La resilienza non basta: Adriana Soares, un invito a fare RETE
Essere resilienti non basta più, bisogna essere in grado di operare un cambiamento radicale riadattando le proprie convinzioni e valori
SVELATO IL MISTERO DEL MANIFESTO URBAN A CAMPO DE’ FIORI!
Una campagna eccezionale e straordinaria, apparsa con una super affissione presso l’iconica piazza di Campo dei Fiori in Roma, dove per la prima volta si comunica un messaggio sociale forte e non un semplice prodotto.
La Rete delle Città Identitarie nel nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 2 ottobre sarà in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni. Titolo del numero è La Rete delle Città Identitarie
Alberto Sordi: apre la sua villa delle meraviglie
Un viaggio alla scoperta dell'indimenticabile attore romano, tra ricordi legati alla sua carriera e quelli più privati
Tornano I Lunatici di Rai Radio 2: tante sorprese
Pronti, partenza, via: a soli tre giorni dall’inizio della loro terza stagione I Lunatici di Rai Radio 2 fanno già notizia.
Dopo la tragedia Beirut chiede eccellenze italiane
Su Beirut c’è una cappa d’aria tossica, e dal porto si scorgono ancora i fumi che provengono dalla macerie.
Ad Altaroma gioielli e accessori anti-Covid
Altaroma: Officine di Talenti Preziosi (OTP) inaugura dal 15 al 17 settembre nella galleria Incinque Open Art Monti
A Paestum la Borsa mediterranea del turismo archeologico
La XXIII edizione della Borsa mediterranea del turismo archeologico (Bmta, Paestum 19-22 novembre) vedrà protagonista il turismo culturale
Addio a Franco Maria Ricci editore di pregio e dandy imprenditore
Franco MAria Ricci è morto oggi nella sua casa a Fontanellato all'età di 82 anni
Quelle storie maledette di moda…
“Killing Versace - L’ultima passerella”. Uno speciale per l’anniversario della morte dello stilista Gianni
In edicola il numero estivo di CulturaIdentità
Venerdì 10 luglio sarà in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
A Silvester, ridacce li sordi…
A Sirlvester, ridacce li sordi. No, Mario Adinolfi in fondo l'ha toccato piano, il rapper Sergio Sylvestre
Strage di Bologna: la verità in documenti ancora segreti?
La pista palestinese, mai sufficientemente studiata: ce lo ricorda Edoardo Sylos Labini, editore del mensile CulturaIdentità, ospite del TgTalk di Byoblu
La diretta di CulturaIdentità: Edoardo Sylos Labini e Diego Fusaro
Nella diretta Facebook di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini e Diego Fusaro tra antirazzisti che buttano giù statue e Stati Generali dell'economia mentre gli italiani muoiono di fame.
Convenzione di Faro: pronti a rimetter le mutande a Dioniso?
L’eterno ritorno del cerimoniale ha portato alla Convenzione di Faro: e che cos’è?
La diretta di CulturaIdentità: Edoardo Sylos Labini-Francesco Maria Del Vigo
Oggi nella diretta Facebook di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini ed il vicedirettore de Il Giornale Francesco Maria Del Vigo
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).