio s’è smarrito Seneca realizzato con il supporto di una trentina di fan ai tempi della quarantena
Ce la faremo e sarà una sensazione…”Fantastica”!
Ada Reina, classe 1989, nel 2013 pubblica il suo primo brano, "Vieni" e a gennaio 2014 esce il suo primo disco. Il 3 aprile uscirà "Fantastica"
Ascoltiamo le “poesie sonore” di Gian Francesco Malipiero
L'opera pianistica completa di Malipiero è incisa dall'etichetta Stradivarius, che ha appena pubblicato il volume primo di questa raccolta completa
Andrea Febo: come l’amore ci rende meravigliosamente stupidi
Andrea Febo ha appena rilasciato il suo nuovo singolo, "Giuda Sputa", sull’incredulità di fronte alla potenza dell’amore travolgente e inaspettato
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
Quell’inaspettata nostalgia da cinepanettone
Ammettiamolo, mai avremmo pensato di ritrovarci un giorno a rimpiangere perfino l’indigesto cinepanettone.