Il difetto ti fa bella con Ermanna Serpe
Le creazioni della designer cosentina esaltano le imperfezioni del corpo. di Antonio Sergi
Francesco Colozzo l’eco-artista Re del mare
L’artista crea genialmente le sue opere dall’assemblaggio dei rifiuti del mare. di Michel Dessì
La balenottera extralarge di Aceto
A soli 22 anni è già una promessa dell'arte italiana, talento e strategia con Alfredo Aceto. di Luca Beatrice
Il Natale degli Ultimi di Stefano Tonelli
A Bolgheri nella Maremma l'artista poeta espone nei boschi, per strada, al ristorante. di Corona Perer
“Regali Frontiere” dell’arte contemporanea
A Bordighera in mostra ceramiche, sculture, installazioni e fotografie di 23 artisti. di Claudia Claudiano
L’astrattismo tumultuoso di una ‘ragazzaccia’: Flaviana Pesce
Cuore e passione della pittrice dal passato burrascoso. di Maria Elena Capitanio
Sasha Vinci denuncia con l’arte
Il multiforme artista siciliano e la sua provocatoria arte anti-mafia. di Michel Dessì
Da Aron Demetz alla Stocker in Val Gardena i re del legno
Tra Ortisei e Selva tanti artisti ormai conosciuti anche in America. di Luca Beatrice
L’ultima provocazione di Graziano Cecchini ‘RossoTrevi’
Alla scoperta dell'opera dell'artista che fece di Fontana di Trevi un installazione futurista. di Francesca Barbi Marinetti
Solazzo, il poeta delle montagne colorate
Il pittore dedica la maggior parte dei suoi quadri ai paesaggi alpini. di Paolo Fontanesi
Quell’anima tormentata dipinta con la penna BIC
Adele Ceraudo ripropone con la sua penna Bic le grandi opere dell’arte italiana. di Jessika di Cesare
Il compagno di tennis inchiodato alla croce
La forza della pittura di Bernardo Siciliano in mostra a Palazzo Te a Mantova. di Angelo Crespi
La “Città Futurista” in Second Life
L'ultima installazione di Eduland uno spazio virtuale in 3D ispirato alle opere dei futuristi Fortunato Depero e Tullio Crali. di Marina Bellini
Cirino, illusione ottiche del quotidiano
Linee astratte che nascono dall’empatia con lo spettatore. di Maria Elena Capitanio
Paolo Ventura il mago futurista
A Casa Depero di Rovereto grande successo della mostra del magico/surreale fotografo+pittore. di Corona Perer
Cosimo Allera, il ferro nelle sue mani prende vita
Cosimo Allera, lo scultore dell'anima che gioca sapientemente col ferro. di Michel Dessì
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...