Cristina D’Avena: “Quella canzone che Lucio Dalla scrisse per me”
Il 24 e il 25 dicembre Cristina D'Avena condurrà su Rai Uno assieme a Paolo Belli due speciali di Natale dello Zecchino d’Oro
Manuela Villa: «Un amore così grande per papà Claudio»
Non le è mai piaciuto il silenzio. Lo ha cantato con la forza e la potenza della sua voce per dimostrare “Un amore così grande”. Quello che, in 21 anni, ha cercato di ottenere attraverso il riconoscimento legale di un cognome che...
Boomdabash: «Nella nostra musica “lu mare, lu sule, lu jentu” del Salento»
“Lu mare, lu sule, lu jentu” salentini nei ritmi coinvolgenti dal sapore reggae e hip hop hanno conquistato nel tempo le hit. Quindici primavere sulla scena musicale, o poco più, per i Boomdabash - Biggie Bash, Payà, Blazon e Mr. Ketra- che festeggiano la...
«Grazie a Pasquale Squitieri sono diventata una donna con le palle»
Ottavia Fusco Squitieri, attrice, cantante, artista a 360 gradi. Ama, parole sue, raccontare in musica, realizzando molti progetti importanti
Festival Giffoni, 50 anni di innovazione: intervista a Claudio Gubitosi
All’alba dei cinquant’anni del Festival di Giffoni, contatto Claudio Gubitosi, direttore e fondatore, che appena diciottenne diede vita con mezzi di fortuna a quello che negli anni è diventato un polo internazional
«Grazie a Pasquale Squitieri sono diventata una donna con le palle»
Ottavia Fusco Squitieri, attrice, cantante, artista a 360 gradi. Ama, parole sue, raccontare in musica, realizzando molti progetti importanti
Addio a Paolo Rossi, l’eroe del Mundial ’82
Federica Cappelletti, moglie di Paolo Rossi, sta lavorando al film sul campione del mondo che farà rivivere agli italiani le emozioni di un’epoca indelebile
Off Topic: «Con Cirino Pomicino il luogo comune “Se è gratis è meglio”»
Off Topic-Fuori dai luoghi comuni: Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Riccardo Poli con la regia di Andrea Roccabella spopolano su Radio 24
Pasquale Squitieri: “Quando De Sica mi diede 2 milioni”
Oggi Pasquale Squitieri compirebbe 82 anni. Per ricordarlo proponiamo ai lettori di OFF l'intervista cult al grande regista
Laboratorio Saccardi: “Gli artisti amano la sinistra, ma la sinistra non ama loro”
Laboratorio Saccardi: "Misteriosamente gli artisti, amano la sinistra, anche se la sinistra non ama loro, infatti quasi mai ha fatto qualcosa per la nostra categoria"
Giampiero Ingrassia: “Ecco il nostro spettacolo pulp”
Giampiero Ingrassia è stato uno dei pochi attori ad aver debuttato a teatro insieme a Gianluca Guidi, che è anche il regista della pièce "Maurizio IV"
Enrico Ruggeri: «I concerti in streaming? Come vedere un porno invece di fare l’amore»
Enrico Ruggeri, anzichè suonare in pantofole, durante il lockdown ha scritto un romanzo
Povia: “Volevo aprire una bancarella di frutta e verdura..”
E' un artista controcorrente. E sappiamo quanto sia difficile essere controcorrente in Italia. Giuseppe Povia, classe 1972. Da Sanremo al Family Day ha cantato il suo dissenso,
Enrica Bonaccorti: “I miei più grandi successi nati da due NO”
Dopo anni in cui la tv l’ha solo frequentata, Enrica Bonaccorti è tornata alla conduzione di un programma tutto suo: "Ho qualcosa da dirti"
“Papà quella volta mi prese a cinghiate!”
Oggi Carlo Verdone compie 70 anni. Artista poliedrico, a metà tra commedia e malinconia, tra risata e tristezza clownesca, capace di evidenziare con la propria maschera goffa i tic, le nevrosi e le fobie dell'italiano medio (AdnKronos). Per l'occasione vi proponiamo questa intervista (Redazione)
Carlo...
Se il lettore non va dal librario, il libraio va dal lettore
Non passa inosservato il concetto a chi con i libri ha un rapporto simbiotico come scrittrice e lettore. Ne parliamo con Annavera Viva, scrittrice ed opinionista salentina ma napoletana di adozione,
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).