La “Condition humaine” negli scatti di Nicholas Viviani
Come diceva Seneca, la solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo. Ed è proprio questo tormentato sentimento ad aver alimentato l'opera di Nicholas Viviani. Il suo ultimo progetto si chiama infatti Alone ed è un ritratto intimo...
In questa mostra di Settimio Benedusi il protagonista sarai tu
La fotografia è memoria, testimonianza di fatti e storie che abbiamo vissuto. E tra tutti i generi, è il ritratto quello che più rappresenta questo nostro bisogno di fermare nello scatto espressioni, rapporti, gesti tra le persone. Basta guardare le vecchie foto di famiglia,...
L’altro occhio sulla guerra in Ucraina
Il fotografo Andrea Chiarucci ha documentato il massacro di Odessa. "Lì giornalmente accadono atrocità che l’Europa non vuole vedere"
Maria Flora Cocchi: la fotografia al di là della tecnica
Ha fatto per gran parte della sua vita la costumista, divenendo anche docente di Disegno e Storia dell’Arte. Alla fine Maria Flora Cocchi è ritornata alla sua prima passione, quella della fotografia, tramite la quale sta ottenendo interessanti risultati, vincendo anche primi premi...
L’erotismo dell’assurdo nella vita quotidiana
Guardare al di là dell'arte della fotografia attraverso un percorso espositivo fatto di immagini che si intrecciano al mondo dei social network. Perché, in fondo, un post su Facebook non è altro che una fotografia del nostro essere, lo “stato” condiviso a cui rispondere...
I bambini vengono prima. I bambini, l’obiettivo e Francesco Faraci
Palermitano, classe 1983, ti porta nel ventre della sua città attraverso fotogrammi di quella vita di strada che ha vissuto lui stesso da bambino. Francesco Faraci ha l’obiettivo sempre a fuoco sui minori, a loro ha dedicato un pluripremiato libro fotografico frutto di tre...
Quelle storie che hanno sconvolto il mondo…
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’autore di Bibbiena (AR), ente nato per volontà della Fiaf, la storica Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, presenta la mostra fotografica “Alla luce dei fatti”, che è terminata, con successo, da pochi giorni.
La mostra è una retrospettiva del lavoro di...
Mjriam Bon, col suo obiettivo ti mette spalle al muro
Anima sensibile quella di Mjriam Bon in arte Mjriamb, mossa però dalla determinazione tipica di chi ha vissuto intensamente fino a prendere coscienza di sé e del mondo. Modella a 16 anni, dopo aver lavorato per i più grandi nomi del fashion system e...
Il nudo d’autore dove non te lo aspetti…
Sorpresa! L’eros si cela dietro alla alla quotidianità. Chi l’avrebbe mai detto? Eppure il compito della fotografia, oltre alla narrazione del tempo, è quello di andare a cogliere messaggi nascosti, che non si rivelano a tutti, giocando tra fantasia e realtà. Ecco che quindi...
“Grana & Pixels”, una mostra fotografica per le vie di Roma
Le vie di Roma si trasformano in un museo en plein air per la mostra diffusa “Grana & Pixels” dell'artista della fotografia Gaetano Mansi. Dal 10 luglio, dopo il vernissage nel giardino dell'Hotel Donatello in via di Porta Maggiore, il percorso espositivo sarà visibile...
Fotografia di qualità. Phinest, la galleria d’arte online dei giovani talenti
Da un’idea e dalla passione di un gruppo di giovani milanesi, intenzionati a dare nuovo respiro al mercato della fotografia contemporanea, nasce Phinest, sofisticata galleria d’arte on line che ha una particolare attenzione per le tendenze e per i giovani talenti dell’obiettivo.
Nel nome è...
La famiglia italiana (che non esiste più)
Se stessimo parlando di letteratura, avremmo tra le mani o su una libreria firme come Giovanni Verga, Tomasi di Lampedusa, Dacia Maraini o Natalia Ginzburg. Autori, insomma, che hanno raccontato storie di dinastie italiane in quel modo indimenticabile e perfetto che sta racchiuso nelle...
L’Italia di ieri e quella di oggi si mette in posa per una Leica M
Una Leica M e una Sony 35 mm al collo, un’idea artistica in mente, e il desiderio di emozionarsi nel cuore. Così Giuseppe Chiucchiù, fotografo marchigiano, ha deciso di percorrere l’Italia per dare vita al progetto #ChiucchiuInItaly.
Dopo aver incrociato guerra e miseria in Bosnia-Erzegovina,...
A Roma? Non c’è niente da vedere…
Il collettivo “Niente Da Vedere” composto da Daniele Cametti Aspri, Paolo Fusco, Vincenzo Labellarte e Sergio Figliola esporrà i propri lavori a Reggio Emilia dal 6 al 15 Maggio 2016 durante il Circuito OFF di Via Roma, sezione libera e indipendente di Fotografia Europea che...
Mastromatteo, quando lo scatto racconta l’identità
Parlano di identità, le opere di Giuseppe Mastromatteo. E ti consegnano un mondo fatto di estetismo e suggestione che è difficile dimenticare. La sua riflessione parte sempre da se stesso e finisce nei soggetti che ritrae, in un dialogo attraverso lo sguardo dove l’essenza...
Angelo Mereu. La vita che pulsa in città, iconografia del nostro tempo
Non si sa bene che definizione dare ad Angelo Mereu. E non si sa neanche per quale ragione bisognerebbe per forza inquadrarlo in una casella. Lui è tante cose, è un’istituzione nella storia iconografica di Milano, è fotografo della gente, della strada, del tessuto...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).