Quando le parole sono chiodi: cadere in Cielo leggendo Claudia Di Palma
Una volta scritta una grande poesia, l’autore o l’autrice possono fare al massimo qualunque cosa, nell’ambito del pensare e dello scrivere. Lo dimostrano le risposte all’intervista che Claudia Di Palma antepone alla propria raccolta poetica, Atti di nascita
Con Giovannino Guareschi nel Mondo Piccolo della Bassa
Sul Candido nacquero Don Camillo e Peppone e i personaggi del Mondo Piccolo che portarono la sua fama in tutto il mondo. I suoi libri furono tradotti in tutte le lingue conosciute e i film da essi tratti vengono proiettati ancor oggi con grande successo.
Brucia, sui nostri ombrelloni, quella FFP2 insieme alla grande arte
Eccoli, tra le pagine delle news, gli incendi che lo strappano dal cinismo. Da giorni gli ombrelloni delle spiagge tra il Friuli e il primo Veneto sono aperti sul fumo
Villae Film Festival a Villa d’Este
Dopo la prima parte a Villa Adriana, si sposta a Villa D'Este, dal 18 al 24 luglio 2022, la IV Edizione di Villae Film Festival
I libri-animati di Sò: ha 11 anni e recensisce libri
"Ciao! Sono Sò, ho 11 anni e recensisco libri!". Così iniziano le video-recensioni (ma questo non è un canale per vecchi) di LeRecensioniDiSò
Prezzolini, quell’anarchico conservatore che è stato il più innovatore di tutti
Quarant'anni fa moriva Prezzolini, un "anarchico conservatore" come lo ha definito Marcello Veneziani: ma chi è il vero conservatore?
A Vibo Valentia il Premio Jole Santelli celebra la prima donna Presidente della Regione Calabria
Sabato 16 luglio alle ore 21:30 presso la scuola di Polizia a Vibo Valentia si terrà la prima edizione del Premio Jole Santelli per celebrare la prima donna Presidente della Regione Calabria
SIMA: come salvare i beni culturali dagli inquinanti ambientali
Cultura e Società Italiana di Medicina Ambientale, sinergia tra mondo scientifico e quello dell’arte per tutelare il patrimonio culturale italiano
“Clean innovation day”, focus su standard qualitativi per igiene e sicurezza
Si è tenuto oggi, a Palazzo Ferrajoli, il “Clean Innovation Day” di CLAUDIT. L’incontro si è focalizzato sul tema dell’igiene e della sicurezza, nonché sull’importanza di controlli e di dispositivi nel periodo post pandemia
La RAI titola il Centro di Produzione di Teulada a Raffaella Carrà
Oggi, a un anno esatto dalla scomparsa di Raffaella Carrà (avvenuta il 5 luglio 2021), con una cerimonia la Rai ha intitolato il Centro di Produzione Televisiva di Via Teulada 66 in Roma, alla compianta, iconica e inimitabile showgirl.
Con questi #ilunatici la gente comune si sente a casa
Quella che si sta per concludere è stata un'altra stagione ricca di soddisfazioni per il programma notturno di Rai Radio2 'I Lunatici', condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio,
A Villa Adriana Villae Film Festival, la Bellezza nel cinema e nell’arte
Dal 4 al 10 e dal 18 al 24 luglio 2022 due siti dichiarati dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la IV Edizione di Villae Film Festival, rassegna da sempre dedicata a CINEMA e ARTE. Il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC e della Regione Lazio e organizzato dalle Villae, sotto la direzione artistica di Andrea...
Con la tecnologia al Battistero di Padova potremo vedere il mistero di Cristo
Dall’8 luglio, le varie stazioni saranno unite in un circuito di rimandi e progressioni di senso, articolato con il supporto del genio della tecnologia moderna
Young Innovators Business Forum, per promuovere innovazione e l’industria made in Italy
Un appuntamento dedicato all’innovazione, con particolare attenzione a tutte le sue declinazioni in campo sociale e che inaugura la prima piattaforma che mira a diventare un vero e proprio riferimento in Italia per i giovani sul tema della sostenibilità e degli investimenti
Con Sofia Zanin alla scoperta dell’infinito dipinto
È forse la sterminata compiutezza dell’opera “Reliquiarium” di Sofia Zanin ad aver conquistato la giuria, presieduta da Vittorio Sgarbi, che le ha fatto vincere il concorso “Be the difference... with art”, omaggio ad Antonio Canova
Nasce Confassociazioni Public Affairs, Bertoldi presidente con un board d’eccellenza
Confassociazioni, Confederazione delle Associazioni Professionali, in costante crescita in Italia e in Europa, ha nominato un prestigioso board per la rappresentanza del settore del “Public Affairs”
LE INTERVISTE OFF
“Una finestra sul prato”: calcio, amore e guerra nel romanzo di...
Il primo romanzo di Albero Patelli è un libro intenso:"Ho voluto ambientare la mia storia in un contesto realistico e dunque ho avuto la necessità di documentarmi sulle le atmosfere di quasi cento anni fa" così racconta a OFF
“Solamente nero” intervista al regista del thriller di culto anni 70,...
Regista dalla forte potenza visiva, Antonio Bido, nel corso della propria carriera ha diretto numerose pellicole soprattutto negli anni 70. Innalzando il thriller a cinema d'autore con opere come Solamente nero
Dario Brunori:”Le mie radici sono un racconto antico che si integra...
Continua con successo il tour estivo del cantautore Dario Brunori, partito dalla sua città Cosenza. Ad Off racconta:"Le mie radici sono il punto di forza della mia esistenza e della mia musica"
“Non ho mai cercato la gloria col politicamente corretto”
Sono passati quasi quarant’anni da quella definizione ed Enrico Ruggeri resta, nel panorama della musica tricolore, un artista meravigliosamente anomalo
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
A Vibo Valentia il Festival di CulturaIdentità celebra la Calabria...
Ieri seconda serata del Festival di CulturaIdentità dal porto di Vibo Marina. Ospiti di Edoardo Sylos Labini lo storico Francesco Parisi, gli Hantura, Gigi Miseferi, Santo e Giusy Versace, il commissario della Film Commission Calabria Anton Giulio Grande e in collegamento da Los Angeles il regista Giorgio Serafini
Il Festival di CulturaIdentità a Vibo Valentia tra Magna Grecia e...
Si svolgerà nella città di Vibo Valentia la VI edizione del Festival di CulturaIdentità. Due giornate che mirano alla promozione turistica e culturale delle identità calabresi
SIMA garante delle tecnologie per mitigare rischio Covid nelle classi italiane
Contro rischio contagi nelle aule SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”. Qualità aria indoor riduce rischio airborne virus e migliora apprendimento
Al Festival di CulturaIdentità il romanzo dell’agente infiltrato Angelo Jannone
Martedì 2 agosto, in occasione dell'apertura del VI Festival di CulturaIdentità a Vibo Valentia, verrà presentato il romanzo autobiografico Un’arma nel cuore, di Angelo Jannone
REGIONE PIEMONTE
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.
A Sordevolo c’è un museo permanente sulla tradizione della Passione
Negli anni scorsi l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo ha promosso l’allestimento, nei locali della seicentesca chiesa di S. Marta, di un museo permanente sulla...