Da Manzoni Studio il sogno continuo di tracce corporee
La mostra da Manzoni Studio si intitola TRACCE CORPOREE, a cura di Michela Ongaretti e Alisia Viola in partnership con Grandinetti S.r.l
Sud e natura, “Aniconismo Iconico” di Nino Perrone
Nino Perrone è in mostra dal 14 al 27 ottobre alla storica Galleria Vittoria di Tiziana Todi con la personale “Aniconismo Iconico”.
Il pop in una stanza: “Women in pop” in Galleria
Alla galleria Vik Milano Tomoko Nagao con WOMEN IN POP a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci nella “stanza” 210 del luxury hotel in Galleria Vittorio Emanuele.
La scoperta archeologica dell’anno
I dieci rilievi rupestri assiri nel Kurdistan iracheno sono la scoperta più significativa del 2019 e al sito di Faida andrà l’International Archaeological Discovery Award, il Premio intitolato a Khaled al-Asaad
Giochi di specchi a Parma: perché era Luca perché era Stoppini…
L'attore incontra il cittadino nel progetto fotografico di Luca Stoppini, "Perché era lui perché ero io", al Palazzo del Governatore di Parma
Il premio dedicato a Khaled al-Asaad
la sesta edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, l’archeologo siriano direttore di Palmira catturato da un gruppo jiadista e decapitato per aver difeso il patrimonio culturale locale.
Entrare dentro le rovine: il più antico sito reale borbonico
Al Museo archeologico di Stabiae Libero D’Orsi numerosi i reperti in mostra, alcuni mai esposti prima in Italia
L’ Annuario d’Arte Contemporanea “Artisti” a Firenze: tante sorprese
Sono oltre quattrocento gli artisti censiti nel nuovo Annuario d’Arte Contemporanea “Artisti”, dallo scorso marzo in distribuzione nei Mondadori Store di tutta Italia. Si tratta di un ritratto concreto dello scenario creativo attuale attraverso 1200 immagini di opere e approfondimenti tematici. Un...
“Scrivere con la luce”, immagini da Oscar di Vittorio Storaro
A Roma una sontuosa residenza d’artista si trasforma nell’habitat ideale per “Scrivere con la luce”. Dal 18 settembre al prossimo 1 novembre 2020
E’ morto Philippe Daverio
È morto questa notte all’Istituto dei Tumori di Milano Philippe Daverio
Enrico Manera: “Ho messo Dario Argento e la Wertmüller sulla sedia elettrica…”
Enrico Manera enfant prodige della Scuola di Piazza del Popolo si racconta fra gli aneddoti della Scuola di Piazza del Popolo e i temi di attualità
Da Minnie desnuda a Topo Gigio il best of di Max Papeschi
Max Papeschi racconta a Off il suo nuovo progetto multimediale “Hic sunt leones”
Con Massimiliano Galliani liberi di attraversare un foglio disegnato
“Attraverso” di Massimiliano Galliani, disegni a matita da cui i soggetti sbucano come se si affacciassero da dietro le quinte di un palcoscenico
Apparizioni e Bagliori Metropolitani in Luigi Russolo
Una serie rivela al pubblico una produzione poco nota dell'artista, sapiente dal punto di vista disciplinare, con un segno mutevole a seconda del soggetto
Quando Salvatore Fiume rifiutò quella mostra al MOMA di New York…
Visitare la Fondazione Fiume a Canzo (Como) è più che un'impresa immersiva, è un'impresa labirintica lungo una serie di "stanze" delle meraviglie
Greta Di Lorenzo, fiabe deformi per corpi ingessati
Greta Di Lorenzo, 26 anni, nata a Milano, vive a Piacenza dove realizza installazioni che mescolano teatro e arti visuali
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.