Mollicone (Fdi): “Subito ristori per teatri e cinema proporzionali a capienze su dati Siae”
"Subito ristori per cinema e teatri proporzionali alle capienze sui dati SIAE", lo afferma Federico Mollicone responsabile Cultura di Fdi. Le nuove regole hanno depresso ulteriormente l'affluenza, già scarsa, alle casse dei cinema e dei teatri
“Cinemagia Awards” Il Premio Speciale in ricordo di Lina Wertmüller
La prima edizione del festival dedicato al cinema indipendente dal sapore internazionale. Premio Speciale Marateale alla regista di origini lucane Lina Wertmuller
“Pronti a ripartire” Le Giornate Professionali di Cinema annunciano una nuova stagione ricca di titoli
Un appuntamento che ha riunito con rinnovata energia l'intera industria del cinema italiano. Oltre 1200 accreditati: artisti, produttori, distributori e soprattutto esercenti insieme per lanciare un messaggio di ripartenza della filiera.
Horror: i vincitori del Bloody Festival Roma 2021 con Dario Argento e Manuela Arcuri
Dario Argento è il testimonial della nuova edizione di BLOODY FESTIVAL ROMA 2021, con madrina d’eccezione Manuela Arcuri e il critico cinematografico Francesco Lomuscio
“Ogliastra-Isola della Longevità”, a Milano un docufilm e una mostra fotografica per vivere cent’anni
A Milano, l’iniziativa “Ogliastra- Isola della Longevità”, dedicata ai centenari, che si terrà il prossimo 2 dicembre.
Una famiglia mostruosa
In sala dal 25 novembre con 01Distribution, il nuovo lungometraggio di Volfango De Biasi strizza l’occhio alla commedia americana e soprattutto all’indimenticabile La famiglia Addams, ma l’obiettivo è mancato
“I’ve seen the future, baby…” al TFI si discute sulla grande sfida della distribuzione
TFI Torino Film Industry prende il via venerdì 26 novembre con i Production Days. A interrogarsi sul nuovo contesto dei media e sulle dinamiche e le scelte immediate e future dei distributori, importanti personalità. Panel condotto dal direttore de Il Giornale OFF Raffaella Salamina
Ciak D’Oro ad Alessandro Grande il miglior regista esordiente
Ciak d'oro ad Alessandro Grande Miglior regista esordiente, il secondo per il suo film “Regina” già premiato come Cult Movie
“Il Clan dei ricciai”, il docufilm di Pietro Mereu premiato al Fiorenzo Serra Film Festival
L’opera filmica, firmata dal pluripremiato regista sardo Pietro Mereu, continua a riscuotere ampi consensi da parte del pubblico e della critica, sul podio del Fiorenzo Serra Film Festival 2021 di Sassari, che si è svolto in Sardegna dal 15 al 20 novembre.
Il Legionario e Libertad vincono “Sorriso Diverso Roma Award”
Premio giunto alla sua 11° edizione e assegnato, durante la Festa del Cinema di Roma, al migliore film italiano e straniero capace di raccontare nell’ambito del sociale le diversità e le fragilità delle persone e dei luoghi.
“Per tutta la vita” una riflessione profonda sul valore del per sempre
Il titolo dell'opera di Paolo Costella potrebbe rimandare alla wedding comedy e invece si tratta di un film drammatico in cui – attraverso la storia di 4 coppie cui il matrimonio viene annullato dalla Sacra Rota – ci si interroga sulle ragioni di un progressivo allontanamento dal partner cui solo pochi anni prima si era giurato amore eterno.
Terminate in Trentino le riprese del film “Le ragazze non piangono”
Dopo aver presentato il progetto durante la XVI Festa del cinema di Roma, sono terminate in Trentino le ultime riprese del film “Le ragazze non piangono”, road movie diretto da Andrea Zuliani che firma anche il soggetto e la sceneggiatura insieme a Francesca Scanu.
“Ai confini del male” il thriller adrenalinico di Alfieri sulla lotta tra il bene e il male
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Glaviano, “Ai confini del male” di Vincenzo Alfieri. Un thriller pieno di colpi di scena e dal finale davvero imprevedibile, caratterizzato da atmosfere cupe che ammiccano agli scandinavi, maestri del genere
Corpo a corpo, quando lo sport è motore di rinascita
Presentato al Festival Alice nella Città, il documentario di Maria Iovine sull’atleta paralimpica Veronica Yoko Plebani guarda alla diversità con occhi nuovi e all’importanza dello sport come disciplina che consente di conoscere meglio se stessi e guardare al futuro con grinta e coraggio.
“Suggestioni dal set”, quando il cinema non si ferma
IX edizione di Suggestioni dal set, negli spazi della Roma Lazio Film Commission, nell’ambito della sedicesima Festa del Cinema di Roma. Questa volta dedicato a Cinema e lockdown tra ispirazione e narrazione
Ad Alice nella Città il viaggio nell’Inferno dantesco in 3D
In occasione della Festa del Cinema di Roma, all'interno del Festival Alice nella Città si è svolta la presentazione del cortometraggio in realtà virtuale “La Divina Commedia VR: l'Inferno, un viaggio immersivo” a cura dell’industria digitale creativa ETT, negli spazi Casa Alice
LE INTERVISTE OFF
Sandra Milo:”I miei ricordi della Dolce Vita…quando mi baciò Federico Fellini”
Alla presentazione de "Il Bacio Immortale" sul primo bacio fra Richard Burton e Liz Taylor, Sandra Milo icona del cinema italiano, ricorda gli anni della Dolce Vita
Uno sguardo al Castello della Felicità, intervista ad Alessia Denaro
Alessia Denaro è un’autrice esordiente che sta già riscuotendo grande successo. Il Castello della Felicità è il suo primo romanzo
Gianluca Magi: “Quando una società si allontana dalla bellezza, inizia la...
Scrittore, storico delle religioni e delle idee, è tradotto in molte lingue e letto in 32 paesi del mondo. Ha fondato con Franco Battiato il centro transdisciplinare Incognita a Pesaro
Blu Yoshimi:”Dopo Il Nido, voglio esordire alla regia con il mio...
Giovane attrice romana, Blu Yoshimi è reduce dalla bella interpretazione nel film di Mattia Tempone "Il Nido" in uscita su Sky il 20 giugno
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il 24 giugno in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità lancia...
Esce in edicola venerdì 24 giugno il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini, che per l’occasione lancia la Fondazione Città Identitarie
SIMA: trasporto merci su gomma dagli 8.500 ai 12mila anni di...
Il trasporto di merci su gomma causa ogni anno in Italia fino a 12mila anni di vita persi, con ricadute economiche superiori al miliardo di euro.
SIMA: barche con motori green, subito incentivi per la ...
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di azoto e di zolfo, oli minerali. Subito incentivi per la filiera della nautica elettrica
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
REGIONE PIEMONTE
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
La montagna del Piemonte offre una nuova vita
Contributi da 10.000 a 40.000 euro per trasferirsi in un paese d’alta quota con meno di 5.000 abitanti
Voglia di ritmi più lenti e in...