Leonardo Bonetti, racconti per tre stagioni
Dolore, solitudine e costole simili a endecasillabi. di Davide Brullo
Leggi OFF sotto l’ombrellone
Quattro proposte per un'estate di letture OFF. di Luigi Mascheroni
Berlinguer, NON ti voglio bene
Altro che radioso sol dell'avvenire, a sinistra ci sono solo ideali annacquati
L’antidemocrazia di Beppe Grillo
Nel saggio "Alfabeto Grillo" (Mimesis), tutti pericoli del M5S e del suo leader "eversore senza memoria storica".
La “Volgar lingua” di Lorenzo Muccioli
Ripetizioni di italiano per romanzieri di successo. di Davide Brullo
“Death Metal”: orrore nelle colline pavesi
Quando una band si perde nelle colline dell'Oltrepo. di Alessandro Bruschi
L’Angelo di Mauthausen, thriller per non dimenticare
di Gianpaolo Rossi
Si può fare grande letteratura usando la letteratura di genere. Certo. Almeno è il pensiero di molti critici: e se squaderniamo Simenon per quanto riguarda il poliziesco, Philip Dick per la fantascienza, dobbiamo ammettere che, pur nella griglia degli schemi che impone il...
Claudia Rossi: prometterla a tutti e non darla a nessuno
La scrittrice ex modella racconta il mondo delle escort. di Nina Mele
LE INTERVISTE OFF
Janet De Nardis: “Con il mio film denuncio l’abuso della tecnologia...
Dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il corto Punto di Rottura, Janet De Nardis è tornata nelle sale, lo scorso 5 ottobre, con il film Good Vibes. Un film che denuncia l'abuso della privacy e la deriva delle nuove tecnologie. Nel cast: Caterina Murino e l’attore britannico Vincent Riotta
Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”
La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che...
Pino Insegno:”Torno in tv con una nuova sfida. Ho ancora voglia...
Pino Insegno torna in tv alla guida de “Il mercante in fiera” su Raidue. Un'intervista a tutto tondo sulla sua carriera e sui progetti in futuro
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al via Sanremo Biennale ARTEXPO con Sgarbi, Angelo Crespi e Sylos...
Sanremo Biennale ARTEXPO dal 14 al 17 settembre in collaborazione professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura
In edicola con CulturaIdentità: tutto su Miss Italia
Venerdì 8 settembre torna in edicola il mensile CulturaIdentità fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini con un nuovo numero interamente dedicato a Miss Italia.
A Chioggia leggiamo le Città Identitarie
Nell'estate della Cucina italiana candidata patrimonio Unesco cena evento tra arte culinaria e poesia
A Loano tra Oriente e Occidente il Festival delle Città Identitarie
Dopo il grande successo a Potenza e a Trino torna il Festival delle Città Identitarie 3 nella splendida Loano, cittadina della Riviera di Ponente
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.