Lo scientismo porta l’uomo alla dissoluzione di se stesso
In uscita in tutte le librerie il nuovo testo curato da Luca Siniscalco per le edizioni Iduna dal titolo “La scienza oscurantista” di Jean Josipovici
Duchamp il nullafacente
LAVORARE FA MALE. L'artista dadaista rivendicava il diritto all'ozio: "Mi fa orrore impegnarmi per più di due ore al giorno"
“Penumbria”, dove il fantasy incontra Sergio Leone
"Vilupera" ci proietta nella Penumbria, un luogo immaginario che ricorda l’Adriatico del periodo del Rinascimento, dove la popolazione locale è in balia di una masnada di tagliagole che compie i peggiori delitti
L’importanza di chiamarsi Oscar..
Gabriele Parodi torna in libreria con un saggio sull’Oscar Wilde “segreto”, quello del travaglio che lo portò alla definitiva conversione al cattolicesimo
Murray: così l’Islam ha tradito l’Occidente
ESCLUSIVO. Il politologo inglese Douglas Murray spiega come il nostro senso di colpa nei confronti dei musulmani ci sta rovinando. "Tutti i leader occidentali sono malati di Islamofilia"
Sicilia, regione a sud del sud: foto-storia per immagini
“La Sicilia e i siciliani attraverso i secoli” di Salvatore La Valle. Un libro che ripercorre anni di storia sulla regione più a sud d’Italia.
L’italiano demente, anzi “Pazzesco!”
Vocabolario di una lingua impazzita, da "jobs act" a "startup". Al linguisticamente corretto di sinistra che dà del "fascista" a chi non è d'accordo, e impone di dire "presidentessa"...
“Anche Apollo beve Mirto”, l’opera prima di Alessandro Taddei
Anche Apollo beve Mirto (Montag, 2020, 86 pagine, 15 euro), prima opera completa del giovane poeta brianzolo Alessandro Taddei
Quei momenti della vita in cui…sai cosa dire!
«Ho deciso di farmi operare all'alluce perché...io valgo!». Ne sarete (quasi) tutti a conoscenza: fra le mille opinioni, serie, facete e gossippare, intorno al recentissimo Sanremo c'era anche la...querelle sull'alluce valgo di Michelle Hunziker, la quale ha evitato così l'eventuale, eventualissima, messa in croce...
I formidabili viaggi nel tempo del signor “ovunque”
Perché “spezzati”? La storia è molto particolare. Robert si trova a vivere quattro epoche molto diverse tra loro...
La gotica Russia si confonde nel duello tra morte e amore
Capacità poetica ed evocativa di rara bellezza. Quella di chi, si dice, abbia bevuto troppi caffè notturni in compagnia del vecchio Thomas Mann, della signorina Emily Dickinson e dello squattrinato Iginio Tarchetti Ugo. «Mia sorella è la Luna, mio fratello il cielo di notte e...
Se l’amore e la fede rappresentano la salvezza e il riscatto dalla violenza
Debutta come scrittrice con La gonna bruciata (Edizioni Historica) Gabriella Labate Riefoli, moglie del cantautore Raf. A metà tra il romanzo e il diario, il libro racconta la vita sofferta di Sara, dall’infanzia alla giovinezza, tra abusi sessuali e una storia d’amore impossibile. Raggiungiamo Gabriella...
Proposte per un sovranismo comunitarista
Il comunitarismo è una corrente filosofico-politica che ritiene che l’individualismo sia un fenomeno regressivo, piuttosto che emancipatorio.
Spesso associato alla galassia dei Communitarians nord-americani, la riflessione antropologica sulla natura dell’essere umano radicato in una comunità ha origini antiche, che vengono dal mondo premoderno, in particolare...
Da Jobs a Kundera aforismi per una vita di successo
“Amore, Business e Salute”, la collana editoriale del mental coach Roberto Cerè per raggiungere risultati straordinari nel mondo del lavoro e nella vita.
Ogni 48 ore un’azienda italiana passa in mani straniere: che fare?
Vent'anni fa e passa, in tempi di privatizzazioni in Italia, qualcuno diceva: "Non passa lo straniero". E invece
La grande bellezza di Roma “barzotta”
La cronaca fotografa accuratamente la realtà. Senza filtri. E spesso lo fa cristallizzando i fatti in poche righe, lasciando alle emozioni la possibilità di trapelare nella scelta puntuale delle parole da parte del cronista. Davide Desario, giornalista e responsabile del canale web del quotidiano...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
Quell’inaspettata nostalgia da cinepanettone
Ammettiamolo, mai avremmo pensato di ritrovarci un giorno a rimpiangere perfino l’indigesto cinepanettone.