I film indimenticabili al teatro, in venti minuti

Loris Fabiani e le pellicole live: Cinemalteatro A volte partecipare a una rassegna con regole predefinite può far scoprire attitudini e creatività per un format che, anno dopo anno, continua a crescere. È questo ciò che è accaduto a Loris Fabiani quando ha presentato, in...

Gara di “Corti” a Teatro

In sette giorni il teatro dell'Angelo ha presentato venti spettacoli nella rassegna I corti teatrali; un festival del nuovo teatro indipendente, giovane, ventennale formula format collaudato e riproposto per l'occasione da Max Caprara. Ogni sera, da lunedì a domenica 26 si alternano dai due ai...

Il lato oscuro calca il palcoscenico: Serial Killer

Seduto su una consunta poltrona anni Cinquanta, le mani quasi giunte, ormai quasi una firma, il viso concentrato e assorto, in sottofondo musica live dei Jazz on Dark Project e le immagini feroci di gesti spietati e disumani. Possiamo immaginarlo così Carlo Lucarelli, sul...

Oltre le certezze dove regna il divino e l’irrazionale

L'Occidente ha perduto la sua tradizione separando l'uomo dalla natura e dal divino. Questo l'assunto di partenza di un grande musicologo francese Alain Danielou che dedicò tutta la sua vita allo studio delle credenze e dei rituali antichi in stretta correlazione con lo Shiva,...

Flavio Gismondi: “Se non hai cultura è difficile trasmettere cultura”

Appena 27 anni, ma con un ricco curriculum: torna a teatro con "Georgie il Musical" al Teatro Orione di Roma, sino a oggi in scena... Ventisei anni e dimostrarne, artisticamente, molti di più: Flavio Gismondi nasce e si forma artisticamente nella città di Roma,...

La battaglia civile nel teatro di Angelo Longoni

E’ un drammaturgo calato nel presente e nella società attuale Angelo Longoni, che considera il teatro una tribuna civile in cui mostrare la realtà quotidiana e attivare una riflessione negli spettatori. Nato a Milano, dove si è formato presso la Civica Scuola d'Arte drammatica...

Martina Badiluzzi: «La mia Penelope vive i sentimenti con la forza dell’immaginazione»

Più che aspettare, la sua "Penelope” immagina di incontrare l’Ulisse che non vede da tempo e, con tutta la fantasia di cui è capace, si lascia travolgere dai sentimenti imparando a convivere con l’attesa logorata dalla solitudine. Il 29 e il 30 aprile, ad...

Cosa sei disposto a fare per salvarti? “7 anni” di amicizia e codardia

Storie di affari, di amicizie, di amori. Ma anche di baratti che possono cambiare la concezione (e la condizione) della vita. All'improvviso. Proprio quando tutto sembrava andare per il verso giusto, il destino di cui siamo artefici ci riserva sorprese inaspettate. E spesso sgradite....

Scena Verticale riparte dai piccoli con Primavera Kids

Primavera Kids 2021, il festival di Scena Verticale dedicato ai piccoli spettatori si svolge a Castrovillari, in Calabria, dal 21 giugno al 2 luglio.

Al via il Manzoni Cultura nuovo crocevia degli artisti italiani

Manzoni Cultura uno e bino: il format del Teatro Manzoni di Milano si sdoppia al terzo piano del Mondadori Megastore in piazza Duomo. Chiave di lettura dell’iniziativa: la cultura. E la relativa diffusione, secondo la sua accezione più ampia. Quindi: non solo libri ma anche...

Beatrice risponde a Dante per le rime

Melania Fiore, attrice, drammaturga e pianista, dà il volto a Beatrice in in “Beatrice risponde a Dante” di Enrico Bernard

Luigi porta in scena la commedia senza tempo di Eduardo…dopo Eduardo

Un attore speciale ha saputo raccontarmi con candore e meraviglia la storia di Luca Cupiello. Il pubblico si è alzato in piedi per applaudire con tutto il cuore Luigi De Filippo, il quale ha fatto un inchino con la testa e i suoi occhi...

Lorenzo Lavia: porto in scena la crisi di coppia

A quante coppie capita di ritrovarsi a letto, la sera, a parlare della giornata appena trascorsa, coccolandosi o, al contrario, discutendo di problemi quotidiani, che sfociano spesso in litigi furiosi? Da qui parte Three more sleepless nights, scritto da Caryl Churchill negli anni Ottanta,...

Barbablù 2.0, il teatro civile contro la violenza sulle donne

Il Teatro Delfino è “una nuova realtà nel panorama culturale milanese” (www.teatrodelfino.it), ovvero una nuova sala, che ha già due sedi (una in piazza Piero Carnelli e una nel parco della Cascina Monluè) e la cui gestione è affidata all'Associazione "Il Mecenate" formata da...

La straordinaria vita di Giusy Versace al Golden di Roma

Dopo il grande successo al Teatro Manzoni, Giusy Versace torna in tournée al Teatro Golden di Roma il 17, 18 e 19 ottobre con lo spettacolo “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, per la regia di Edoardo Sylos Labini. Le date del tour: il 3 novembre 2017...

A Roma il “Don Giovanni” diventa multilingue

Colpisce, entusiasma e coinvolge il nuovo Don Giovanni secondo L’Orchestra di Piazza Vittorio che ha debuttato lo scorso 9 novembre al Teatro Olimpico di Roma, in scena fino al 26. Prodotto dall’Accademia Filarmonica Romana (che lo ha inserito nella propria stagione 2017/2018 e che per...