“Vorrei la pelle nera”, storia di una Cenerentola soul
Whitney Huston, Ray Charles, Barry Wite: interpreti di musica soul. Un suono che entra nell’anima, che coinvolge anzi sconvolge la persona, che è come un’onda che attraversa il pubblico e lo porta a muoversi a ritmo, a ondeggiare seguendo le vibrazioni delle voci. Un...
Ma com’è pop questo Shakespeare al Teatro Manzoni
Risate assicurate al Teatro Manzoni di Milano dal 28 febbraio al 17 marzo con Sogno di una notte di mezza estate, la commedia di Shakespeare con la regia di Massimiliano Bruno. Un cast importante che vede Paolo Ruffini nei panni di Puck, il lento...
Quel gioco teatrale “o-sceno” delle Strategie Fatali
A maggio 2018, all'Elfo Puccini di Milano, si è concluso il percorso di Strategie fatali della Compagnia MusellaMazzarelli, che ha dimostrato, ancora una volta, con questo spettacolo come sappia maneggiare la materia teatrale, impastando le mani in un classico sempiterno - com'è ormai l'Otello...
L’Eliseo rinasce grazie a Luca Barbareschi
Qual è il destino dei teatri italiani? Il teatro ha ancora una funzione viva e incisiva? Sono solo alcune delle domande che sorgono spontanee oggi e, nel caso particolare, pensando alla vicenda che ha caratterizzato il Teatro Eliseo di Roma negli ultimi mesi. Lungi...
Di fronte al dolore le vite diventano parallele
"Tutti facciamo un viaggio, comincia il giorno della nostra nascita e prosegue per la durata della nostra vita, comunque la mettiate è un viaggio fantastico e sorprendente. Una scatola magica che contiene di tutto: i rimpianti, i rimorsi, le decisioni prese, quelle rimandate, le...
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"