Sergio Goglia: “Che spettacolo fotografare Roberto Bolle!”

Dal 3 al 9 marzo 2020 "Back to the future", la mostra di Sergio Goglia nello storico Palazzo Albertini di Cimitile a Napoli

Quella foto con Andy sul water e bassotto al guinzaglio…

Posa per Richard Avedon e Helmut Newton per poi intraprendere la carriera di fotografa: l'amicizia con Helmut e quello shooting con Andy...

Ma come sono pop questi incidenti di Sandro Giordano

Romano, classe 1972, Giordano è in mostra fino al 5 gennaio alla galleria d’arte Sturni 1925 con la sua personale In Extremis (bodies with no regret)

Milano, questa “piccola patria” dell’Art Déco…

Il giovane fotografo Luigi Matteoni espone in una mostra in via Aosta 17 a Milano una serie di foto degli ingressi Art Déco più belli di Milano
Il giovane fotografo Luigi Matteoni espone in una mostra in via Aosta 17 a Milano una serie di foto degli ingressi Art Déco più belli di Milano

Fotografia, arte, cultura per abbattere i “Muri del silenzio…”

Ecco la mostra fotografica di Mjriam Bon "I muri del silenzio: quando l'omertà diventa complice della violenza", realizzata grazie al contributo del Dipartimento Pari opportunità e Disabilità di Forza Italia guidato da Giusy Versace.

Alberto Luca Recchi, scoprire il Mare e non lasciarlo più

“Di squali, in mare, ne ho incontrati tanti, ma quelli più pericolosi sono sulla terraferma": Alberto Luca Recchi, esploratore e fotografo del mare.

Giuseppe Leone e quegli scatti diventati “letteratura”

Il maestro Giuseppe Leone si trasferisce a tempo determinato in Campania per raccontare le sue bellezze tramite i suoi scatti d'autore.

Il Liberty italiano, una storia tutta da…guardare

A Milano la grande bellezza dell’architettura di fine ‘800 e inizio ‘900 in Italia attraverso il "viaggio" fotografico intrapreso da Luigi Matteoni.

Brando Quilici, fotografare con gli occhi di un bambino

Brando Quilici, produttore, regista e documentarista, figlio del grande Folco Quilici, si racconta a OFF

Giulia Gasparini, arte per distruggere con garbo

Giulia Gasparini, arte per distruggere con gentilezza
"Ciò che di contemporaneo si può fare oggi in Italia è distruggere, più o meno gentilmente, le etichette e ciò che in nome di esse non si può fare o dire"

Beyond the Body: quando il corpo diventa una tela

Beyond the Body: quando il corpo diventa una tela
Quattro artisti hanno impiegato circa 5-6 ore per lavorare sui corpi di uomini e donne obesi e dalle foto emerge come il tratto, i colori e i disegni si fondano e intersechino con i segni già presenti sulla pelle

Alizee Tassoni, il tatuaggio che prende il posto del nudo

Alizee Tassoni, il tatuaggio che prende il posto del nudo
Alizee Tassoni, un triangolo amoroso tra corpo, tatuaggi e macchina fotografica. Alizee è una modella "alternativa".

Con Armellin e Bosco nella fotografia fuori dallo spazio e dal tempo

L'immaginario di Filippo Armellin e Mattia Bosco irrompe nello spazio e rapisce chi lo attraversa, trasportando lo spettatore in un’atmosfera arcaica.

Fabrizio Ferri, fotografare le emozioni

"La fotografia è un’operazione progressiva della testa, dell’occhio e del cuore, dove siamo chiamati a sorprendere la realtà con quel quaderno di schizzi che è il nostro apparecchio fotografico, ma non a manipolarla, ne durante le riprese, né tanto meno nel nostro laboratorio con...

Ernesto Bazan, le fotografie del nostro agente all’Havana

Ernesto Bazan, fotografare per raccontare le anime
“La vita d’una persona ripercorre un insieme di eventi, di cui l’ultimo può cambiare il significato dei precedenti, non perché più importante degli altri secondo un ordine che non è cronologico, ma perché appartenente ad un’architettura interiore.” così affermava Italo Calvino. E in quest’affermazione troviamo...

Ferdinando Scianna: “Niente salverà il mondo, basta la vita…”

Ferdinando Scianna: "Niente salverà il mondo. C’è la vita e penso che basti..."
Ferdinando Scianna è uno dei maestri della fotografia non solo italiana. Ha iniziato ad appassionarsi a questo linguaggio negli anni Sessanta, raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine, la Sicilia