“Il #metoo? Chi ne ha parlato quando non ce n’era bisogno…”
Milena Miconi, prima donna del Bagaglino e tra le protagoniste di Don Matteo, è recentemente intervenuta ai microfoni di "I Lunatici" su Rai Radio2, sul famigerato #metoo: "Quando è esploso ho pensato che sicuramente quando ci sono violenze di ogni genere bisogna denunciarle. Credo...
Gloria Guida: “Quell’ingenuo erotismo dei miei film…”
Gloria Guida guarderà Sanremo comodamente a casa con il marito Johnny Dorelli, che vorrebbe rivedere sul palco. Icona sexy e sogno erotico di un' intera generazione è ancora un bellezza mozzafiato (ogni volta che Quentin Tarantino arriva in Italia le telefona). Dice no...
“Macchè fascismo!, ormai gli Italiani non li difende più nessuno”
E' la notte della sinistra secondo Federico Rampini, inviato storico di Repubblica che, ospite di Massimo Gramellini a Le parole della settimana su Rai 3, non le manda a dire alla sinistra italiana.
Pino Insegno: “Tutto iniziò come doppiatore di film porno..”
Pino Insegno è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format I Lunatici, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, con la collaborazione del nostro Manuel Fondato. (Fonte Dagospia).
L'attore, doppiatore e presentatore ha affermato di essere spaventato dall'andamento di questa...
Paolo Crepet: “I nostri figli?Galline grasse in un pollaio..”
Chiediamo un intervento autorevole a Paolo Crepet su questo argomento, visti i fatti accaduti a Corinaldo poco più di un mese fa, fatti che non possiamo e non dobbiamo dimenticare
Se i cyberbulli “attempati” bersagliano la povera Alessia Marcuzzi
Evidentemente il cybebullismo non riguarda soltanto gli adolescenti che prendono di mira i loro coetanei attraverso queste infernali macchine del web. Già siete a conoscenza della triste e miserabile figura che il povero Riccardo Fogli ha fatto sull’Isola dei Famosi quando il “perfido” Fabrizio...
“L’unico Dio è Allah”. E sputano sul rosario
Torturato in carcere negli emirati arabi perche' cattolico. hanno visto che stavo pregando, mi hanno buttato il rosario per terra
Viva, sempre viva la bellezza acqua e sapone! (nostrana)
Elena, Erika, Egle, Gessica, Alessia, Aurora, Erica, Gioia, Marta, Eleonora e Jessica, Giada e Giulia, Enrica e Laura: non sono (per il momento) le superstar cliccatissime del web, ma la cara vecchia carta ce ne presenterà una ogni mese. Il calendario delle Bellezze Venete...
Al Salone del Libro torna la censura, altro che democrazia..
la cultura è uno spazio di libertà e confronto di idee e tutte le opinioni devono trovare posto
Taylor Mega: “Volevo fare la stilista, ma…non è andata così!”
Friulana, 25 anni, modella e influencer: oltre 800 milla follower su Instagram: è Taylor Mega, già concorrente dell'Isola dei Famosi 2019 e...bella da togliere il fiato.
Tutti pazzi per Claudia Gerini/Iris Blond
Carlo Verdone, regista e attore nei cui film spesso si ride amaro, era pazzo di Iris Blond alias Claudia Gerini. Pazzia da lei stessa ricambiata.
Giampaolo Rossi: “Tutelare il pluralismo e le voci ‘dissonanti’ nel Paese”
AdnKronos
Dal punto di vista intellettuale Gad Lerner non mi piace, ma mi fido del direttore di Rai Tre Stefano Coletta e quindi mi rimetto alla sua scelta di affidargli la conduzione di un format: potremmo sintetizzare così la dichiarazione del consigliere Rai Giampolo Rossi,...
Lotta Continua: c’era un infiltrato dei servizi?
Guido Salvini: "Chi era l'informatore del Sid che faceva parte dell'esecutivo di Lotta continua nel periodo dell'omicidio Calabresi?"
Quel libro cult di filosofia sotto le illustri lenzuola…
Venticinque anni fa moriva l'icona Moana Pozzi . La ricordiamo con quel suo libro di pagelle inedite, che Giovanni Terzi aveva commentato in questo articolo.
Gordon, lui sì che “capisce le donne…”
Yuri Sterrore, in arte Gordon, sul web ironizza sul mondo femminile, parlando alle donne… da donna.
Il Duomo di Milano? Merito dei giganti. Così parlò il terrapiattista
Ho incontrato Albino Galuppini, uno dei relatori alla prossima conferenza sul terrapiattismo che avrà luogo domenica 12 maggio a Palermo...
LE INTERVISTE OFF
Intervista a Francesca Cappelletti direttrice della Galleria Borghese di Roma
Dal 2020 Francesca Cappelletti è la vivace direttrice della Galleria Borghese di Roma e promotrice dei molti eventi collaterali atti a suscitare nuovo interesse oltre a quello per i meravigliosi capolavori che da secoli incantano i visitatori di tutto il mondo.
Cristina Taverna: “Milano e quel pomeriggio al recital di Jannacci…”
Cristina Taverna esteticamente sembra un mix tra Francoise Hardy e Jane Birkin, nella vita è la carismatica editrice di libri d’arte
Smaila: “Il conformismo durerà poco”
Veronese di nascita, milanese di adozione, fiumano di origine coi genitori esuli, scappati dalla dittatura di Tito. In estrema sintesi, Umberto Smaila: ossia uno...
Marco Benedetti pittore “classico moderno”, direbbe la Sarfatti…
Marco Benedetti vive e lavora a Varallo Pombia, dove nascono i suoi dipinti "classici-moderni", direbbe Margherita Sarfatti
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
“Cantare è pregare due volte”: il Giubileo e la musica protagonisti...
Il primo numero del 2025 di CulturaIdentità, diretta da Edoardo Sylos Labini e in edicola da venerdì 24 gennaio, esplora il tema del Giubileo e della musica.
Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini
Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini
Un tricolore “futurista” al Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti...
A poche ora dalla serata dedicata a Giuseppe Mazzini la presentazione del Premio Internazionale per le Arti Visive dedicato all'eroe del Risorgimento
Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini
Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi