Addio a Catherine Spaak, la diva de Il Sorpasso
È morta, a 77 anni, Catherine Spaak. Il decesso a Roma in una clinica in via Carlo Poerio. Aveva compiuto da poco 77 anni. Nel 2020 era stata colpita da una emorragia cerebrale.
Ferzan Ozpetek, dopo vent’anni “Le Fate Ignoranti” diventa una serie tv
Ferzan Ozpetek torna dietro la macchina da presa per il romantic drama “Le Fate Ignoranti” che, ispirato alla pellicola omonima che ha sbancato al botteghino nel 2001, sarà visibile dal 13 aprile su Star di Disney+ in un serie internazionale di 8 episodi
“Bla Bla Baby” quanto è difficile diventare genitori! Una commedia inedita e godibile
Nelle sale italiane è uscito Bla Bla Baby di Fausto Brizzi. Un titolo adatto alle famiglie in questa stagione di ripartenza delle sale nel post pandemia, ha come protagonisti, un gruppo di buffi e rumorosi poppanti
“Dante – L’esilio di un Poeta” il docufilm di Bancale che segue i passi del ghibellin fuggiasco
Il docufilm, realizzato in occasione dei 700 anni della morte del Sommo Poeta, racconta un Dante diverso, meno accademico e più umano, sottolineandone la sua contemporaneità
Corro da te la commedia rosa incontra la disabilità
Corro da te annovera nel cast, insieme ai già citati Favino e Leone anche Pietro Sermonti, Pilar Fogliati e una meravigliosa Piera degli Esposti nell’ultima apparizione della sua vita
La figlia Oscura candidato all’Oscar ispirato al romanzo italiano di Elena Ferrante
Esce in sala il 7 aprile "La figlia Oscura" ispirato al romanzo italiano di Elena Ferrante. L'esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal candidata a 3 premi Oscar prende spunto da una storia ambientata a Firenze
“Il costo di un miracolo”, il corto della financial manager e produttrice esecutiva Sonia Giacometti
Un altro ambizioso progetto per Sonia Giacometti, che la vede calarsi nella doppia veste di Produttrice esecutiva e Financial Manager del cortometraggio Il Costo di un miracolo, prodotto da ZTV Production con la regia di Sabina Pariante.
Una storia di forte impatto emotivo, con una...
Come si vive tra i due vulcani più pericolosi del mondo? Il doc sul Vesuvio e Campi Flegrei di Troilo
Presentato il nuovo docufilm di Giovanni Troilo. Il Vesuvio e i Campi Flegrei sono i veri protagonisti del film con storie che si succedono senza soluzione di continuità. Vite eccezionali e vite apparentemente normali, tutti sullo stesso piano, tutti sopra a un vulcano.
“Occhiali Neri” di Dario Argento, il primo film italiano nel mercato NFT
Sbarcati anche in Italia, ora gli NFT approdano al cinema. La prima opera cinematografica italiana che entra a far parte nel mercato degli NFT (la vera e certificata proprietà univoca di un’opera del proprio artista) è l’ultimo film del maestro del brivido Dario Argento, Occhiali Neri
“Città Novecento” il doc sulla fondazione di Colleffero, Villaggio Operaio Liberty
Il 14, 15 e 16 marzo esce in sala Città Novecento, il docufilm scritto e diretto da Dario Biello. Episodio “pilota” che darà vita all’omonima serie dedicata alla Città di Fondazione del XX° e del XXI° Secolo.
12 vip in incognito, Milly Carlucci torna su Rai Uno con “Il Cantante mascherato”
Venerdì 11 febbraio su Raiuno in prima serata, prenderà il via “Il Cantante Mascherato”, il talent game show – presentato da Milly Carlucci. Al suo fianco quattro investigatori (Vip) commenteranno le esibizioni dei concorrenti e proveranno a scoprire chi si nasconde sotto le maschere.
Sanremo 22: Quello che (mi) resta
Il Festival di Sanremo, alla sua settantaduesima edizione, è giunto al termine, incoronando vincitori Mahmood e Blanco, con la canzone “Brividi”, e riservando ad Elisa e Gianni Morandi, rispettivamente, il secondo e il terzo posto del podio. Ed ora che le telecamere si sono spente, che resta da oggi?
Ci lascia Monica Vitti, icona bionda dell’incomunicabilità e della rivoluzione gentile
Ci ha lasciati l’attrice del più bel cinema italiano, a 90 anni, dopo una lunga malattia che le aveva sottratto lentamente la memoria.Nella sua lunga carriera passa dal teatro, al cabaret e al cinema, dalla tragedia al dramma e poi alla commedia sempre con la sua personalissima cifra stilista.
“Sempre più bello” in sala il terzo e ultimo capitolo della trilogia
Uscirà in sala il 31 gennaio l’ultimo capitolo della saga di Sul più bello, la trilogia che segue dal 2020 le avventure di Marta - interpretata dalla giovane Ludovica Francesconi - tra amore e malattia, coraggio e amicizia.
Torna la terza edizione delle gare di danza “La Notte delle Stelle” di Simone De Pasquale
Torna per la terza edizione La Notte delle Stelle, l’evento all’insegna della condivisione della passione per la danza, con tanto divertimento, gare strepitose, performance suggestive, il favoloso Dinner Gala, ospiti d’onore e campioni mondiali di ballo.
“Fellini e l’ombra”: il doc che svela il segreto del maestro di 8 e ½
Fellini e l’ombra, diretto da Catherine McGilvray, che arriva sugli schermi dal 17 gennaio con Luce Cinecittà, in occasione del compleanno del grande regista, giovedì 20 gennaio, con un tour di proiezioni evento, accompagnate dalla regista e ospiti speciali.
LE INTERVISTE OFF
Sandra Milo:”I miei ricordi della Dolce Vita…quando mi baciò Federico Fellini”
Alla presentazione de "Il Bacio Immortale" sul primo bacio fra Richard Burton e Liz Taylor, Sandra Milo icona del cinema italiano, ricorda gli anni della Dolce Vita
Uno sguardo al Castello della Felicità, intervista ad Alessia Denaro
Alessia Denaro è un’autrice esordiente che sta già riscuotendo grande successo. Il Castello della Felicità è il suo primo romanzo
Gianluca Magi: “Quando una società si allontana dalla bellezza, inizia la...
Scrittore, storico delle religioni e delle idee, è tradotto in molte lingue e letto in 32 paesi del mondo. Ha fondato con Franco Battiato il centro transdisciplinare Incognita a Pesaro
Blu Yoshimi:”Dopo Il Nido, voglio esordire alla regia con il mio...
Giovane attrice romana, Blu Yoshimi è reduce dalla bella interpretazione nel film di Mattia Tempone "Il Nido" in uscita su Sky il 20 giugno
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il 24 giugno in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità lancia...
Esce in edicola venerdì 24 giugno il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini, che per l’occasione lancia la Fondazione Città Identitarie
SIMA: trasporto merci su gomma dagli 8.500 ai 12mila anni di...
Il trasporto di merci su gomma causa ogni anno in Italia fino a 12mila anni di vita persi, con ricadute economiche superiori al miliardo di euro.
SIMA: barche con motori green, subito incentivi per la ...
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di azoto e di zolfo, oli minerali. Subito incentivi per la filiera della nautica elettrica
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
REGIONE PIEMONTE
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
La montagna del Piemonte offre una nuova vita
Contributi da 10.000 a 40.000 euro per trasferirsi in un paese d’alta quota con meno di 5.000 abitanti
Voglia di ritmi più lenti e in...