Vanessa Gravina e Leandro Amato: vita, amore e pane caldo

Vanessa Gravina e Leandro Amato nei panni rispettivamente di Teresa e Vittorio nel ilm "Come ogni mattina" di Claudio Rossi Massimi

Carlo Verdone e quella “pizza” in faccia di Sergio Leone…

Carlo Verdone e quella "pizza" in faccia di Sergio Leone...
Carlo Verdone, uno dei mostri sacri del cinema italiano, conosceva bene Sergio Leone.

Marta Cagnola: “coi Musicarelli racconto l’Italia del boom”

Musicarelli, L’Italia degli anni ’60 nei film musicali, è il nuovo libro scritto da Marta Cagnola e Simone Fattori (ed. Volo Libero) che in 264 pagine racconta uno dei fenomeni italiani più amati e romantici. Se i “Musicarelli” – quei film leggeri, incentrati su un cantante pop...

Stella Gasparri: “io, mio padre e il fotoromanzo, identità italiana”

Stella Gasparri è una protagonista del teatro e del cinema, che al contrario di molti non si vergogna a ricordare di essere figlia d’arte. “A un certo punto mi ero ripromessa che non avrei più fatto interviste su mio padre, ma mi sono dovuta ricredere,...

Marco Giorgetti: “Un piano Mattei per la Cultura che arriva fino in Africa”

Parla lo storico Direttore che dirige con successo da anni la Pergola di Firenze Direttore generale del Teatro della Toscana, teatro della Pergola di Firenze. Un operatore culturale veramente appassionato, capace, determinato, con una visione internazionale sulle attività di spettacolo, formazione, cultura, educazione. Conosce e padroneggia benissimo la materia: il Teatro viene studiato da lui...

Con Alberto Paradossi nei favolosi anni 60 di “Zamora”

Alberto Paradossi è il protagonista di Zamora, opera prima diretta e interpretata da Neri Marcorè, in sala dal 4 aprile

Niente Panico! C’è Paolo Hendel

Paolo Hendel è in scena con il nuovo spettacolo "Niente panico!", un monologo scritto insieme a Marco Vicari con la regia di Gioele Dix

Jennà Romano:”La mia musica sfida le etichette in cerca di nuovi orizzonti”

Jennà Romano musicista e cantante, il suo ultimo lavoro "Personale al completo" è una continua sperimentazione alla ricerca di nuovi .linguaggi

Alla Sala Umberto l’omaggio di Ballantini a Ettore Petrolini

A 140 anni dalla nascita Dario Ballantini rende omaggio a Ettore Petrolini nel luogo in cui debuttò nel 1911: la Sala Umberto di Roma

Suor Aisha de Il Bar Stella:”Scrivo scioglilingua per dare sfogo alla follia”

Tra le protagoniste della stagione finale di Bar Stella condotto da Stefano De Martino. Mirea Flavia Stellato è Influencer, attrice, giornalista e creator è seguitissima sui social

Janet De Nardis: “Con il mio film denuncio l’abuso della tecnologia e il rischio di manipolare le informazioni”

Dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il corto Punto di Rottura, Janet De Nardis è tornata nelle sale, lo scorso 5 ottobre, con il film Good Vibes. Un film che denuncia l'abuso della privacy e la deriva delle nuove tecnologie. Nel cast: Caterina Murino e l’attore britannico Vincent Riotta

Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”

La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.

Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»

L'attore Roberto Oliveri_credits Ph. Bernardo Tuccillo
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che gli ha regalato quella popolarità di cui, oggi, può essere orgoglioso. Roberto Oliveri è un tipo schietto, non fa tanti...

Pino Insegno:”Torno in tv con una nuova sfida. Ho ancora voglia di stupirmi e di stupire”

Pino Insegno torna in tv alla guida de “Il mercante in fiera” su Raidue. Un'intervista a tutto tondo sulla sua carriera e sui progetti in futuro

Valentina Gemelli: «Torno in radio con la bellezza dell’ironia»

Valentina Gemelli_Ph. Andrea Gallozzi
«Ho sempre avuto una predisposizione naturale alla scrittura, una fortuna, una dote alimentata dalla fantasia e dalle idee che non mi mancano». Lo abbozza su un foglio di carta, cancella meticolosamente i refusi ortografici accarezzando i morbidi capelli rossi, poi si lascia andare senza...

Stefano Bini su Rai Premium e Rai Play: “Cucina, cultura e identità sono i pilasti di Road to Meraviglie”

Classe 1985, il conduttore Stefano Bini, dal 23 luglio scorso fino al 24 settembre, ogni domenica alle 14:10 su Rai Premium (canale 25), andrà in onda con il suo nuovo programma