Beyond the Body: quando il corpo diventa una tela
Quattro artisti hanno impiegato circa 5-6 ore per lavorare sui corpi di uomini e donne obesi e dalle foto emerge come il tratto, i colori e i disegni si fondano e intersechino con i segni già presenti sulla pelle
Franco Cingolani, astrazioni metropolitane
di Sarah Palermo – Officine International
La ricerca estetica metropolitana di Franco Cingolani, fotografo recanatese, abbraccia un territorio che si presta allo studio delle forme e dei profili urbani.
Barcellona è la città catalana dove ha intrapreso il suo percorso stilistico volto a raccontare e ad...
Magnani è Qui, ma anche a New York. La fotografia, un ponte tra vicoli e piazze
Un acrobata americano si concentra esibendosi nel caos di Times Square. Un giocoliere siciliano trova la sua America in piazza a Padova. Etnie differenti, contesti antitetici, ma la stessa arte annulla migliaia di chilometri di distanza.
Tutto ciò è reso possibile dalle istantanee di Francesca...
“Grana & Pixels”, una mostra fotografica per le vie di Roma
Le vie di Roma si trasformano in un museo en plein air per la mostra diffusa “Grana & Pixels” dell'artista della fotografia Gaetano Mansi. Dal 10 luglio, dopo il vernissage nel giardino dell'Hotel Donatello in via di Porta Maggiore, il percorso espositivo sarà visibile...
Le visioni virtuali minimaliste di Melusina
Quando un artista si afferma a livello internazionale nei mondi virtuali non è solo la passione a trascinarlo, distinguendosi, nel suo percorso digitale, ma anche una predisposizione naturale che egli possedeva di default. Qualcuno la scopre strada facendo, altri ne sono già consapevoli. A...
Alizee Tassoni, il tatuaggio che prende il posto del nudo
Alizee Tassoni, un triangolo amoroso tra corpo, tatuaggi e macchina fotografica. Alizee è una modella "alternativa".
I ritratti di Sesia: la follia ricompare dall’oltremondo
Fotografie, pennelli, tavolozze, cavalletti e colori a olio: lo studio di Magenta - sua città natale nel 1955 - dove Giovanni Sesia lavora, è un reale laboratorio artigianale. Non è un fotografo come lo si intenderebbe comunemente, ma usa la fotografia, la scrittura e la...
La poesia della natura. L’ode visiva alla terra di Barbara Dall’Angelo
Che forse abbia ragione Diane Arbus quando diceva: “Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate”. Aprire ad una dimensione maggiore che esula dalla realtà, pur partendo da essa, ma non la deforma, la svela. Impresa e...
Esasperazioni di luce, morsi di sole: la fotografia secondo Giacomo Vanetti
Giacomo Vanetti si serve della macchina fotografica per registrare esasperazioni di luce attraverso morsi di sole.
Andrea Chiarucci Viaggio in India, tra l’individuo e il sacro
di Sarah Palermo – Officine International
Quando il desiderio di viaggiare è molto forte, ed ancora più incredibile è l'ambizione di fotografare e regalare a sé stessi e agli altri un'immagine che racconti la realtà della nostra esperienza, Andrea Chiarucci, figlio d'arte ed ex studente...
Il Liberty italiano, una storia tutta da…guardare
A Milano la grande bellezza dell’architettura di fine ‘800 e inizio ‘900 in Italia attraverso il "viaggio" fotografico intrapreso da Luigi Matteoni.
L’Italia di ieri e quella di oggi si mette in posa per una Leica M
Una Leica M e una Sony 35 mm al collo, un’idea artistica in mente, e il desiderio di emozionarsi nel cuore. Così Giuseppe Chiucchiù, fotografo marchigiano, ha deciso di percorrere l’Italia per dare vita al progetto #ChiucchiuInItaly.
Dopo aver incrociato guerra e miseria in Bosnia-Erzegovina,...
A marzo Roma capitale dell’arte della fotografia
MFR19 – Mese della Fotografia a Roma: fotografi professionisti e appassionati, fondazioni, gallerie, musei, laboratori e librerie specializzate
Valerio Bispuri, il fotoreporter degli invisibili
Valerio Bispuri è un fotoreporter professionista. Tra i più giovani fotoreporter che possiamo vantare, in tutti i sensi perché per i suoi reportage, ottiene riconoscimenti da ogni parte del globo.
Angelo Novi, il fotografo imitato da Sergio Leone
di Davide Fent
E’ in corso a Como presso lo storico palazzo del Broletto una mostra imperdibile e veramente OFF: “Il mio nome è Angelo Novi. Immagini di scena del Cinema italiano 1960-1990”. Durante tutto il periodo dell’esposizione, sarà continua la proiezione una vera perla: il documentario che Antonietta De Lillo e...
Nuda in un cinema buio
Davide Padovan fotografa modelle svestite in una sala cinematografica vuota
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).