Domenico Vacca crea i costumi di Godfather of Harlem III

Lo stilista italiano Domenico Vacca ha creato i costumi per l’attore premio Oscar e Palma d’Oro al Festival del Cinema di Cannes, Forest Whitaker. Le sue creazioni nella terza stagione di Godfather of Harlem

“Le indagini di Lolita Lobosco”. Rotoli:”Auguro a tutti di incontrare una Luisa Ranieri nella vita”

L’attore Gian Piero Rotoli è uno dei protagonisti della serie campione di ascolti, in onda su Rai1, Le indagini di Lolita Lobosco II Stagione. A Il Giornale OFF raccomta il suo personaggio e la sintonia sul set con Luisa Ranieri

Al via il bando per “Lo SpiraglioFilm Festival della salute mentale” con il MAXXI

Pronto il bando per la nuova edizione de Lo SpiraglioFilm Festival della salute mentale. Conferma il suo scopo di raccontare il mondo della salute mentale nelle sue molteplici varietà, attraverso l'audiovisivo.

In viaggio nello “Sgarbistan” con Vittorio…

Sgarbistan, il documentario di Maria Elisabetta Marelli, la regista che per diversi mesi ha seguito lo storico e critico d’arte raccontandone la movimentata vita tra mostre, conferenze, viaggi e vita “privata”.

“Il costo di un miracolo”: al senato la solidarietà tra cinema e istituzioni

Si è tenuta, presso il Senato della Repubblica, Sala "Caduti di Nassirya", la conferenza stampa del cortometraggio "Il Costo di un Miracolo" prodotto da ZTV Production.

Se al cinema la bellezza è una storia “Vera”

Diversamente figlia di suo padre, il mito degli “Spaghetti Western” all’italiana Giuliano Gemma. Il rapporto conflittuale con una bellezza insolita e particolare, che l’ha segnata sin da piccola quando sua madre, insieme alla sorella Giuliana, la obbligò a rifarsi il naso per essere impeccabile...

Massimiliano Buzzanca in ricordo del padre

Dopo una lunga malattia si è spento Lando Buzzanca, uno straordinario attore a cavallo dei due secoli. Qui un ricordo dell’uomo nelle parole del figlio Massimiliano.

E’ morto Lando Buzzanca

E' morto a Roma Lando Buzzanca. Aveva 87 anni ed era ricoverato presso il policlinico Gemelli.

Il cinema italiano piange Lando Buzzanca, aveva 87 anni

Il cinema oggi dà l’addio ad un attore che ha lasciato il suo ricordo intramontabile nella storia del cinema italiano. Lando Buzzanca si è spento a 87 anni, era ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma.

Il corto “Il costo di un miracolo” a Roma

lunedì 12 dicembre, alle ore 15:00, su iniziativa della Sen. Michaela Biancofiore, la Conferenza Stampa del Cortometraggio “Il Costo di un Miracolo

“Il ritorno”: dramma dell’incomunicabilità, esordio di Emma Marrone

"Il Ritorno" è il nuovo film diretto da Stefano Chiantini. Uscirà in sala il 15 dicembre. Un dramma dell'incomunicabilità ben interpretato da Emma Marrone, al suo esordio come protagonista

“Il Guerriero”: storie di lotte e di sogni, il corto dei fratelli Latilla

"Il guerriero" è il corto diretto dai fratelli Gianmarco e Francesco Latilla presentato in concorso al Catania Film Fest, oggi in proiezione al Cinema Caravaggio di Roma

“L’avversario” di Russotto della Sperimentale in lizza agli Student Academy Awards

Federico Russotto, da poco diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, è tra i giovani autori più promettenti. Il suo corto "L'Avversario" è candidato agli Student Academy Awards 2022

Salta Miss Italia. La Rai: non è in linea coi tempi

La Rai ha bocciato il ritorno del programma a dicembre su una delle sue reti, all’interno di un contenitore per famiglie e a costo zero

Stella Egitto: «La mia Sicilia ne “I racconti” di Giovanni Virgilio»

L’attrice messinese Stella Egitto è la protagonista Maria ne “I racconti della domenica” diretto da Giovanni Virgilio. Una donna controcorrente che, silenziosamente, si ribella per amore al matrimonio cui era destinata e sposerà il politico Francesco Giuffrida

Marco Aceti, attore e pompiere: «In scena quel fuoco sacro che ho dentro…»

Passione, impegno, coraggio e una sana dose di leggerezza. Nella vita, sul set o in scena a teatro. Marco Aceti, che parallelamente al mestiere attoriale lavora come vigile del fuoco da 18 anni

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.