Anna Piaggi secondo Celebration by Oscar Mamooi
Celebrare il bello e il buono che l’artigianato italiano, le sue icone, i suoi simboli sanno proporre, e farlo senza fretta, per il solo piacere di raccontare quanto di speciale ci sia nel tricolore, senza farsi prendere la mano dalla pressione delle esigenze della...
Sergio Daricello, la cultura di un pret à couturier
La vita di Sergio Daricello la si potrebbe paragonare ad un puzzle magico fatto di pezzi importanti, alcuni ricorrenti, che come buone stelle hanno tempestato il suo percorso quasi a volergli indicare la via, altri speciali, unici, ma tutti insieme fondamentali per costruire la storia...
Tina Sondergaard, l’armonia degli anni ‘50
Pin up, tubini aderenti e trucco perfetto. A dispetto di mode e tendenze tutto il glamour degli anni ’50 è ancora attuale e desiderabile. Gli elementi più caratteristici di quel periodo sono oggi più che mai apprezzati, ingentiliscono le nostre case, influenzando perfino il...
Hebe, una divinità al servizio del made in Italy
Belle, giovani e talentuose. A guardarle di sfuggita Federica Croce, Gea Antonini e Laura Zama sembrano le eroine di un telefilm americano di successo, di quelli patinati e zeppi di buoni sentimenti in cui le protagoniste, quasi per magia, passano dal cucire abiti a...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.