La Rete delle Città Identitarie nel nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 2 ottobre sarà in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni. Titolo del numero è La Rete delle Città Identitarie
Le Magnitudini apparenti di Francesco Aprile
Nella sua nuova raccolta Magnitudini apparenti Francesco Aprile disegna un firmamento di luci e ombre ad abbracciare tutti noi
Non dobbiamo aver paura di aver paura
Non ha avuto paura Willy. Ora il suo sorriso dovrà illuminare le nostre menti.
Alberto Sordi: apre la sua villa delle meraviglie
Un viaggio alla scoperta dell'indimenticabile attore romano, tra ricordi legati alla sua carriera e quelli più privati
L’arte unisce la comunità italoamericana alla Madreterra
Il Critico d’Arte Paolo Battaglia La Terra Borgese firma la critica di un’opera donata agli italoamericani
Tornano I Lunatici di Rai Radio 2: tante sorprese
Pronti, partenza, via: a soli tre giorni dall’inizio della loro terza stagione I Lunatici di Rai Radio 2 fanno già notizia.
Dopo la tragedia Beirut chiede eccellenze italiane
Su Beirut c’è una cappa d’aria tossica, e dal porto si scorgono ancora i fumi che provengono dalla macerie.
Ad Altaroma gioielli e accessori anti-Covid
Altaroma: Officine di Talenti Preziosi (OTP) inaugura dal 15 al 17 settembre nella galleria Incinque Open Art Monti
A Paestum la Borsa mediterranea del turismo archeologico
La XXIII edizione della Borsa mediterranea del turismo archeologico (Bmta, Paestum 19-22 novembre) vedrà protagonista il turismo culturale
Addio a Franco Maria Ricci editore di pregio e dandy imprenditore
Franco MAria Ricci è morto oggi nella sua casa a Fontanellato all'età di 82 anni
Fede, speranza e carità: l’associazione che tende la mano agli ultimi
Parte la campagna sociale dell’Associazione Nazionale Fede, speranza e carità. Un messaggio forte ed importante per chiedere un piccolo aiuto a sostegno delle famiglie in difficoltà. Dal 6 settembre andrà in onda lo spot della campagna sociale, trasmesso dalle reti Mediaset,
Contro l’empatia: essere premurosi non fa sempre bene
L'empatia può essere una capacità dannosa e non sempre salutare. Compassione e la gentilezza possono esistere indipendentemente dall'empatia.
d’Annunzio e san Benedetto non indosserebbero la mascherina
Questa vita così come ce la fanno vivere è uno schifo: d'Annunzio, san Benedetto e Cristina Campo di sicuro non li avremmo visti dietro a una mascherina
A Pescara con d’Annunzio la Festa della Rivoluzione
A Pescara la seconda edizione della “Festa della Rivoluzione”, dopo il grande successo dell’anno scorso
Macché banchi a rotelle, a scuola si introduca la meditazione
Mascherine, visiere, banchi distanti, non potranno abbracciarsi. Ci rendiamo conto di cosa dovranno affrontare i bambini a settembre?
Quelle picconate alla cultura di Francesco Cossiga
Dieci anni fa moriva Francesco Cossiga. Lo chiamavano, un po' con sprezzo e un po' (poco) con affetto "il picconatore",
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
Quell’inaspettata nostalgia da cinepanettone
Ammettiamolo, mai avremmo pensato di ritrovarci un giorno a rimpiangere perfino l’indigesto cinepanettone.