“La gentilezza era la cifra di Sandra Milo”, il ricordo di Roberta Beta
"Sandra è stata una bellissima scoperta e soprattutto una maestra di vita" se ne è andata una delle ultime grandi dive italiane. Il ricordo commosso di Roberta Beta
Ciao Sandra Milo, icona italiana di bellezza e bravura
È morta Sandra Milo. L'attrice, ormai novantenne, si è spenta nella sua abitazione a Roma
A Cinecittà World il protagonista sei tu
A Cinecittà World un'esperienza non solo di visitatore ma anche quella di comparsa, di attore, insomma in quella di protagonista
“Avanti Avanti” il corto di Bracco:”Racconto la storia del nostro Paese e le gradi passioni sociali”
Presentato a Palazzo Madama, il corto “Avanti Avanti”, firmato dal regista Marco Bracco racconta la seconda metà del XX secolo insieme a Katia Ricciarelli e Maria Grazia Cucinotta.
“Vacanze di Natale sessista e volgare”? Ma mi faccia il piacere!
acanze di Natale “sessista e volgare”? Il New York Times si dedichi a problemi più gravi che li riguardano
I Ditelo Voi sul grande schermo con “Bank Bang, quando l’occasione fa l’uomo morto”
Esce su Prime Video e nei cinema selezionati la divertente commedia Bang Bank - L’occasione fa l’uomo morto scritta, diretta e interpretata da I Ditelo Voi con Martina Stella
Ester Vinci:”I Leoni di Sicilia racconta una terra più autentica lontana dai cliché”
L’attrice è impegnata in diversi set siciliani di produzioni tratte da romanzi best seller. Nella sua città per girare “I Fratelli Corsaro” e “Viola come il mare”, ispirati rispettivamente ai libri di Salvo Toscano e Simona Tanzini,
Arriva in sala l’opera prima di Bosco Ruggeri: “Il paese del jeans in agosto”
Esce in sala il 23 novembre il primo lungometraggio di Simona Bosco Ruggeri. La storia si svolge nel cortocircuito fra i social e la socialità di una piccola provincia un tempo isolata, adesso fortemente “connessa”.
“Sicilian Holiday- Un sogno fatto in Sicilia”, l’esordio al cinema di Francesco Leone
Due ruoli da protagonista in produzioni internazionali per Francesco Leone, volto dell’agente Pino Ricci nella fiction di Canale 5 Fosca Innocenti: "Katabasis" di Samantha Casella e "Sicilian Holiday" di Michela Scolari
“Palazzina Laf” una storia tutta italiana di Michele Riondino
Il primo film da regista di Michele Riondino, "La Palazzina LAF" Laminatoio A Freddo era un luogo tristemente esistito dove il personale d’ufficio risultato in esubero era stato confinato senza mansioni
“Cento domeniche” l’epopea degli ultimi di Antonio Albanese
L'ultimo lungometraggio di Antonio Albanese è una storia sull'onestà e che racconta senza retorica di come la vita possa sparigliare le carte in tavola a suo piacimento.
“Suspicious mind”, il noir dramedy di Corapi ad Alice nella Città
Presentato nella sezione Panorama Italia di Alice nella città, il film di Emiliano Corapi racconta la vicenda di due coppie in vacanza a Roma, un gioco al massacro molto crudele.
Turismo: un bollino di qualità sui film che promuovono il Made in Italy
L’Agenzia Nazionale del Turismo attribuirà “marchio di qualità” speciale ad una selezione di film tematici che verranno poi premiati nel corso di un evento speciale condotto dal direttore e fondatore di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini.
Mi chiamo Giancarlo Siani, il doc per non dimenticare il giornalista anticamorra
Arricchito dai contributi storici di Rai Teche e dagli estratti del film “Fortapasc” con Libero De Rienzo, il documentario raccoglie tra le testimonianze quelle del regista Marco Risi e il fratello Paolo Siani.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che gli ha regalato quella popolarità di cui, oggi, può essere orgoglioso. Roberto Oliveri è un tipo schietto, non fa tanti...
Iacchetti, Gerini, Brilly: ecco le Facce da Spot 2023
Ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci il Premio Facce da Spot è giunto alla terza edizione. A presiedere la giuria Lino Banfi e Luca Argentero
LE INTERVISTE OFF
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"