Mastroianni + Frattini: arte e design parlano la stessa lingua
La scultura di Umberto Mastroianni e il design d’arredo di Gianfranco Frattini esplorano la materia tra arte e progettazione.
“Poli”: a Robecchetto la giovane arte ricorda Luca Poli
La mostra collettiva Poli al SAC di Robecchetto rende omaggio al gallerista Luca Poli. Un tributo corale tra arte, memoria e comunità
Giancarlo Sangregorio. 100 anni (1925 – 2025). La pietra, il legno, i luoghi
Nel centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio eventi, mostre e visite guidate tra Lombardia, Piemonte e Svizzera
Luca Vernizzi: ritratti di cose, di luoghi, di persone
Dal 14 al 30 marzo 2025 l’APE Parma Museo ha ospitato una mostra straordinaria: una ventina di opere donate dal pittore Luca Vernizzi alla Fondazione Monteparma.
Maschere, parole e identità: il nuovo viaggio artistico di Grimoldieu
Verbo Sublime, la mostra di Alessandro Grimoldieu a Milano, dove la parola si trasforma in arte e le maschere svelano l’identità
Un gettone, mille funzioni: “BuyBuddy” del giovane designer Giacomo Marini
BuyBuddy, il gettone multifunzione ideato dal designer Giacomo Marini che rivoluziona la spesa al supermercato
Con Quadruslight alla Milano Art Week luce e arte accendono il quartiere Isola
Arte retroilluminata nel quartiere Isola per la Milano Art Week, da Quadruslight: il futuro dell’arte è retroilluminato
Che cinema i quadri di Marta Mez!
C'è il cinema, nei quadri di Marta Mez. Hitchcock, certo, ma anche Polanski. Alla Galleria Vik "Rear Windows" a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci.
A Roma “Gioia VS Manera”
Alla Galleria Kayros in Roma il secondo incontro-scontro tra i due celebri artisti Enrico Manera e Cleonice Gioia
Uno Schifano inedito fra pittura e poesia
L'incontro di Gianni Malabarba con Mario Schifano, ancora oggi avvolto dal mistero, avvenne probabilmente grazie al gallerista Giorgio Marconi
In viaggio con Sergio Padovani tra pittura e musica alla Fondazione THE BANK
La Fondazione THE BANK di Bassano del Grappa presenta una mostra straordinaria dedicata a Sergio Padovani, intitolata "Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024". L'evento ha offerto al pubblico un'opportunità unica per esplorare l'evoluzione del linguaggio pittorico dell'artista modenese, attraverso un corpus di opere...
Contro il narcisismo del selfie: “Reflex”, di Maurizio Gabbana
Reflex, il nuovo libro di Maurizio Gabbana. Un'opera singolare che mescola immagini e parole, presentato da Sergio Mandelli
L’estetica delle maschere tra simbolismo e arte
Il Carnevale è un periodo dell'anno in cui la maschera diventa protagonista, trascendendo la semplice funzione di travestimento per assumere significati culturali
Leonilde Carabba o la luce del nero
"La luce del nero", mostra di Leonilde Carabba a cura di Jacqueline Ceresoli, la luce in tutte le sue declinazioni è protagonista assoluta
“Borderline” di Stefano Banfi: un viaggio tra linee, luce e icone dell’arte
Stefano Banfi, "Borderline" a cura di Alessandro Riva, trasforma alcune delle immagini più celebri della tradizione artistica
Grazia Varisco e le sue sculture “da indossare”
Grazia Varisco si è dedicata alla produzione di gioielli, in modo sperimentale, fin dagli anni Ottanta, provando materiali inconsueti come ad esempio le lamine di alluminio per lampade
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"