L’astrattismo tumultuoso di una ‘ragazzaccia’: Flaviana Pesce
Cuore e passione della pittrice dal passato burrascoso. di Maria Elena Capitanio
Sasha Vinci denuncia con l’arte
Il multiforme artista siciliano e la sua provocatoria arte anti-mafia. di Michel Dessì
Da Aron Demetz alla Stocker in Val Gardena i re del legno
Tra Ortisei e Selva tanti artisti ormai conosciuti anche in America. di Luca Beatrice
L’ultima provocazione di Graziano Cecchini ‘RossoTrevi’
Alla scoperta dell'opera dell'artista che fece di Fontana di Trevi un installazione futurista. di Francesca Barbi Marinetti
Solazzo, il poeta delle montagne colorate
Il pittore dedica la maggior parte dei suoi quadri ai paesaggi alpini. di Paolo Fontanesi
Quell’anima tormentata dipinta con la penna BIC
Adele Ceraudo ripropone con la sua penna Bic le grandi opere dell’arte italiana. di Jessika di Cesare
Il compagno di tennis inchiodato alla croce
La forza della pittura di Bernardo Siciliano in mostra a Palazzo Te a Mantova. di Angelo Crespi
La “Città Futurista” in Second Life
L'ultima installazione di Eduland uno spazio virtuale in 3D ispirato alle opere dei futuristi Fortunato Depero e Tullio Crali. di Marina Bellini
Cirino, illusione ottiche del quotidiano
Linee astratte che nascono dall’empatia con lo spettatore. di Maria Elena Capitanio
Paolo Ventura il mago futurista
A Casa Depero di Rovereto grande successo della mostra del magico/surreale fotografo+pittore. di Corona Perer
Cosimo Allera, il ferro nelle sue mani prende vita
Cosimo Allera, lo scultore dell'anima che gioca sapientemente col ferro. di Michel Dessì
Il talento tormentato di Nicola Samorì
Un' artista geniale dalla pittura controcorrente e volutamente fuori moda
di Luca Beatrice
Viene dalla provincia romagnola di Bagnacavallo uno dei pittori italiani più interessanti dell’ultima generazione. Dell’indubbio talento di Nicola Samorì, classe 1977, si sono accorti in Italia ma soprattutto all’estero. L’artista ha già esposto...
Il surrealismo pop di Desiderio
L'artista ha girato anche un film a Cuba seguendo le tracce del Che
di Angelo Crespi
Desiderio, classe 1978, nato a Milano, residente a Terni ora «cittadino» dell'Avana, è l'artista che ti aspetti; ha studiato allo Ied di Roma, poi ha girato l'Europa, Berlino, Amburgo, Parigi,...
Zac, l’artista che fa rivivere i personaggi della cultura
Conosciuto grazie ad una statua su Guareschi, Zaccardi espone anche all’estero
di Paolo Fontanesi
«La scultura è l'arte delle arti perché bisogna girarci attorno per capire il suo significato a tutto tondo». Queste le parole con cui si presenta al pubblico e alla critica lo scultore...
Grego, passione e ironia per dipingere l’azione.
Abbiamo ammirato le sue opere alla galleria Macsi di Roma
di Maria Elena Capitanio
Una tela incisa, una corda che la trafigge; una carta da gioco che prende vita compiendo azioni del quotidiano e poi un surfista che immagina di cavalcare l'onda della sua emotività.
Siamo all'interno...
I mitici viaggi di Ulisse narrati con due iPhone da Stefano De Luigi
Stefano De Luigi con "iDissey" racconta le antiche culture
di Barbara Silbe
Non è uno sconosciuto, Stefano De Luigi. Membro dell'agenzia VII, autore di libri, vincitore di quattro edizioni del World Press Photo e numerosi altri premi internazionali, finisce su questa pagina dedicata agli emergenti per...
LE INTERVISTE OFF
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"