Alessia Barela: “Io, l’amante di Nero a metà e gli attacchi di panico”
Dal 10 settembre Alessia Barela sarà di nuovo nel cast della serie tv di Marco Pontecorvo “Nero a metà 2”
Davide Mengacci: “Mike, il Cav e Gori i più importanti nella mia vita”
Aneddoti e curiosità di Davide Mangacci che si firmava…Giancarlo Magalli
Eva Grimaldi: “Che imbarazzo davanti al maestro Fellini..”
L'attrice Eva Grimaldi si racconta a OFF in un'intervista di Gustavo Marco Cipolla.
Gianni Vattimo: “La didattica a distanza? Mi terrorizza”
Sul numero in edicola di CulturaIdentità un'imperdibile intervista al filosofo Gianni Vattimo su uno dei temi caldi di questi giorni: la scuola, rilasciandoci delle dichiarazioni molto forti sulal didattica a distanza e anche piuttosto sorprendenti sul '68 e sulla bontà della riforma scolastica del "fascista" Giovanni Gentile.
“Nella Strabuttanissima Sicilia Musumeci è uomo forte ed autonomo”
Pietrangelo Buttafuoco compie 57 anni. Vi proponiamo l'intervista realizzata da Paola Carella nel 2017 in occasione dell'uscita del suo libro
Dalla Chiesa: “L’omicidio di mio padre? Deciso a Roma”
Oggi Rita Dalla Chiesa compie 72 anni. Vi proponiamo l'intervista a cult in cui ci parla della sua carriera e di suo padre, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa,
Enrico Manera: “Ho messo Dario Argento e la Wertmüller sulla sedia elettrica…”
Enrico Manera enfant prodige della Scuola di Piazza del Popolo si racconta fra gli aneddoti della Scuola di Piazza del Popolo e i temi di attualità
Maurizio Costanzo: la tenerezza di un uomo “fortunato”
Raccontare un uomo multiforme come Maurizio Costanzo, con un vissuto che richiama le trame del velluto con qualche veleno velato dalla sua volontà naturale alla dimenticanza, non è poi cosa facile.
Dopo 8 anni OFF cambia veste
Edoardo Sylos Labini, attore, regista, fondatore de Il Giornale OFF e di Culturaidentità, racconta la sua nuova vita da editore e le sfide che lo attendono nel prossimo futuro…
Franco Mussida: “Con l’arte racconto le sfumature della musica”
Franco Mussida, 73 anni, chitarrista virtuoso, compositore, cantante e artista visivo. Ex membro della Premiata Forneria Marconi, ha fondato e dirige il CPM Music Institute di Milano.
Buzzanca: “Mi sono prostituito per vivere…”
Ha appena raccontato la sua storia con la protagonista di Malizia (GUARDA LA GALLERY). L'eroe maschile della commedia all'italiana svela i retroscena dei suoi difficili inizi. Furti e prostituzione inclusi. Intervista Cult
Carla Fracci: “Volevo fare la parrucchiera!”
Mi chiamavano "gambe di sedano". Rudolf Nureyev mi insegnò il coraggio. Mio padre l'umiltà. Madre Teresa mi scrisse di mettere Dio nella danza. Intervista a tutto campo con l'étoile d'Italia
I personaggi più intriganti dello spettacolo italiano
Una selezione delle nostre ultime interviste a quei personaggi dello spettacolo italiano che hanno fatto la storia (o la stanno facendo)
Ricky Tognazzi: “Raccomandato? Forse qualcuno l’avrà anche pensato”
Figlio dell'indimenticabile Ugo, Ricky è nato e cresciuto tra set e ciak. Oggi, a 65 anni, dichiara: "Il premio più grande che potrei avere è quello di continuare a lavorare con amore"
Antonella Elia: “Corrado scoppiò a ridermi in faccia”
Va di fretta Antonella Elia. Scortata dal suo press agent Gianluca Meola, è in partenza per l’avventura
Marco Capretti: “Il lockdown poteva essere una ribalta e invece…”
Marco Capretti è uno dei comici italiani con maggiore talento e al nostro taccuino ha voluto esternare l’amarezza per il momento che sta attraversando il settore dello spettacolo
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
Quell’inaspettata nostalgia da cinepanettone
Ammettiamolo, mai avremmo pensato di ritrovarci un giorno a rimpiangere perfino l’indigesto cinepanettone.