Buzzanca: “Mi sono prostituito per vivere…”

Ha appena raccontato la sua storia con la protagonista di Malizia (GUARDA LA GALLERY). L'eroe maschile della commedia all'italiana svela i retroscena dei suoi difficili inizi. Furti e prostituzione inclusi. Intervista Cult

Feltri: “I giornali, come le donne, dopo un po’ vanno cambiati”

Vittorio Feltri, 75 anni, giornalista, scrittore, personaggio eclettico, provocatore e grande editorialista, di lui hanno detto tutto il contrario di tutto

CIAK si gira! I Cartel de cine di Luigi Bardellotto

350 manifesti cinematografici dal 1959 a oggi dalla Collezione Bardellotto. Molto più che locandine.

Pasquale Squitieri: “Quando De Sica mi diede 2 milioni”

Oggi Pasquale Squitieri compirebbe 82 anni. Per ricordarlo proponiamo ai lettori di OFF l'intervista cult al grande regista

Marco Olmo: “Quell’impresa sul Monte Bianco mi ha cambiato la vita…”

Marco Olmo, 71 anni, podista, maratoneta, ultra maratoneta, nonché leggenda e orgoglio tricolore!. Ma anche filosofo e maestro di vita per chi ogni giorno esce di casa per fare una corsa più o meno lunga. Per passione, per hobby, per buttare giù qualche chilo,...

Shara: “Non è vero che un’artista deve “darla” per affermarsi”

È tornata sulla scena musicale con un brano dedicato a Mia Martini, ottenendo uno straordinario successo

Marcella Bella: “Ho inventato un nuovo genere musicale…”

È tornata (finalmente) dopo cinque anni Marcella Bella, fuoriclasse potente e passionale del nostro panorama musicale, in radio dal 26 maggio con “Non mi basti più”, singolo che anticipa l’album (prodotto e firmato egregiamente da Mario Biondi) previsto per il prossimo autunno. Oggi la incontro...

Massimo Zamboni: “Dopo tanti anni sono qui ancora con questa chitarra”

Massimo Zamboni, uno degli artisti cardine della musica italiana tra anni ottanta e novanta, punto di riferimento per generazioni di musicisti

Mario Lavezzi: “Quella volta che Lucio Battisti mi ruppe un dente”

Ha scritto tra le pagine più belle della musica italiana e oggi mette al servizio dei più giovani la sua lunga esperienza in un progetto che gli sta particolarmente a cuore: il concorso per studenti "Campus Band". Mario Lavezzi, rinomato compositore, cantautore e produttore,...

Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”

La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.

Max Pisu, “Tarcisio” quanto basta

Il cognome tradisce origini sarde, tuttavia Max Pisu incarna, fin dagli esordi, un personaggio tutto lombardo e cioè il Tarcisio

Simone Cristicchi: “Fui minacciato per il mio spettacolo sulle Foibe”

SIMONE CRISTICCHI. Intervista Cult. I massacri di italiani nella Venezia Giulia e in Dalmazia, cancellati dai libri di storia. Morti scomodi e innominabili per la sinistra. Ma c'è chi, nonostante tutto ricorda...

Manuela Villa: «Un amore così grande per papà Claudio»

Non le è mai piaciuto il silenzio. Lo ha cantato con la forza e la potenza della sua voce per dimostrare “Un amore così grande”. Quello che, in 21 anni, ha cercato di ottenere attraverso il riconoscimento legale di un cognome che resterà nel...

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

Sarà ospite al Mondadori OFF, il consueto appuntamento al Mondadori Store di Milano in cui Edoardo Sylos Labini intervista senza rete di protezione i più importanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura italiani. Venerdì 11 gennaio alle ore 19 consideratevi precettati: Serena...

Giorgio Vanni, la voce dei nostri cartoni preferiti

Non tutti riconoscono il volto di Giorgio Vanni, che ha cantato e composto con Max Longhi le sigle dei più celebri cartoni animati degli anni ’90 e 2000

Van de Sfroos: “Sto dando voce a chi non si riconosce nel paese”

C’è chi vive San Siro come un traguardo, come una medaglia da appuntarsi al petto per potersi considerare parte dei big della musica. Non è il caso di Davide Van de Sfroos, che per un ventennio ha suonato ovunque, dagli oratori alle piazze passando...