Quei 500 Artisti che dipingono la nostra vita
Sandro Serradifalco, l’ideatore della Biennale dei Normanni, torna con l’Annuario distribuito da Mondadori Store
Artisti 2020 arte e mercato ieri oggi e domani
I contenuti dell’Annuario Artisti 2020 spaziano dalla tradizione visuale, sia storica che contemporanea, ad un’ampia sezione dedicata al mercato dell’arte con le relative quotazioni
La nostra casa di carta nell’epoca del web
L’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea è uno strabiliante tomo sontuosamente arricchito di grandi immagini a colori e testi storici e critici
Ecco il nuovo Annuario di Arte Contemporanea
Artisti 2019. Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea è il volume sugli artisti contemporanei: un repertorio di informazioni per tutti
Sandro Serradifalco: “Collezionare arte è la conseguenza di un grande amore..”
Sandro Serradifalco è editore, critico, saggista, responsabile editoriale di ART NOW e deus ex machina di ARTISTI, l'Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea
Arriva a Milano Artisti, Annuario Internazionale di Arte Contemporanea
Sono oltre quattrocento gli artisti censiti nel nuovo Annuario d’Arte Contemporanea ARTISTI , a breve in distribuzione nei Mondadori Store di tutta Italia.
“ARTISTI”, l’annuario di chi ama l’arte e la vita
L’Arte, oggi più di ieri, è elemento quotidiano dalla sconfinata estensione: si pensi che un italiano su tre si cimenta in attività artistiche. Ignorare tale “massa creativa” da un possibile intento divulgativo sarebbe una miope scelta. Concordo quindi con Vittorio Sgarbi quando afferma:
L’arte non...
Premio Venezia Art Expo: ecco i magnifici tre vincitori
Il catalogo è questo, recita una delle arie del Don Giovanni di Mozart: Venezia Art Expo, la nuova frontiera della creatività nella Serenissima Repubblica basata su un impianto de-territorializzato (leggi: niente padiglioni nazionali), ha appena consegnato il suo di “catalogo”, con i magnifici tre...
LE INTERVISTE OFF
Petrecca:”La crisi dei media non corrisponde a una crescita culturale. Spero...
Direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca è una voce libera e pluralista. Nel difficile panorama giornalistico ci tiene a sottolineare una vocazione per la cronaca che non mira solo a lanciare le notizie ma a coglierne il significato profondo. L'intervista di Francesco Subiaco
Red Canzian:”Dedico a Venezia il mio Casanova Musical Pop”
L'imponente Casanova Musical pop di Red Canzian è approdato al Teatro Brancaccio di Roma. Un'intervista allo storico bassista dei Pooh che dedica la sua opera pop alla sua amata Venezia
Barbara Alberti: “Le donne custodiscono la piètas, sono loro ad avere...
Una conversazione senza filtri con la scrittrice Barbara Alberti. L'amore, la fatica e l'impegno. Come è cambiato il ruolo delle donne e l'incapacità della società moderna di comprenderne la straordinaria rivoluzione
Paradossi:”The Net, racconto originale sulla passione del calcio”
The Net – Gioco di Squadra, in onda su Rai 2, è una serie che racconta il calcio in maniera originale. Abbiamo intervistato uno dei protagonisti: Alberto Paradossi.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.