Nunzia De Girolamo: “Finalmente è esplosa la mia femminilità”
Nunzia De Girolamo si racconta a Edoardo Sylos Labini: il segreto del suo successo, la morte del suo carissimo amico e quella promessa di Berlusconi...
Michele Torpedine: “Ho scoperto Bocelli in un pianobar di Pontedera”
Giorni fa ha ricevuto il premio “Dietro le Quinte”
assegnato a chi ha contribuito a rendere più prestigioso il Festival di Sanremo
e la musica italiana nel mondo. Per il resto, qual è il bilancio di questo
Festival?
Rispetto agli artisti che c’erano (un rinnovo totale
di rapper), eravamo un...
Antonio Pennacchi: “Guareschi? In fondo era un togliattiano..”
Antonio Pennacchi, operaio e scrittore, l'autore di "Canale Mussolini", intervistato da Bruno Giurato per il Giornale OFF
Stefano Zecchi: “Vi racconto la mia Accademia del Bello”
Stefano Zecchi, 74 anni, scrittore, filosofo, giornalista, già professore ordinario di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, si racconta in eclusiva a OFF.
Ivana Spagna: “La mia prima volta in quell’aeroporto…”
Ha venduto dodici milioni di dischi in tutto il mondo. Ha partecipato a cinque festival di Sanremo. Ha scalato le classifiche musicali superando Michael Jackson e Madonna. Elton John ha scelto la sua voce per Il cerchio della vita nel film Il re Leone...
Sandro Giacobbe: “Sanremo non ha voluto la mia canzone per Genova”
L’intenso dolore provato per la tragedia del ponte Morandi è stato per Sandro Giacobbe, da tutti ricordato per brani come Signora Mia e Gli occhi di tua madre, il motore per scrivere un singolo da dedicare alla sua Genova. “Verso fine settembre ero nella...
Serena Bortone: “I radical chic fingono di amare i poveri”
Giornalista, conduttrice, è una dei volti più amati dei talk politici in Rai, romana, non te la manda a dire, ha ideato e dirige Agorà, il salotto dove tutti i ministri desiderano essere ospiti, ma oggi lei ha deciso di essere nostra ospite al MondadoriOFF.
Diletta Leotta: “Sono pazza… per lo sport!”
Allenamento sexy in quarantena per Diletta Leotta, che ai paparazzi mostra il suo lato B perfetto in bikini mentre si allena con il fidanzato pugile Daniele Scardina sul terrazzo di casa a Milano. Le foto ovviamente hanno fatto il giro del web, con i...
Carmen Russo: “Io, ‘la Russina’ di Fellini per i miei fianchi stretti..”
La bella show girl e ballerina Carmen Russo ha rivelato che avrebbe voluto lasciare Enzo Paolo Turchi. E chi se l'aspettava? La coppia è felicemente sposata da ben 35 anni. Ospite ieri di Caterina Balivo, si era sottoposta alle "domande al buio", la parte...
Debora Caprioglio: “Quella volta sul set con Klaus Kinski..”
E' stata una delle scoperte di Tinto Brass e cel a ricordiamo in "Paprika", ma da allora Debora Caprioglio ha lavorato soprattutto in teatro
Cecchi Gori: “Quella frase di Troisi prima di morire..”
Vittorio Cecchi Gori è un uomo che ha fatto la storia del cinema e non solo. Una vita al massimo. Quando si arriva così in alto è inevitabile rischiare di cadere, ma quello che conta è sapersi rialzare.
È membro dell’Academy.
Cosa pensa dei vincitori degli...
Caprioglio, il denaro e le proposte indecenti…
E' stata una delle scoperte (nel vero senso della parola!) di Tinto Brass. Ce la ricordiamo in "Paprika" (1991), il film di Brass liberamente tratto dal romanzo Fanny Hill di John Cleland. Lei è Debora Caprioglio, che di recente ha ricordato i successi e...
Roberta Bruzzone: “Il mio lato debole? Non c’è”
Roberta Bruzzone, la criminologa più rock d’Italia. Cosa succede quando irrompe sulla scena di un delitto efferato? Cosa si nasconde dietro a un crimine?
Corinne Clery: “Io e Roger Moore in giro per il mondo…”
INTERVISTA CULT. Una sempre magnifica Corinne Cléry racconta i retroscena del suo debutto con Histoire d'O, spiega il suo rapporto con gli uomini, in particolare quelli più giovani. GUARDA LA GALLERY
Luisa Corna: “Quel segreto che non ho mai detto a nessuno..”
L'abbiamo rivista domenica 3 marzo tra gli ospiti di Domenica in con la conduttrice Mara Venier. Luisa Corna ha spiegato perchè avesse abbandonato la tv, nel 2000. Colpa della sua più grande passione, la musica: "Ho sentito l'esigenza di fare un passo indietro per...
Cicciolina: “Ho vissuto una vita irripetibile”
Cicciolina scatenata a Live - Non è la D'Urso, dove si era recata per raccontare ancora una volta la situazione economica drammatica in cui verte da quando le è stato revocato il vitalizio. La conversazione con Barbara D'Urso, è quindi scivolata su argomenti più...
LE INTERVISTE OFF
Petrecca:”La crisi dei media non corrisponde a una crescita culturale. Spero...
Direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca è una voce libera e pluralista. Nel difficile panorama giornalistico ci tiene a sottolineare una vocazione per la cronaca che non mira solo a lanciare le notizie ma a coglierne il significato profondo. L'intervista di Francesco Subiaco
Red Canzian:”Dedico a Venezia il mio Casanova Musical Pop”
L'imponente Casanova Musical pop di Red Canzian è approdato al Teatro Brancaccio di Roma. Un'intervista allo storico bassista dei Pooh che dedica la sua opera pop alla sua amata Venezia
Barbara Alberti: “Le donne custodiscono la piètas, sono loro ad avere...
Una conversazione senza filtri con la scrittrice Barbara Alberti. L'amore, la fatica e l'impegno. Come è cambiato il ruolo delle donne e l'incapacità della società moderna di comprenderne la straordinaria rivoluzione
Paradossi:”The Net, racconto originale sulla passione del calcio”
The Net – Gioco di Squadra, in onda su Rai 2, è una serie che racconta il calcio in maniera originale. Abbiamo intervistato uno dei protagonisti: Alberto Paradossi.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.