Fedeli fa cantare gli Stradivari
Il maestro suona i più prestigiosi modelli, dal «Cremonese» all’ineguagliabile «DaVinci». di Paolo Giordano
Dal successo del web a “Twice”, il primo singolo di Ilenia Filippo
Passione, talento, entusiasmo. Un'artista che con la sua voce vuole toccare le corde dell'anima. di Antonio Sergi
Skoll, il rock dell’Italia “Eroica” da d’Annunzio a Borsellino
Il cantautore milanese in tour con il suo nuovo album.
L’Orage affascina anche De Gregori
Il folk rock della band valdostana che incide con il cantautore
di Antonio Lodetti
L’Orage è una band molto particolare, un collettivo che parte dalle radici folk della Val d’Aosta e arriva a una perfetta sintesi di folk rock autarchico e spumeggiante. «La maggior parte dei gruppi si ispira...
Sulle onde del mare con la chitarra al collo
Dal punk alla CPM di Franco Mussida l'ottimo esordio di Emanuele Barbati. di Antonio Lodetti
La Iacovini in jazz ammalia Swallow
La cantante incide un ambizioso cd e suona con il celebre bassista.
di Franco Fayenz
È nota la prudenza con cui i musicisti jazz americani si accostano a un cantante che non conoscono. E se il cantante è una donna la prudenza sconfina nella patologia.
Non fa...
Fede e la sua band “Infedele” agli stili
Fede & gli Infedeli lanciano con un’etichetta indipendente un progetto musicale ambizioso ed originale
di Laura Mancini
Il 15 ottobre la band toscana “Fede & gli Infedeli” ha pubblicato l’album Gita per bambini, prodotto dall’etichetta indipendente Zero-Fi Records. Il nome del gruppo formato da 9 elementi,...
Con Mattia Cigalini Lady Gaga si fa jazz
Il sassofonista 22enne nel suo cd reinventa classici della pop dance
Ha 22 anni ed è una nuova promessa del jazz. Non a caso Mattia Cigalini ha suonato il sax con personaggi che spaziano da Guido Manusardi a Stefano Bollani e nel suo nuovo cd,...
Babyra, quando la creatività nasce dall’improvvisazione
Babyra ha creato la Soulnest una casa discografica che si è rivelata un "collettivo" di talenti
di Laura Mancini
Il percorso nel mondo nella musica di Barbara Ottaviani, in arte Babyra, può sembrare simile a quello di tanti artisti: profondamente legata al soul, dopo qualche incursione...
L’eterna sfida del Dj Cordsen
L'artista è attivissimo sulla scena romana Fonde Techno Detroit e Minimal tedesca
di Pierpaolo De Mejo
L'eterna sfida per il disc jockey di musica elettronica è quella di riuscire a dar colore alle proprie melodie attraverso gli strumenti computerizzati e freddi della sua consolle.
È ciò che...
LE INTERVISTE OFF
Intervista a Francesca Cappelletti direttrice della Galleria Borghese di Roma
Dal 2020 Francesca Cappelletti è la vivace direttrice della Galleria Borghese di Roma e promotrice dei molti eventi collaterali atti a suscitare nuovo interesse oltre a quello per i meravigliosi capolavori che da secoli incantano i visitatori di tutto il mondo.
Cristina Taverna: “Milano e quel pomeriggio al recital di Jannacci…”
Cristina Taverna esteticamente sembra un mix tra Francoise Hardy e Jane Birkin, nella vita è la carismatica editrice di libri d’arte
Smaila: “Il conformismo durerà poco”
Veronese di nascita, milanese di adozione, fiumano di origine coi genitori esuli, scappati dalla dittatura di Tito. In estrema sintesi, Umberto Smaila: ossia uno...
Marco Benedetti pittore “classico moderno”, direbbe la Sarfatti…
Marco Benedetti vive e lavora a Varallo Pombia, dove nascono i suoi dipinti "classici-moderni", direbbe Margherita Sarfatti
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
“Cantare è pregare due volte”: il Giubileo e la musica protagonisti...
Il primo numero del 2025 di CulturaIdentità, diretta da Edoardo Sylos Labini e in edicola da venerdì 24 gennaio, esplora il tema del Giubileo e della musica.
Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini
Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini
Un tricolore “futurista” al Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti...
A poche ora dalla serata dedicata a Giuseppe Mazzini la presentazione del Premio Internazionale per le Arti Visive dedicato all'eroe del Risorgimento
Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini
Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi