Indimenticabile Albertazzi, gigante del teatro
Sempre irriverente ai dogmi, agli schemi. Assetato di bellezza e di giovinezza. Bellissimo. Anche nell'età avanzata, con il bastone. Un seduttore
Ecco perché noi italiani dovremmo vedere Il Gladiatore II
Noi italiani dovremmo andare al cinema a vedere questo film, per ricordarci che la nostra capitaleè stata l’origine di mezzo mondo
A Milano debutta la trilogia pop degli “Inimitabili” con d’Annunzio
Ha debuttato ieri sera al Teatro Manzoni di Milano una trilogia pop dedicata a tre "Inimitabili" della cultura italiana con Gabriele d’Annunzio
Festa del Cinema di Roma: premio speciale a Liliana Segre
Festa del Cinema di Roma: assegnati i riconoscimenti. Premio Speciale a Liliana Segre e a Ruggero Gabbai per LILIANA.
La magia della clownterapia con “Noi e Nina”
“Noi e Nina” è un piccolo film dedicato alla clownterapia, con la regia di Evelina Manna e Sacha Ippoliti
L’emozione dietro la voce: il doppiaggio protagonista a “Suggestioni dal set”
L’undicesima edizione di “Suggestioni dal set”, evento collaterale della Festa del Cinema di Roma, si prepara a celebrare l’arte del doppiaggio, mettendo in luce il profondo legame emotivo tra doppiatore e attore. Ideato e condotto dal giornalista Marco Bonardelli, l’appuntamento, in programma il 20...
Glauco Mauri, giù il sipario
E' morto Glauco Mauri, noto nel teatro e nel cinema per la sua intensa carriera artistica che ha attraversato oltre sei decenni. Ha lasciato un vuoto profondo nel panorama culturale italiano, chiudendo un'epoca del teatro italiano che Mauri ha contribuito a forgiare con la...
Alla Mostra del Cinema di Venezia torna Women in Cinema Award
Il 3 settembre presso l’Italian Pavilion del celebre Hotel Excelsior di Venezia Lido grande successo per l’attesa IX Edizione di Women in Cinema Award, riconoscimento nato con l’obiettivo di valorizzare e rendere omaggio al talento delle donne. Testimonial, produttrice e curatrice del Premio, la...
Sergio Leone, il distruttore di stereotipi e manicheismi
Padre degli spaghetti western, fu soprattutto un innovatore che riprese la commedia umana
Palese (UNIRAI) sull’attacco a Petrecca: “col caldo a rischio i teleossessionati”
"Tra le categorie a rischio per il caldo estivo bisogna aggiungere quella dei Teleossessionati". Lo scrive in un comunicato Francesco Palese, segretario del sindacato Unirai. Liberi giornalisti Rai, in relazione al volgare attacco subito ieri dal direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca, che CulturaIdentità ha...
Mazzini, il Padre della Patria. Stasera alle 23.10 su Rai3
Padre della Patria, rivoluzionario, musicista, amante delle donne. Uno spirito tormentato quello di Giuseppe Mazzini, il quarto grande italiano che verrà raccontato dal direttore Edoardo Sylos Labini nell’ultima puntata della serie “Inimitabili”, in onda stasera domenica 14 aprile su Rai3 alle ore 23.10. Una...
Stasera su Rai3 Giovannino Guareschi, il terzo “Inimitabile”
E' stato il bastian contrario della cultura italiana. Un nemico giurato d’ogni conformismo e mordacchia. Giovannino Guareschi, il papà di Don Camillo e Peppone, dopo il successo della seconda puntata dedicata a FT Marinetti che ha visto incollati davanti alla tv 535 mila spettatori,...
Con Alberto Paradossi nei favolosi anni 60 di “Zamora”
Alberto Paradossi è il protagonista di Zamora, opera prima diretta e interpretata da Neri Marcorè, in sala dal 4 aprile
Da domenica su Rai 3 storia e teatro in 4 vite “Inimitabili”
Con Edoardo Sylos Labini alla riscoperta di quattro vite "Inimitabili": domenica 24 marzo su Rai 3 gli "Inimitabili" Giuseppe Mazzini, Gabriele d’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Giovannino Guareschi
Angelina Mango emoziona a Sanremo con la canzone dedicata a suo papà
Angelina Mango lascia l’Ariston ed il paese intero da casa, letteralmente in silenzio per tutta la durata della sua “Rondine”, iconico brano del papà rivisitato a maestria
Festival Sanremo: se Dargen cerca lo scontro politico
È un Festival di Sanremo tranquillo e dal Parlamento nessuno ha voglia di alzare polveroni su Dargen D'Amico, che sta facendo di tutto per farsi notare
LE INTERVISTE OFF
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"