Con la testa fra le “nuvole” di Alice Zanin
Alice Zanin: levrieri persiani dalle zampe e colli finemente allungati, esili gru, misteriosi cavallucci di mare, appesi a sottili fili di nylon
CIAK si gira! I Cartel de cine di Luigi Bardellotto
350 manifesti cinematografici dal 1959 a oggi dalla Collezione Bardellotto. Molto più che locandine.
Il Vello d’oro è un mito contemporaneo
I poeti greci non hanno né inventato né sbagliato nel raccontare la spedizione di Giasone e gli argonauti alla ricerca del Vello d’oro
Emilio Solfrizzi: “Il mio Plauto tra passato e presente”
Emilio Solfrizzi è in scena con Anfitrione (interpretato e diretto), una rivisitazione moderna della celebre commedia classica di Plauto.
In viaggio fra gli atelier degli scultori della Lombardia
Con Officina della Scultura di Marcella Cattaneo scopriamo gli atelier di alcuni dei più importanti scultori del Novecento in Lombardia
Massimo Faccini, pittura astratta in chiave jazz e gin tonic
Massimo Faccini, classe 1961, chirurgo milanese, pittore e scrittore, folgorato dall’Espressionismo astratto, il free jazz, gin tonic e cultore del colore ad olio
Micol Ronchi: “Non c’è più trasgressione!”
Micol Ronchi dalla tv alla radio al palcoscenico con la stand up comedy. Ama gli animali e ha una dote non comune: l'ironia. OFF l'ha intervistata
Davide Brullo: “Energumeni dell’ego, non possiamo più dirci eretici…”
Ha tradotto i Salmi e le Sacre Scritture, è giornalista, scrittore, poeta. Lui è Davide Brullo, che ha accettato di parlare con OFF
A Milano “Lampi” sul Ticinese, parla la cultura
Lampi è un’accogliente spazio milanese, silenzioso e luminoso, nel cuore del Ticinese a pochi minuti dall’Auditorium, ricavato dall’ex studio di comunicazione di Lucia Crespi, dove tra confidenze inattese, dialoghi tra pubblico e gli autori, l’ascolto e la chiacchera trovano casa. Lei è stata tra...
Fabiano Forti Bernini: marketing d’impresa per la cultura
E' il discendente diretto di Gian Lorenzo Bernini. Lavora per un importante gruppo bancario ed è un collezionista d'arte. Alcuni capolavori della sua collezione sono spesso esposti in mostre internazionali. Ha girato un docufilm sul suo avo, presentato nel 2018 al Festival del Cinema...
La fiaba, immaginario moderno della tradizione popolare
In un'epoca in cui ideologia woke e cancel culture portano all'ammasso il cervello prendendosela con Dumbo e Biancaneve, che ne è della fiaba come genere letterario?
Ne parliamo con Giuseppe Reguzzoni, docente, traduttore e saggista, giornalista pubblicista e autore di Il risveglio di Rosaspina....
Mindfulness, vivere sotto una nuova luce ogni giorno
"La mindfulness, è una componente imprescindibile di ogni pratica di meditazione", così Dejanira Bada in questa intervista esclusiva per OFF
Da Brera un percorso che unisce arte e moda
Scoprite con noi il percorso che Angelo Crespi, attuale direttore della Pinacoteca di Brera immagina per unire l'arte alla moda
Con Stefano Zecchi aspettando la nostra “Resurrezione”
Uscirà il 1 ottobre il suo ultimo romanzo, "Resurrezione". Lui è Stefano Zecchi, filosofo, romanziere e saggista
Emanuele Beluffi è il nuovo direttore de ilgiornaleOFF
Emanuele Beluffi, giornalista milanese, esperto d'arte e organizzatore di mostre, è il nuovo direttore de ilgiornaleOFF. Ecco le sue ispirazioni e la sua linea alla guida della testata fondata da Edoardo Sylos Labini.
Dopo Angelo Crespi, Giovanni Terzi, Beatrice Gigli e Raffaella Salamina la direzione...
Vanessa Gravina e Leandro Amato: vita, amore e pane caldo
Vanessa Gravina e Leandro Amato nei panni rispettivamente di Teresa e Vittorio nel ilm "Come ogni mattina" di Claudio Rossi Massimi
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentitÃ
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"