Marco Orsatti: arte, memoria e territorio a Bussana Vecchia

Intervista a Marco Orsatti, pittore e scultore di Bussana Vecchia. Tra spiritualità, viaggi, comunità artistiche e rifiuto del mercato

Max Papeschi e Arianna Bonucci lanciano “Eau de Eau”: la “grande truffa” del profumo che non c’è

Max Papeschi e Arianna Bonucci presentano "Eau de Eau" a Milano: un finto lancio di profumo che svela una critica tagliente al marketing del lusso e alla società contemporanea.

vedovamazzei: arte e ironia tra Napoli e Milano

Leggi l'intervista ai Vedovamazzei, Stella Scala e Simeone Crispino, maestri dell'arte ironica e provocatoria. Scopri il loro percorso da Napoli a Milano e le loro opere più significative.
Vedovamazzei, Stella Scala e Simeone Crispino, maestri dell'arte ironica e provocatoria

Cristiano Leone, un nuovo futuro per il Santa Maria della Scala

Enfant prodige della cultura italiana Cristiano Leone nel 2023 ha ottenuto la presidenza della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena partecipando al bando e vincendolo. In occasione dell’inaugurazione dell’installazione Path To The Sky dell’artista statunitense Jacob Hashimoto ci ha raccontato il...

Tra ologrammi e “archeofuturismo” la magia della luce di DoraTass

L'universo artistico di Dora Tassinari, artista romana che unisce ologrammi analogici, archeologia del futuro e antropologia culturale
L'universo artistico di Dora Tassinari, artista romana che unisce ologrammi analogici, archeologia del futuro e antropologia culturale

Nel mondo visionario di Claudio Magrassi tra sacro e profano, memoria e identità

Nel mondo visionario di Claudio Magrassi tra sacro e profano
L’universo visionario di Claudio Magrassi, pittore e scultore che fonde sacro e profano in figure ibride e perturbanti.

Il MUSEC celebra Sangregorio nel centenario della nascita

Al MUSEC l'omaggio a Sangregorio: un'esplorazione profonda tra arte e culture

Andrea Zanotti, l’artista che cattura le vibrazioni del cosmo

Andrea Zanotti esplora le energie vibrazionali del cosmo attraverso sculture che uniscono elementi organici e industriali.

Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del vino

La musica dell'attesa: intervista a Max Casacci sul progetto con Sorrentino
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"

Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne della luce”

Matteo Basilé: "Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne della luce"
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale di Venezia, ha esposto alla Quadriennale di Roma. Le sue opere sono state esposte in numerosi e prestigiosi spazi istituzionali...

Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva

Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.

Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione

Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso

Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte

Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali e produce GIF artistici, suona la batteria e compone opere interdisciplinari in cui grafica, design coesistono armonicamente, abile nel rielaborare...

Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti

Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di scenografia alla NABA, poi ha approfondito l’arte orafa nella Scuola Orafa Ambrosiana di Milano, dove vive e lavora in una...

Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…

Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo

Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è dietro le quinte”

L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse