“Una finestra sul prato”: calcio, amore e guerra nel romanzo di Alberto Patelli
Il primo romanzo di Albero Patelli è un libro intenso:"Ho voluto ambientare la mia storia in un contesto realistico e dunque ho avuto la necessità di documentarmi sulle le atmosfere di quasi cento anni fa" così racconta a OFF
“Solamente nero” intervista al regista del thriller di culto anni 70, Antonio Bido
Regista dalla forte potenza visiva, Antonio Bido, nel corso della propria carriera ha diretto numerose pellicole soprattutto negli anni 70. Innalzando il thriller a cinema d'autore con opere come Solamente nero
Dario Brunori:”Le mie radici sono un racconto antico che si integra con la contemporaneità”
Continua con successo il tour estivo del cantautore Dario Brunori, partito dalla sua città Cosenza. Ad Off racconta:"Le mie radici sono il punto di forza della mia esistenza e della mia musica"
“Non ho mai cercato la gloria col politicamente corretto”
Sono passati quasi quarant’anni da quella definizione ed Enrico Ruggeri resta, nel panorama della musica tricolore, un artista meravigliosamente anomalo
Gabriel Garko: “Quella scena di nudo con Tinto Brass..”
Gabriel Garko, uno degli attori più acclamati della sua generazione, festeggia oggi il suo cinquantesimo compleanno.
Paolo Petrecca: “La Rai è obbligata ad essere pluralista”
Parla il direttore di RAINews24, tanti anni di impegno e passione nella tv di Stato
Martina Colombari: “Il teatro adrenalina pura….”
La showgirl ed ex Miss Italia Martina Colombari spegne 47 candeline. A soli 16 anni viene eletta Miss Italia. Da allora una carriera di successo
Lino Banfi: “Quel mio debutto in pugliese sgrammaticato”
Lino Banfi compleanno: 86. Il popolare attore sfoglia con noi il suo album dei ricordi
Rock grinta e stile: ancora Rettore!
Donatella Rettore compie oggi 66 anni. Per festeggiarla vi proponiamo la bella intervista del nostro Moreno Amantini.
Con Alma Manera tutte le identità della Danza a Forte dei Borgia
Da Franco Nero a Placido Domingo junior ospiti d'eccezione al Festival Internazionale della Danza e delle Danze a Forte dei Borgia dal 7 al 9 luglio
Marinella, da Napoli oltre gli oceani per vestire capi di Stato e gente comune
Cento minuti di pellicola per raccontare più di cento anni di eccellenza e di storia di un’azienda familiare, creata da Eugenio Marinella nel 1914
L’enigma di d’Annunzio e poi Rol e Licio Gelli….
Già dal primo scambio di battute con Laura Curtale, romana, laureata in Filologia italiana, insegnante, autrice e curatrice di programmi e spazi culturali, si coglie il gioco di rimandi, simboli, coincidenze che a distanza di un secolo ancora penetrano il mistero dell’Infinito che già ossessionava Gabriele d’Annunzio
“La Calabria sarà una Hollywood sul Mediterraneo”
Ne è convinto lo stilista lametino Anton Giulio Grande che, dallo scorso aprile commissario straordinario della Calabria Film Commission, racconta la propria visione progettuale con l’obiettivo di far rinascere luoghi senza tempo trasformandoli nella sua Hollywood sul Mediterraneo
“In Italia una burocrazia “bulgara” mette i bastoni fra le ruote alle imprese”
Il giuslavorista Nino Carmine Cafasso riceve oggi il Premio CulturaIdentità Lavoro 2022 per il suo importante contributo nel settore
Marcello Mazzarella, quel palombaro che voleva diventare come Cousteau…
Nella fiction di Canale5 “L’Ora - Inchiostro contro piombo” lo stiamo vedendo indossare i panni dell’editore Gaetano Donati. Il curriculum di Marcello Mazzarella, però, è già da tempo ricco di esperienze professionali degne di nota. Siciliano, classe 1963, oltre a essere un attore di...
Danilo Arena, “parlaci di te”: l’intervista OFF sul suo primo disco
Finora il pubblico lo ha potuto apprezzare nelle vesti d’attore ma in autunno, quando uscirà il suo primo disco, né riserverà delle belle. Danilo Arena, artista versatile e poliedrico, si racconta senza filtri al Giornale Off.
LE INTERVISTE OFF
Petrecca:”La crisi dei media non corrisponde a una crescita culturale. Spero...
Direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca è una voce libera e pluralista. Nel difficile panorama giornalistico ci tiene a sottolineare una vocazione per la cronaca che non mira solo a lanciare le notizie ma a coglierne il significato profondo. L'intervista di Francesco Subiaco
Red Canzian:”Dedico a Venezia il mio Casanova Musical Pop”
L'imponente Casanova Musical pop di Red Canzian è approdato al Teatro Brancaccio di Roma. Un'intervista allo storico bassista dei Pooh che dedica la sua opera pop alla sua amata Venezia
Barbara Alberti: “Le donne custodiscono la piètas, sono loro ad avere...
Una conversazione senza filtri con la scrittrice Barbara Alberti. L'amore, la fatica e l'impegno. Come è cambiato il ruolo delle donne e l'incapacità della società moderna di comprenderne la straordinaria rivoluzione
Paradossi:”The Net, racconto originale sulla passione del calcio”
The Net – Gioco di Squadra, in onda su Rai 2, è una serie che racconta il calcio in maniera originale. Abbiamo intervistato uno dei protagonisti: Alberto Paradossi.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.