Addio a Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano
Eleonora Giorgi ci ha lasciato. Nata a Roma il 21 ottobre 1953, si è spenta per un tumore al pancreas
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è dietro le quinte”
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
In scena “Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound”
"Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound", pièce teatrale scritta e diretta da Leonardo Petrillo
Sonia Bergamasco: la mia Eleonora Duse
A cent'anni dalla scomparsa di Eleonora Duse (Vigevano 1858 – Pittsburgh 1924) ) arriva al cinema Duse The Greatest. Non è un documentario tradizionale, né poteva essere diversamente poiché segna il debutto alla regia dietro la macchina da presa di Sonia Bergamasco, attrice di...
“Su la maschera”, il teatro dietro le quinte di Roberta Beta
"SU LA MASCHERA", il podcast di Roberta Beta interamente dedicato al mondo dello spettacolo dal vivo
Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini
Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini
Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini
Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi
L’Avaro di Molière così rock e così classico
L'adattamento del capolavoro del grande autore francese di Letizia Russo insieme alla regia di Luigi Saravo e alla bravura di Ugo Dighero e la sua banda
Monica Guerritore: «Io, come la Magnani, ho cominciato a tagliarmi i capelli da sola»
Monica Guerritore è una grande protagonista del teatro italiano, regista e drammaturga. Bellissima, senza trucco, non ha paura di mostrarsi com'è
Al Manzoni di Milano un Marinetti pop senza freni
Al Teatro Manzoni di Milano ieri sera Edoardo Sylos Labini ci ha catapultati in un viaggio teatrale unico con un Marinetti pop senza freni
Stasera un Marinetti pop in scena al Teatro Manzoni
Lunedì 2 dicembre, a 80 anni dalla morte di Filippo Tommaso Marinetti, di scena la vita spericolata del creatore del Futurismo
Tradizione uguale rivoluzione: cultura e territorio in Lombardia
Cultura e territorio: l’incontro tra questi elementi è al centro del progetto Gli Autori fuori porta e il Presepe vivente
Indimenticabile Albertazzi, gigante del teatro
Sempre irriverente ai dogmi, agli schemi. Assetato di bellezza e di giovinezza. Bellissimo. Anche nell'età avanzata, con il bastone. Un seduttore
Ecco perché noi italiani dovremmo vedere Il Gladiatore II
Noi italiani dovremmo andare al cinema a vedere questo film, per ricordarci che la nostra capitaleè stata l’origine di mezzo mondo
A Milano debutta la trilogia pop degli “Inimitabili” con d’Annunzio
Ha debuttato ieri sera al Teatro Manzoni di Milano una trilogia pop dedicata a tre "Inimitabili" della cultura italiana con Gabriele d’Annunzio
Festa del Cinema di Roma: premio speciale a Liliana Segre
Festa del Cinema di Roma: assegnati i riconoscimenti. Premio Speciale a Liliana Segre e a Ruggero Gabbai per LILIANA.
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...