La Metarealtà nelle opere seduttive di Alessio Gloria

Alessio Gloria, architetto di interni di formazione, persegue il bello alla stregua di un ideale chiaramente classico, un punto di partenza realistico ma non troppo, che sfocia in una fotografia virtuale e prende vita al pari di uno scatto convenzionale

Alizee Tassoni, il tatuaggio che prende il posto del nudo

Alizee Tassoni, il tatuaggio che prende il posto del nudo
Alizee Tassoni, un triangolo amoroso tra corpo, tatuaggi e macchina fotografica. Alizee è una modella "alternativa".

Salvatore Colloridi e le foto alchemiche di una mente prodigiosa

Salvatore Colloridi e le foto alchemiche di una mente prodigiosa
Non lo nacque, fotografo. O, forse, sì, ma non lo seppe da subito. Il più estroso fra i “registi fotografi” calabresi, che non disdegna di rendere infiniti anche i sogni di giovani sposi, è stato schiaffeggiato dalla fotografia in un torrido agosto di qualche...

Valeria Tofanelli, una complessità che abbraccia lo scatto

L'immagine si nutre di intime interazioni dentro il flusso che ispira il senso di stupore in chi osserva il quotidiano attraverso lo sguardo della fotografa

Le donne da “favola” di Ziliotto

La quotidianità stanca. La posa plastica, anche. Scordatevi il ritratto d’autore, il bianco e nero mosso - che fa tanto figo di questi tempi -, il viso aggraziato, lo sguardo nel cielo a suggerire profondità di pensiero. In sottofondo non sentirete il leggiadro scorrere...

Andrew Rutt e il migrante salvato dalle acque

No Truth in Fear di Andrew Rutt – in mostra per una settimana alla galleria Una Vetrina di Roma - rivisita l’autoritratto di Bruce Nauman (Self-Portrait as a Fountain) del 1970, una serie di fotografie a loro volta omaggio alla Fontana di Marcel Duchamp...

Faralli: ritratti di strada, immagini che diventano relazioni

Massimiliano Faralli attraverso la fotografia arriva alle informazioni che si trovano dietro lo scudo della memoria. La documentazione delle espressioni del soggetto che fotografa avviene all’improvviso, cogliendo opportunità e libertà assolute

Matteo Abbondanza: “Uso la fotografia per mentire, per disturbare l’equilibrio”

Attraverso composizioni ossessive, accostamenti di forme, combinazioni di piani e di linee, Matteo Abbondanza mescola realtà e immaginazione in foto dal chiaro aspetto grafico in cui l’impatto visivo è determinante

Catena, la fotografia come connessione emotiva

Una fotografia che ci aiuta a scoprire quello che non conosciamo, luoghi che diventano identità visive, sottraendo restituisce elementi costitutivi alla percezione psicologica di chi guarda

Giulia Gasparini, arte per distruggere con garbo

Giulia Gasparini, arte per distruggere con gentilezza
"Ciò che di contemporaneo si può fare oggi in Italia è distruggere, più o meno gentilmente, le etichette e ciò che in nome di esse non si può fare o dire"

Alberto Selvestrel, il pensiero simmetrico dentro la fotografia

Conoscere quello che cerco, questo l’obiettivo nella fotografia di Alberto Selvestrel. Link il titolo della sua raccolta, focalizzata sul paesaggio antropico e le sue modificazioni

Pietro Masturzo, Vincitore del World Press Photo 2010

di Sarah Palermo – Officine International Pietro Masturzo, giovane fotogiornalista vincitore del World Press Photo 2010 con lo scatto Sui tetti di Teheran racconta in esclusiva per ilgiornaleOFF, le emozioni e i momenti vissuti nella capitale iraniana nei giorni del suo reportage con la cui...

Che scatti “pop” Maria Mulas. Ricorda Wahrol…

"Se fotografare è un modo di raccontare senza essere interrotti (né contraddetti) si potrà ben sostenere, nel caso di Maria Mulas, che il suo non è solo un discorso ma una girandola, addirittura un fuoco di artificio, con esiti clowneschi e raggelati al tempo...

Alberto Luca Recchi, scoprire il Mare e non lasciarlo più

“Di squali, in mare, ne ho incontrati tanti, ma quelli più pericolosi sono sulla terraferma": Alberto Luca Recchi, esploratore e fotografo del mare.

Fabrizio Loiacono, il fotografo narratore in mostra a Roma

di Sarah Palermo Officine International.it In occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica “Dancalia, la terra dei sogni” il 15 novembre presso Visiva – La Città dell'Immagine a Roma, Il Giornale OFF presenta in anteprima l'evento espositivo di Fabrizio Loiacono a cura di Sarah Palermo. La Dancalia è una...

Un passo indietro rispetto al mondo che si sta schiantando

“Avanzare costantemente alla ricerca di un movimento, perché stazionare rappresenta un male dal quale fuggire”. Questa è, secondo il fotografo Cristiano Morbidelli - viterbese, classe '82, una laurea in Filologia moderna -, la nostra società “dinamica”, ma siamo ancora in grado di sostenerla con il corpo...