Milano, questa “piccola patria” dell’Art Déco…

0
Il giovane fotografo Luigi Matteoni espone in una mostra in via Aosta 17 a Milano una serie di foto degli ingressi Art Déco più belli di Milano
Viale Romagna 61, Ph Luigi Matteoni

Via Emilio Motta 2, via Monviso 37, via Verona 13 e poi Piazza Sei Febbraio 14, Corso Indipendenza 14, via Renato Fucini 5, via Spalato 2…No, non è la registrazione delle chiamate del radio taxi, ma la mappa degli ingressi milanesi in stile Art Déco immortalati dal giovane fotografo Luigi Matteoni e che potete vedere esposti nel delizioso spazio espositivo Italia Liberty in via Aosta 17 a Milano, seminascosto e tutto da scoprire.

In un contesto culturale in cui Milano rinasce a suon di ascensioni architettoniche verticali in vetro e acciaio fa sempre piacere compiere un balzo indietro nel tempo restando ancorati al presente: si scopre lo stile che non c’è più, quel Liberty surclassato da un’estetica minimal che sembra fatta con l’accetta, ansiogena e clinica e uguale a se stessa.

Milano è invece la piccola patria dello stile Liberty, sono numerose le vie, gli androni, gli ingressi dei palazzi signorili -e anche non signorili- caratterizzati da un’estetica che fa tanto Secessione viennese ma anche Suspiria, il film argentiano in cui i colori e le sinuosità liberty la fanno da padrona: e infatti uno scatto realizzato da Luigi Matteoni, in uno dei suoi peregrinare fra innumerevoli e insospettabili ingressi milanesi, sembra provenire proprio da un frame di quel film, ma in realtà è “solo” l’ingresso di un palazzo in via Paris Bordone 33.

Le foto esposte nella mostra sono 27, tanti quanti gli ingressi Art Déco più belli di Milano selezionati dal fotografo: quanti di noi erano al corrente dell’esistenza di così tanti tesori nascosti? Una mostra da visitare, a metà fra il documentaristico e l’artistico.