“Suspicious mind”, il noir dramedy di Corapi ad Alice nella Città
Presentato nella sezione Panorama Italia di Alice nella città, il film di Emiliano Corapi racconta la vicenda di due coppie in vacanza a Roma, un gioco al massacro molto crudele.
Turismo: un bollino di qualità sui film che promuovono il Made in Italy
L’Agenzia Nazionale del Turismo attribuirà “marchio di qualità” speciale ad una selezione di film tematici che verranno poi premiati nel corso di un evento speciale condotto dal direttore e fondatore di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini.
Mi chiamo Giancarlo Siani, il doc per non dimenticare il giornalista anticamorra
Arricchito dai contributi storici di Rai Teche e dagli estratti del film “Fortapasc” con Libero De Rienzo, il documentario raccoglie tra le testimonianze quelle del regista Marco Risi e il fratello Paolo Siani.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che gli ha regalato quella popolarità di cui, oggi, può essere orgoglioso. Roberto Oliveri è un tipo schietto, non fa tanti...
Iacchetti, Gerini, Brilly: ecco le Facce da Spot 2023
Ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci il Premio Facce da Spot è giunto alla terza edizione. A presiedere la giuria Lino Banfi e Luca Argentero
Torna il Napoli Film Festival e il cinema del Mediterraneo
24esima edizione del Napoli Film Festival che si terrà dal 25 al 30 settembre diretto da Mario Violini. Omaggi anche a due grandi del cinema, Buster Keaton e Peter Bogdanovich
Pupi Avati, Matteo Garrone e Riccardo Milano tra le stelle de La Primavera del Cinema Italiano
La kermesse si svolgerà a Cosenza dal 15 al 23 settembre: in programma oltre 20 proiezioni, incontri con attori e registi e anteprime. Madrina del festival sarà Barbara Ronchi, Nastro d’Argento 2023
Pepito, il cane rock de “La Zampata” arriva su Rai2
La Zampata è il nuovo programma di Intrattenimento Day Time che andrà in onda da sabato 16 settembre alle 17 su Rai 2. Ideato e scritto da Diego Cugia, con la partecipazione di Francesco Pannofino e prodotto dalla Direzione Rai Day Time con Twister Film.
Valentina Gemelli: «Torno in radio con la bellezza dell’ironia»
«Ho sempre avuto una predisposizione naturale alla scrittura, una fortuna, una dote alimentata dalla fantasia e dalle idee che non mi mancano». Lo abbozza su un foglio di carta, cancella meticolosamente i refusi ortografici accarezzando i morbidi capelli rossi, poi si lascia andare senza...
“Sorriso Diverso Venezia Award” premia il film di Luca Barbareschi
Ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Film Italiano “The Penitent- A rational man” di Luca Barbareschi, per un film non solo importante ed indispensabile per la sua tematica di alto valore sociale, ma anche per le sue eccelse qualità cinematografiche
Venezia, tutti i premiati della nuova edizione del Kinéo Award
Cerimonia di premiazione per la trentesima edizione del Premio Kinéo a Venezia. Miglior film italiano Le Otto montagne e Miglior opera prima drammatica, Piano Piano di Nicola Prosatore
Claudia Conte con Women in Cinema Award contro la violenza sulle donne
Il 5 settembre all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior la settima edizione del premio Women in Cinema Award curato e prodotto da Claudia Conte
Festival del Cinema di Venezia, occhi puntati su 6 film italiani
L'80 esima edizione potrebbe svelarsi un trampolino di lancio per il rinascimento del cinema italiano, con sei film nazionali che accendono i riflettori su un nuovo immaginario
“La paura di vincere” il corto di Roberta Pazi che affronta la nikefobia
Il corto che la regista e attrice ferrarese Roberta Pazi girerà nella sua città da fine settembre, è tratto da un racconto inedito di Carlo Zannetti chitarrista, autore e scrittore.
Rai, un grande inizio di mandato verso il vero pluralismo
Da maggio scorso Roberto Sergio e Giampaolo Rossi sono alla guida della Rai
In Calabria il festival sulle memorie cinematografiche che rivivono
“The Memories Film Fest”, dal 9 all'11 agosto, a Bocchigliero (Cs) è il primo festival internazionale dedicato al riuso creativo delle immagini d’archivio, dove le memorie cinematografiche tornano a rivivere, consegnandoci racconti inediti del territorio e un patrimonio che rischiava di essere perduto.
LE INTERVISTE OFF
Janet De Nardis: “Con il mio film denuncio l’abuso della tecnologia...
Dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il corto Punto di Rottura, Janet De Nardis è tornata nelle sale, lo scorso 5 ottobre, con il film Good Vibes. Un film che denuncia l'abuso della privacy e la deriva delle nuove tecnologie. Nel cast: Caterina Murino e l’attore britannico Vincent Riotta
Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”
La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che...
Pino Insegno:”Torno in tv con una nuova sfida. Ho ancora voglia...
Pino Insegno torna in tv alla guida de “Il mercante in fiera” su Raidue. Un'intervista a tutto tondo sulla sua carriera e sui progetti in futuro
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al via Sanremo Biennale ARTEXPO con Sgarbi, Angelo Crespi e Sylos...
Sanremo Biennale ARTEXPO dal 14 al 17 settembre in collaborazione professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura
In edicola con CulturaIdentità: tutto su Miss Italia
Venerdì 8 settembre torna in edicola il mensile CulturaIdentità fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini con un nuovo numero interamente dedicato a Miss Italia.
A Chioggia leggiamo le Città Identitarie
Nell'estate della Cucina italiana candidata patrimonio Unesco cena evento tra arte culinaria e poesia
A Loano tra Oriente e Occidente il Festival delle Città Identitarie
Dopo il grande successo a Potenza e a Trino torna il Festival delle Città Identitarie 3 nella splendida Loano, cittadina della Riviera di Ponente
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.