Con Raul Cremona al Manzoni la magia è internazionale
Dal 2 al 6 gennaio sul palco del teatro meneghino di via Manzoni, avrà luogo la quinta edizione del mirabolante Festival della Magia
Giochi di luce e corpi per “Lo Schiaccianoci” secondo Cannito
Dal 20 al 26 dicembre al palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma Luciano Cannito dirige "Lo Schiaccianoci" di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Dai Futuristi alla Guerritore Norcia torna in scena
Riparte la stagione del teatro al Centro di Valorizzazione di Norcia, che annuncia le nuove date per la stagione 2019/20
Al Manzoni Ale e Franz “massacrano” ad arte Romeo & Giulietta
"Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella" in scena al Manzoni di Milano fino all'1 gennaio con Ale e Franz
A Napoli con l’immortale Cyrano torna il kolossal di teatro
Il Cyrano torna sotto mentite spoglie (ma non troppo) in forma di musical al Teatro Augusteo di Napoli con Gennaro Cannavacciuolo.
Geppy Gleijese, a scuola dal grande Eduardo
Geppy Gleijeses, attore napoletano della scuola di De Filippo è Antonio Salieri in scena al teatro Quirino di Roma con l’Amadeus di Peter Shaffer
Al Manzoni un Anfitrione arrembante “populista”
Al Manzoni di Milano, dal 31 ottobre e fino al 17 novembre, é in scena “Anfitrione”,che traspone l’antico intreccio plautino ai giorni nostri
BLUME: prendersi la vita sulla punta delle dita e sfidarla
Ritroviamo a Milano, dopo il debutto torinese, lo spettacolo di LiberamenteUnico: BLUME. Questa volta al Franco Parenti, lunedì 21 ottobre.
Al calar delle tenebre ritmi e suoni del Veneto letterario
"Itinerari per Scano Boa" di Fabio Gemo, con musiche di Roberto Tombesi e Corrado Corradi, è dedicato a Gian Antonio Cibotto e al suo Veneto letterario
Lampi di paura per l’Esorcista a teatro
"L’esorcista" adattato per il teatro da John Pielmeier e diretto da Alberto Ferrari ripercorre la trama originale che ispirò il celebre film del 1973
Quando muore un attore è un lutto culturale Universale
Quanti grandi attori di teatro ci lasciano senza che qualcuno si ricordi di loro? Ecco il post denso di valore letterario oltre che emotivo di Patrizio Cigliano
Al Manzoni Il Berretto a sonagli fra inediti e flashback
Gianfranco Jannuzzo, protagonista de Il berretto a sonagli, capolavoro pirandelliano di scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 27 ottobre
Marco Carniti: “Sognate con me il Bardo”
Marco Carniti, ballerino, attore e regista è tornato al Globe Theatre di Villa Borghese con il Riccardo III.
Off Off Theatre, arte e incontri dal vivo ai tempi dei like
Sarà un anno ricco di cultura quello che partirà venerdì 11 ottobre all’Off Off Theatre di Roma. La terza stagione, diretta da Silvano Spada
Da Jannuzzo alla Ranieri Io vado al Manzoni
Più di 200 aperture di sipario e grande qualità caratterizzano la stagione 2019/2020 del Teatro Manzoni di Milano. S'inaugura col cabaret a suon di risate
Grande successo a Pescara con la Festa Dannunziana
Successo straordinario per “La Festa della Rivoluzione – d’Annunzio torna a Pescara”, il festival celebrativo del centenario dell’Impresa di Fiume
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.