La storia dell’Armenia, tra tragedie ed eroismo
Ha provato a raccontarla il giornalista ed editore Daniele Dell'Orco
Amore e morte nella Roma apocalittica di Lamberto Bava
Lamberto Bava nel suo secondo romanzo alterna passaggi molto drammatici ad altri in cui fa battute ironiche sulla disorganizzazione tipica di Roma
Premio Napoli 2020, ecco i vincitori
Igiaba Scego per la narrativa, Davide Sisto (saggistica) e Tommaso Giartosio (poesia) sono i vincitori del Premio Napoli 2020
In viaggio con Giancarlo Sangregorio verso l’origine della scultura
Se un libro si giudica a partire dalla copertina, allora "Migrazione nello sconosciuto. Scritti di Giancarlo Sangregorio", è uno splendido libro
Quel rovente atto d’accusa in diretta TV
Il Discorso dei "Fiumi di sangue" è il titolo del libretto, edito da Italia Storica che propone quel rovente atto d'accusa di Enoch Powell
Contro il logorio della vita da Covid Hortus Libri, testi inediti di giovani italiani
Hortus Libri, questo il nome della creatura del regista Andrea Lanza, "un contributo di stampo ultraliberista all’annoso problema chiamato regali di natale"
Quattro eroi in lotta per salvare il mondo
I Trionfi del Vuoto. La Nuova Alba (Acheron, 2020, 450 pagine, 15 euro), scritto dall'autore fantasy e curatore editoriale Masa Facchini.
I segreti più inconfessabili sul confine orientale italiano
Valentino Quintana, giornalista classe 1986, con Il confine tradito riavvolge il nastro della storia e cuce in un’unica narrazione la guerra nella guerra delle popolazioni del Nord Est e delle terre irredente.
Chi l’ha detto che la magia celtica è fuori moda?
Dopo La Principessa di Ys esce in libreria Il Guardiano di Ys, capitolo conclusivo della breve saga creata da Sara Simoni
Ecco a cosa serve la poesia, a dire l’essere di tutto ciò che è desiderato
Il pensiero dominante di Gerardo Masuccio è l’amore. Gli è dedicata un’intera sezione del suo Fin qui visse un uomo (InternoPoesia 2020, pp. 112, € 12).
Il gotico italiano tra mistero e paura
Francesca Saggini, docente di Letteratura Inglese all’Università della Tuscia, analizza meticolosamente il percorso del gotico italiano dalle origini alla fine
“Anche Apollo beve Mirto”, l’opera prima di Alessandro Taddei
Anche Apollo beve Mirto (Montag, 2020, 86 pagine, 15 euro), prima opera completa del giovane poeta brianzolo Alessandro Taddei
La controcultura giovanile anni ’70 vista da un solitario
Quello di Roberto “Juri” Camisasca, cantautore attivo sin dagli anni ’70, è un percorso fuori dal comune: dopo aver collaborato con Franco Battiato
4 mosche di velluto grigio, anzi un libro di velluto verde
Ecco una monografia d'arte che riflette fedelmente l'essenza dell'artista: sembra un enigma, con quei caratteri in oro sulla copertina di velluto verde che non dicono nulla oltre quello che si vede e si sente al tatto.
Per la prima volta in Italia il d’Annunzio intimo di Marinetti
d’Annunzio intimo, pubblicato per la prima volta in francese nel 1906 e uscito recentemente in una nuova traduzione italiana di Camilla Scarpa
L’uomo è uomo quando desidera
La reggia di Venere (SartoriaUtopia, 2020, pp. 176, € 25) è una sfida che tredici donne lanciano alla poesia e con la poesia.
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.