La “natura morta”, questa sconosciuta che sta per rinascere
Chi ci segue sa con quanto fervore noi di OFF sosteniamo il genere figurativo nell’arte italiana, uno stile che sta tornando in auge dopo anni di boicottaggio da parte dell’art system: un ostracismo che non dipende(va) dal fatto che gli operatori di settori fossero...
“Con Jack Nicholson che girava per casa con pantofole di leopardo”
La raffinata ed elegante Dalila Di Lazzaro ha svelato i dettagli del suo amore con Jack Nicholson, una storia durata dieci anni
Altro che fiction. I Medici esistono ancora e sono pronti a cambiare l’italia
Nella vecchia Signoria, l’uomo è la cura e non la malattia di un mondo matto. L’uomo che opera virtuoso e non quello che s’indigna indegno ciancicando odio. A pensarlo sono i Medici. Sì, proprio loro, ancora loro. Quelli di Piero il Gottoso e di...
Di simbolo in simbolo nel Battistero della Cattedrale di Padova
Non bastano i sigilli di qualità mondani, neppure il riconoscimento Unesco di “patrimonio dell’umanità”, a dire quanto è prezioso il Battistero della Cattedrale di Padova,
Per la prima volta all’Italia il prestigioso Premio internazionale di Archeologia
Alle 24 statue di bronzo di epoca etrusca e romana riaffiorate dal fango a San Casciano dei Bagni va l’International archeological discovery award “Khaled a- Asaad”. E' la prima volta che l'Italia riceve questo prestigioso riconoscimento internazionale
Mettiamo a dieta anche la mente, non solo il corpo
Se andiamo in palestra, aumentiamo la resistenza e la massa muscolare, e se smettiamo di allenarci torniamo al punto di partenza. Lo stesso vale per il nostro cervello
TV: specchio della nostra società tra sacro e profano!
Mentre La7 gongola ancora per il boom di ascolti registrato a Non è l’Arena di Massimo Giletti, grazie alla partecipazione di Fabrizio Corona, quest’ultimo continua a far parlare di sé.
Niente guai con la giustizia, questa volta la provocazione è decisamente hot: impegnato nella campagna...
PSYCOROSCOPO DI CARLO FOX
ARIETE 21/3 * 20/4
Tutta colpa della Luna Piena che rende ogni discussione uno scontro a muso duro .
Quindi avrete qualche piccola difficoltà a gestire il rapporto di coppia che però affinera' la capacità di ascolto. Sul lavoro molto bene finalmente gli sforzi iniziano a...
Premio Napoli 2020, via alla fase finale
Con gli incontri tra finalisti e lettori, si avvia la fase finale della 66esima edizione del Premio Napoli 2020.
Carnevale Romano celebra le origini italiane dell’arte equestre
Oggi pomeriggio, alle 19, al Longines Global Champions Tour, che segna il ritorno a Roma del più grande circuito internazionale di salto a ostacoli, nella suggestiva cornice dello Stadio dei Marmi, gli artisti, i cavalieri e i butteri dell’associazione Carnevale Romano riaccenderanno le luci...
Sapere, sottovalutare, restare in silenzio, stare in vacanza. Esiste differenza?
Era una persona per bene e incensurata.
Non esiste alcun clan.
Siamo gente ricca e onesta, che male c'è?
Un funerale non lo si rinnega a nessuno.
Quello che accade fuori della chiesa non rientra nelle nostre competenze.
E' stato un funerale in stile...
Edø Pistø Sømi on air su Dots Unlimited Radio
Il full-length album del 2015 Error: dot: can't open pubblicato su Hortus Conclusus Records, prodotto e composto da Edoardo Pistolesi, è stato nel medesimo anno incluso nella Top100 Album List di album sperimentali sotto licenza Creative Commons, curata da David Nemeth, pioniere e promotore della Free Music...
De Turris: “Evola ci disse come sopravvivere a questa difficile modernità”
Gianfranco De Turris: "Il problema fondamentale dei critici di Evola è che non hanno letto una riga di Evola e parlano in genere per partito preso. Hanno paura di lui e lo considerano peggio di Belzebù"
La diretta di CulturaIdentità: Sylos Labini-Del Vigo-Ciapparoni
La diretta Facebook di CulturaIdentità di Edoardo Sylos Labini di oggi è con il vicedirettore de Il Giornale Francesco Maria Del Vigo e il giornalista di RTL 102.5 Alberto Ciapparoni, colui che ha "osato" fare una domanda scomoda a Giuseppe Conte.
Una medaglia al valore per i medici: vittime di guerra
A loro va il nostro commosso ringraziamento e l'augurio che possano essere riconosciuti come vittime di guerra, con tanto di medaglia al valore.
Quello che non fecero i barbari e i Barberini lo fecero gli hooligan olandesi
A Roma è giunta una nuova tribù barbara del nord Europa, gli hooligans, più di 6.000 tifosi olandesi arrivati nella capitale per seguire la propria squadra di calcio in un incontro di Europa League.
Il centro di Roma e la cittadinanza sono stati presi in ostaggio:...
LE INTERVISTE OFF
Smaila: “Il conformismo durerà poco”
Veronese di nascita, milanese di adozione, fiumano di origine coi genitori esuli, scappati dalla dittatura di Tito. In estrema sintesi, Umberto Smaila: ossia uno...
Marco Benedetti pittore “classico moderno”, direbbe la Sarfatti…
Marco Benedetti vive e lavora a Varallo Pombia, dove nascono i suoi dipinti "classici-moderni", direbbe Margherita Sarfatti
Francesca Barbi Marinetti: “Mio nonno FTM e Benedetta Cappa, che entusiasmante...
A tu per tu con Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti e figlia di Luce Marinetti, terzogenita del fondatore del futurismo
Pietro Pirelli, “liutaio del suono e della luce”
Pietro Pirelli, splendido settantenne, musicista e artista visionario, compositore di accordi cosmici tra luce, acqua e spazio
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini
Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini
Un tricolore “futurista” al Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti...
A poche ora dalla serata dedicata a Giuseppe Mazzini la presentazione del Premio Internazionale per le Arti Visive dedicato all'eroe del Risorgimento
Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini
Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi
Francesca Barbi Marinetti: “Mio nonno FTM e Benedetta Cappa, che entusiasmante...
A tu per tu con Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti e figlia di Luce Marinetti, terzogenita del fondatore del futurismo