Amanda Sandrelli: “Vi racconto cos’è per me la seduzione”

C'è un episodio OFF della tua carriera o del tuo percorso di vita che hai voglia di condividere con i nostri lettori? "Sì, c'è un aneddoto curioso legato ai miei esordi. Il Teatro Argot di Roma, dove ho debuttato, nel 1992, non aveva i camerini,...

“Da ragazzina ero molta scapestrata..”

E' in scena dal 3 al 20 maggio 2018 al teatro Manzoni di Milano con la commedia Quel pomeriggio di un giorno da star, diretta da Ennio Coltorti, insieme a Corrado Tedeschi: la bellissima Brigitta Boccoli si racconta a OFF (Redazione). Artista eclettica e da...

Leonardo Manera: “faccio della realtà il mio palcoscenico”

Milanese, classe 1967, Leonardo Manera è l’ideatore di “Platone, la cavena dell’informazione” (di cui abbiamo parlato qui), lo spettacolo di cabaret che è andato in scena il 5 febbraio e replicherà il 26 marzo, dalle 20.45 insieme ad Alessandro Milan, giornalista di Radio 24: i...

Luana Colussi:”Corrado, Raimondo Vianello e Mike insuperabili!”

Oggi Luana Colussi spegne 55 candeline. Celebre showgirl negli anni 90, si è ritirata dalle scene. La festeggiamo proponendovi questa nostra intervista

Serena Bonanno: “Ogni fallimento in realtà è un cambiamento”

Chi sia Serena Bonanno è noto a tutti, è un' attrice popolare, come si definisce lei. O forse è meglio dire era un' attrice popolare. Sì, perché da qualche tempo ha fatto un cambio di rotta importante. Oggi racconta a Off perché abbia scelto...

Dalla Chiesa: “L’omicidio di mio padre? Deciso a Roma”

Oggi Rita Dalla Chiesa compie 72 anni. Vi proponiamo l'intervista a cult in cui ci parla della sua carriera e di suo padre, il generale  Carlo Alberto Dalla Chiesa,

“Casaleggio? Persona onesta. Finanziò il mio libro”

INTERVISTA ESCLUSIVA. Il padre missino. L'ipocrisia della sinistra attuale. I viaggi dal Congo al Guatemala. il bello dei 5Stelle racconta la sua carriera. "La prima volta che mi sono candidato a Roma ho preso 0 voti"...

Fabio Novembre: “L’architettura è femmina, contiene, come la donna”

Ci racconti un episodio OFF dell’inizio della tua carriera, un aneddoto particolare degli anni della gavetta? Vorrei sapere che cosa intendi per OFF, perché è una parola scivolosa… ilgiornaleOFF si occupa degli artisti italiani che nessuno racconta, artisti di grande livello che lavorano nell’underground italiano, quindi...

Uno sguardo ambientale, l’arte secondo Guido Mitidieri

Guido Mitidieri architetto, realizza installazioni site-specific di arte didattica. Utilizza l'arte ambientale come luogo di meditazione tra pensiero e corpo.

“A settembre partite con me alla scoperta della tradizione italiana”

Beppe Convertini: "A settembre partite con me alla scoperta della tradizione italiana"
Beppe Convertini a settembre presenterà la nuova edizione di Linea Verde. Per l’occasione, il conduttore e attore di origini pugliesi si racconta a OFF.

Chiara Degani:”In Cuori interpreto una donna indipendente, in un’epoca in cui era difficile affermarsi”

Chiara Degani, reduce dal successo televisivo di Cuori. Nella fiction di Rai1, l’attrice veronese ha interpretato Beatrice Dattilo, donna forte e decisa ma anche capace di grandi sentimenti.

Michele Placido: “I miei maestri Monicelli e…Caravaggio”

Michele Placido: "I miei maestri Monicelli e...Caravaggio"
Michele Placido ci parla dei suoi maestri, Monicelli e...Caravaggio (!) e del suo '68 con quella cooperativa OFF...

Anzaldo: “In Italia molti attori vivono sotto la soglia di povertà”

Non ha neanche trent'anni ma ha già lavorato con i più grandi registi italiani. Attualmente, Giovanni Anzaldo, è nelle sale cinematografiche con il film "Non è un paese per giovani", dove interpreta il ruolo di Luciano, un ragazzo che con un suo amico decide...

Elisa D’Ospina: “La tavola è la mia unica droga!”

Ph. Francesco Zigliotto
Lei è Elisa D’Ospina, la curvy model più celebre d’Italia,  nata a Vicenza nel 1983. Tutor di moda curvy di Detto Fatto su Rai Due fin dalla prima edizione, è alta 1,80 cm e porta la taglia 48, è in prima linea nella battaglia...

Marc Abelès :”L’Europa più avanza più inquieta”

UNIONE EUROPEA, CRONACA DI UN FALLIMENTO. Il sociologo Marc Abélès spiega perché sui migranti, sulla politica estera, sull'economia non ci sentiamo europei, e facciamo bene...

Angelo Branduardi: “Come mi mancano quei pranzi con Giorgio Faletti..”

ilgiornaleoff
Lo avevamo visto a Milano allo storico Blue Note, in concerto lo scorso 28 novembre. Diceva: "Con l’arrivo del nuovo anno, camminando, camminando, riprendo il mio viaggio in musica: un viaggio che ormai non si ferma più, ma prosegue “ad libitum” cercando nuove soluzioni,...

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.