Festival del Cinema Di Potenza – 4. Edizione, Visioni Verticali – Ambiente E Territori: tutti i premiati

 Si è conclusa ieri sera presso Il Piccolo Teatro al Principe di Piemonte la IV edizione di Visioni Verticali - Festival del Cinema di Potenza

“Space Monkeys”, l’opera prima di Iuliano che indaga la generazione Z

Girato tra la spiaggia di Crotone e un castello del 1400 situato in montagna a Caccuri, l'opera prima di Aldo Iuliano è un teen drama che racconta i sentimenti di cinque adolescenti che vivono una notte di fine estate sospesa nello spazio e nel tempo che li cambierà per sempre. 

“Bones and All”, al cinema l’amore cannibale di Luca Guadagnino

L’amore (si) divora, può uccidere o aiutare a sopravvivere. Non è solo un incontro di solitudini ma una figura retorica complessa, talvolta idealizzata, che si ripete in un circolo vizioso da cui è difficile uscire. Dal 23 novembre Luca Guadagnino torna nelle sale italiane...

Esce in sala la favola per tutta la famiglia “Lo Schiaccianoci”

Esce oggi al cinema il grande classico Lo Schiaccianoci. La storia più romantica in una nuova veste per tutta la famiglia

“Inventa un film Lenola” la kermesse che promuove il nuovo cinema italiano

Presentata la nuova edizione di Inventa un Film Lenola, l'evento che promuove il mondo del cortometraggio e i nuovi volti del cinema italiano

Ward nel corto “Aria”: “La violenza di genere non è un affare da donne ma una piaga sociale”

Il corto di Barbara Sirotti è un progetto cinematografico che mira a sensibilizzare il pubblico sul triste fenomeno della violenza di genere. Uno short film a cui ha partecipato la celebre voce del cinema italiano, Luca Ward

“Le ragazze non piangono” il road movie di Zuliani ad Alice nella Città

Sarà presentato oggi in concorso ad Alice nella Città, nella sezione Panorama Italia, "Le ragazze non piangono" esordio del regista Andrea Zuliani. Un racconto di formazione in chiave road movie

Il racconto visionario della Bella Italia nel film “Amate Sponde”

Presentato in prima mondiale alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma, "Amate Sponde" mostra dalle Alpi all’estrema punta meridionale quello che la storia ha definito ‘il giardino d’Europa’,

Casa del Cinema: oggi la prima del corto “L’inganno” di Haber

Si terrà oggi, 17 ottobre alle ore 15:30, presso la Sala Gian Maria Volonté della Casa Internazionale del Cinema di Roma, sita in Largo Marcello Mastroianni, 1, la prima del cortometraggio “L’Inganno”, diretto da Alessandro Haber e prodotto da Settembre Produzioni. Saranno presenti alla proiezione...

Il Film Festival che indaga il cinema in difesa della salute del pianeta blu

Pronta la prima edizione di Film Festival Internazionale Pianeta Mare, un evento divulgativo ideato in occasione del 150esimo anniversario della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn, per esplorare il cinema ispirato alla vita nel mare

“Dante” l’atto d’amore di Avati che ci riavvicina al Sommo Poeta

Il Dante che tratteggia con sguardo partecipe Pupi Avati, riesce nell’audace impresa di riconciliarci con l’uomo che è dietro al capolavoro di poesia, d’immaginazione, di riflessione sull’umanità. Uscito nelle sale il 29 settembre scorso

“Nostalgia”di Mario Martone il film italiano candidato agli Oscar 2023

Il racconto identitario di Mario Martone "Nostalgia" rappresenterà l’Italia agli Oscar 2023 nella categoria Miglior film in lingua straniera. Le shortlist verranno annunciate il 21 dicembre e le cinquine finali il 24 gennaio

Cacciamani: I creativi digitali, moderni artigiani della tecnologia

La riflessione di Manuela Cacciamani Presidente Unione “Editori e Creators Digitali” di Anica sulla declinazione dell'audiovisivo innovativa e come l'ultime edizione del Festival di Venezia ha presentato una sezione dedicata al VR

“Quel posto nel tempo” Leo Gullotta in un’intensa metafora sull’Alzheimer

Uscirà nelle sale italiane, il 21 settembre, il film diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo"Quel posto nel tempo". Un originale racconto della terribile patologia dell'Alzheimer. Protagonista un intenso Leo Gullotta nei panni di un direttore d'orchestra in pensione

Calabria Film Commission: il bando 2022 per valorizzare l’identità regionale

Cinque milioni di euro lo stanziamento previsto per il bando produzioni 2022 presentato dalla fondazione Calabria Film Commission per "valorizzare l'identità regionale nella dimensione contemporanea"

“Sorriso Diverso Venezia Award”, Premio alla carriera a Gigi Proietti

Torna "Sorriso Diverso Venezia Award", Premio collaterale ufficiale della 79esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, assegnato alle opere cinematografiche di interesse sociale

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.