Iva al 5% sull’arte: svolta per il mercato?

Analisi dell’abbassamento dell’Iva al 5% per le opere d’arte: benefici, criticità e scenari futuri

Antrax IT e Dante O. Benini: omaggio a Carlo Scarpa

Scalda-accappatoio Carlo: design contemporaneo ispirato a Carlo Scarpa
Un raffinato dettaglio disegnato da Carlo Scarpa ispira il nuovo scalda-accappatoio Carlo di Antrax IT

“Mitologia dinamica”, quando l’automobile è un’opera d’arte

“Mitologia Dinamica”, personale di Antoine Dufilho dedicata al mito dell’automobile, curata da Matteo Pacini, alla galleria Laura Tartarelli Contemporary Art di Forte dei Marmi.

Retroilluminazioni in scena: “Nuove Visioni” tra arte e tecnologia

Alla galleria Quadruslight di Milano, la mostra "Nuove Visioni" porta la retroilluminazione al centro della scena artistica

“Rifiutati”? Anche no. In discarica tra artisti famosi, outsider e arte del territorio

Il Festival Rifiutati, alla sua seconda edizione, che quest’anno coincide con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno al Cermec di Massa.

Nei musei l’arte ci guarda: lo show siamo noi

Alex Trusty espone alla galleria Federico Rui di Milano con “Museum”: una serie fotografica che trasforma il visitatore in protagonista, indagando il rapporto tra arte, architettura e osservatore.
Alex Trusty, che a dispetto del nome è italianissimo, trasforma il visitatore in protagonista

Street Philosophy, tag su tela e luce sulla strada

Quadruslight, brand specializzato in retroilluminazione, lancia con Key Gallery la mostra "Street Philosophy": street art e luce in dialogo, con Alice Pasquini, KayOne, Iena Cruz e altri.
Quadruslight lancia con Key Gallery la mostra "Street Philosophy": street art e luce in dialogo, con Alice Pasquini, KayOne, Iena Cruz e tanti altri

Tra Arcimboldo e il jazz, la natura rivive nelle sculture di Massarutto

La Sala delle Colonne del Museo Civico “Ala Ponzone” di Cremona ospita la personale di Antonio Massarutto

Street Philosophy: urban art tra luce e materia

"Street Philosophy", la mostra che unisce writing, post-street art e retroilluminazione.

Le meraviglie sottomarine di Stefano Prina all’Acquario di Milano

Nel mondo fantastico di Stefano Prina all'Acquario Civico di Milano 37 diorami tra capodogli, balene e creature incantate

Armani: 50 anni di moda e un impero senza tempo

50 anni di carriera di Giorgio Armani e 20 anni di Armani Privé. Mostra al Silos di Milano,

In Darsena a Milano l’arte si accende con Avvassena e Quadruslight

Avvassena e Quadruslight portano Oceanic Humanity alla Darsena di Milano

L’Io autistico: un viaggio filosofico nell’autismo

L'Io Autistico di Emanuele Franz: un'opera potente che intreccia esperienza personale e riflessione filosofica sull'autismo

A Milano “le muse surreali” del terzo millennio

Una mostra d'arte contemporanea a Milano celebra sei artiste che reinterpretano il Surrealismo con una prospettiva femminile.

Siamo tutti proprietari assenti di Pasolini

A 50 anni dall'assassinio di Pier Paolo Pasolini la mostra di Simone Meneghello "Meneghello incontra Pasolini: non dualismo" alla Ticinese Art Gallery di Milano

Con la sua installazione Evaristo Petrocchi scatena una “Tempesta di baccelli di glicine”

Con la sua installazione Evaristo Petrocchi scatena una "Tempesta di baccelli di glicine"
"Tempesta di baccelli di glicine", l’arte di Evaristo Petrocchi diventa installazione permanente