Adriano Cascio, la fotografia e il controllo dinamico della luce

Adriano Cascio si definisce un “perfetto caos”, sospeso tra luci e ombre. Le sue fotografie si muovono su territori in controluce, attraversano le ombre create dai passanti, le strade, le circostanze, includendo gli elementi che le hanno generate.

Federica Zucchini: “La Fotografia è una richiesta d’amore”

"Le fotografie che raccolgo e accolgo in grembo mi sembrano sincere: mostrano qualcosa che non dovrebbe passare inosservato, qualcosa da salvare custodire e ricordare".

Scatti e design, in mostra “Hoc” di Marina Giannobi

In mostra le opere di Marina Giannobi, una selezione di end tables con opere fotografiche, ad unica tiratura, stampate su legno

Verdoliva, la fotografia che trasforma ogni cosa in un album di ricordi.

Umberto Verdoliva utilizza la fotografia come espressione che conduce verso nuove prospettive, del guardare, dell’abitare

Sergio Raffaele, il dettaglio della fotografia catalizzatore di significati

Con i suoi scatti, Raffaele racconta storie dentro attimi, atmosfere. Restringe il campo d’analisi per indagare significati molteplici che il dettaglio più banale assume nella percezione del singolo

Valeria Tofanelli, una complessità che abbraccia lo scatto

L'immagine si nutre di intime interazioni dentro il flusso che ispira il senso di stupore in chi osserva il quotidiano attraverso lo sguardo della fotografa

Fornasieri:”La mia fotografia si genera attraverso una nuvola di perché”

Il fotografo Pierfranco Fornasieri abbina le tecniche digitali alle classiche. La ricerca di storie altrui è lo specchio dentro il confine del suo sentire

Gli scatti di Mazzola, le crepe e la luce

La fotografa Ornella Mazzola indaga la luce colleziona frammenti, scene intime e rivelazioni emotive

Alberto Selvestrel, il pensiero simmetrico dentro la fotografia

Conoscere quello che cerco, questo l’obiettivo nella fotografia di Alberto Selvestrel. Link il titolo della sua raccolta, focalizzata sul paesaggio antropico e le sue modificazioni

Francesco Faraci, oltre la fotografia

Francesco Faraci dopo aver chiuso una porta alle spalle, senza sbatterla si è lasciato interrogare dalla fotografia facendo in modo che questa lo interrogasse

Valerio Bispuri, il fotoreporter degli invisibili

Valerio Bispuri è un fotoreporter professionista. Tra i più giovani fotoreporter che possiamo vantare, in tutti i sensi perché per i suoi reportage, ottiene riconoscimenti da ogni parte del globo.

Raimondo Rossi, la fotografia che ti apre gli occhi

Nei suoi scatti Raimondo Rossi celebra la diversità. Una reazione agli episodi di bullismo che lui stesso ha subito in prima persona e a cui ha poi assistito nel corso degli anni.

Finché il Covid ci separerà: a Roma scatti di una vita Dolce, quando “Andava tutto bene”

“Andava tutto bene” ai tempi della Dolce vita. Ma non a quelli del Covid. E se le diposizioni sanitarie hanno imposto il distanziamento sociale per stare più sicuri, nonché la chiusura di cinema e teatri, un modo per avvicinarsi ancora all’universo della cultura c’è....

La Notte in cui tutte le prede si (s)velano

Caterina Notte e il suo lavoro è concentrato sulla donna e sull'impossibilità di essere debole anche nell'apparente fragilità.

Dalle foto di Sara Meliti l’essenza della carne danzante

Sara Meliti cattura l’essenza della carne danzate, la sua fotografia è pulita, limpida, non cerca le imperfezioni per poterle esaltare, cerca la bellezza

Com’è bella Milano con quelle geometrie che non abbiamo mai visto

Milan: Geometries and views di Cristiano Palazzini è un libro nato dal desiderio di raccogliere alcuni scatti della città di Milano, quei luoghi che molti di noi hanno amato visitare negli ultimi anni, luoghi che colpiscono per le geometrie e l’architettura che li caratterizza....