Il noir tormentato e romantico di Miriam Candurro
Miriam Candurro è l’apprezzata autrice del romanzo La Settima Stanza, un noir romantico e tormentato al contempo ma soprattutto la base certa per una sceneggiatura televisiva
Stella Egitto: «La mia Sicilia ne “I racconti” di Giovanni Virgilio»
L’attrice messinese Stella Egitto è la protagonista Maria ne “I racconti della domenica” diretto da Giovanni Virgilio. Una donna controcorrente che, silenziosamente, si ribella per amore al matrimonio cui era destinata e sposerà il politico Francesco Giuffrida
Marco Aceti, attore e pompiere: «In scena quel fuoco sacro che ho dentro…»
Passione, impegno, coraggio e una sana dose di leggerezza. Nella vita, sul set o in scena a teatro. Marco Aceti, che parallelamente al mestiere attoriale lavora come vigile del fuoco da 18 anni
Elena Rotari:”Il mio nuovo film invita i giovani ad inseguire i propri sogni”
Attrice e produttrice Elena Rotari esce con il suo nuovo film “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”, scritto e diretto da Enzo Dino. Una pellicola che racconta il mondo delle giovani generazioni
“L’isola di Arturo”. Intervista a Sibilla Damiani:”Il cinema di mio padre universale e contemporaneo”
A sessant’anni dall’uscita del capolavoro di Damiano Damiani "L'isola di Arturo" la pellicola è stata riproposta in versione restaurata in 4K. La figlia Sibilla racconta quanto sia attuale il cinema del padre: "Il ritratto psicologico era un elemento fondamentale della sua arte"
Timeless Barbra, l’omaggio a una diva senza tempo di Donatella Pandimiglio
Donatella Pandimiglio, attrice e straordinaria performer con alle spalle una carriera importante, ha dedicato alla diva Streisand un concerto-evento intitolato Aspettando Barbra. Come per magia, la platea si è trovata ad ascoltare una voce incredibilmente somigliante a quella di Funny Girl
Miriam Galanti:”Nei personaggi scopro un’umanità diversa dalla mia”
Miriam Galanti è un'attrice e conduttrice televisiva italiana, cresciuta sulle tavole del palcoscenico per poi affermarsi su set televisivi partendo da Don Matteo per arrivare ad essere un volto conosciuto del cinema indipendente italiano. Si raconta ad OFF i questa intervista
Fiabe e visioni oniriche nei costumi per il cinema di Massimo Cantini Parrini
Massimo Cantini Parrini è tra i costumisti più eclettici e visionari che il cinema contemporaneo possa desiderare. Un artista che il mondo c’invidia come dimostrano le due nomination agli Oscar ricevute negli ultimi anni con importanti film come “Pinocchio” di Matteo Garrone e “Cyrano” di Joe Wright. Si racconta in questa intervista rilasciata ad OFF
“L’ironia, antidoto al tragico della vita” Steno raccontato dal regista Rago
Attraverso l’occhio attento del regista Raffaele Rago, l’opera e la vita di Steno prendono una nuova forma grazie ad un doc che ripercorre l'estro del padre della commedia all'italiana. Presentato alla Festa del Cinema di Roma
Luca Violini:”Abbiamo bisogno di una cultura aperta alla cultura stessa”
Luca Violini poliedrico artista, ha doppiato grandissimi attori. Autore del format culturale “Radioteatro”, da tempo legato in un sodalizio artistico con Marcello Veneziani interpreta, con la sua voce, i suoi testi.
D’Annunzio nella Recherche proustiana. Intervista ai fratelli Balducci
Tra le pagine inedite del "Soggiorno a Venezia" di Marcel Proust riecheggia la rivoluzione del Vate che raggiunge le vicende dei personaggi della Recherche.
Scarabicchi:”Pronti per la nuova edizione, premiamo i volti degli spot”
Pronta la nuova edizione del Premio Facce da Spot per dare spazio agli interpreti delle pubblicità più note. Le novità di quest'anno nell'intervista all'ideatore del Premio Graziano Scarabicchi
“I Perrollas”, il performer Perrotta:”Io e mia moglie portiamo in scena il nostro amore”
I performer Federico Perrotta e Valentina Olla coppia in scena e nella vita. Il loro spettacolo "I Perrollas" è un divertente racconto dei problemi tra marito e moglie
Carla Fracci: “Volevo fare la parrucchiera!”
Mi chiamavano "gambe di sedano". Rudolf Nureyev mi insegnò il coraggio. Mio padre l'umiltà. Madre Teresa mi scrisse di mettere Dio nella danza. Intervista a tutto campo con l'étoile d'Italia
“Una finestra sul prato”: calcio, amore e guerra nel romanzo di Alberto Patelli
Il primo romanzo di Albero Patelli è un libro intenso:"Ho voluto ambientare la mia storia in un contesto realistico e dunque ho avuto la necessità di documentarmi sulle le atmosfere di quasi cento anni fa" così racconta a OFF
“Solamente nero” intervista al regista del thriller di culto anni 70, Antonio Bido
Regista dalla forte potenza visiva, Antonio Bido, nel corso della propria carriera ha diretto numerose pellicole soprattutto negli anni 70. Innalzando il thriller a cinema d'autore con opere come Solamente nero
LE INTERVISTE OFF
Janet De Nardis: “Con il mio film denuncio l’abuso della tecnologia...
Dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il corto Punto di Rottura, Janet De Nardis è tornata nelle sale, lo scorso 5 ottobre, con il film Good Vibes. Un film che denuncia l'abuso della privacy e la deriva delle nuove tecnologie. Nel cast: Caterina Murino e l’attore britannico Vincent Riotta
Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”
La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che...
Pino Insegno:”Torno in tv con una nuova sfida. Ho ancora voglia...
Pino Insegno torna in tv alla guida de “Il mercante in fiera” su Raidue. Un'intervista a tutto tondo sulla sua carriera e sui progetti in futuro
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al via Sanremo Biennale ARTEXPO con Sgarbi, Angelo Crespi e Sylos...
Sanremo Biennale ARTEXPO dal 14 al 17 settembre in collaborazione professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura
In edicola con CulturaIdentità: tutto su Miss Italia
Venerdì 8 settembre torna in edicola il mensile CulturaIdentità fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini con un nuovo numero interamente dedicato a Miss Italia.
A Chioggia leggiamo le Città Identitarie
Nell'estate della Cucina italiana candidata patrimonio Unesco cena evento tra arte culinaria e poesia
A Loano tra Oriente e Occidente il Festival delle Città Identitarie
Dopo il grande successo a Potenza e a Trino torna il Festival delle Città Identitarie 3 nella splendida Loano, cittadina della Riviera di Ponente
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.