“Vorrei la pelle nera”, storia di una Cenerentola soul

Whitney Huston, Ray Charles, Barry Wite: interpreti di musica soul. Un suono che entra nell’anima, che coinvolge anzi sconvolge la persona, che è come un’onda che attraversa il pubblico e lo porta a muoversi a ritmo, a ondeggiare seguendo le vibrazioni delle voci. Un...

Ma com’è pop questo Shakespeare al Teatro Manzoni

Risate assicurate al Teatro Manzoni di Milano dal 28 febbraio al 17 marzo con Sogno di una notte di mezza estate, la commedia di Shakespeare con la regia di Massimiliano Bruno. Un cast importante che vede Paolo Ruffini nei panni di Puck, il lento...

Quel gioco teatrale “o-sceno” delle Strategie Fatali

A maggio 2018, all'Elfo Puccini di Milano, si è concluso il percorso di Strategie fatali della Compagnia MusellaMazzarelli, che ha dimostrato, ancora una volta, con questo spettacolo come sappia maneggiare la materia teatrale, impastando le mani in un classico sempiterno - com'è ormai l'Otello...

L’Eliseo rinasce grazie a Luca Barbareschi

Qual è il destino dei teatri italiani? Il teatro ha ancora una funzione viva e incisiva? Sono solo alcune delle domande che sorgono spontanee oggi e, nel caso particolare, pensando alla vicenda che ha caratterizzato il Teatro Eliseo di Roma negli ultimi mesi. Lungi...

Di fronte al dolore le vite diventano parallele

"Tutti facciamo un viaggio, comincia il giorno della nostra nascita e prosegue per la durata della nostra vita, comunque la mettiate è un viaggio fantastico e sorprendente. Una scatola magica che contiene di tutto: i rimpianti, i rimorsi, le decisioni prese, quelle rimandate, le...