“Mira”: Creare abiti senza tempo tornando alle proprie radici
Un nuovo progetto che si ispira ai cieli della Calabria, un ‘impresa che parla di donne, coraggiose, combattive e piene di vita. Si chiama Mira e a idearlo è il garbo della giovane stilista Maria Francesca Cozza che di recente ha lanciato una capsule collection elegante e fresca
Hand in Hand, Fendi omaggia gli artigiani italiani
“Hand in Hand”, Fendi celebra la qualità e la varietà della maestria artigiana italiana. La Maison italiana ha invitato 20 atelier, a rappresentanza di 20 regioni, a reinterpretare la sua borsa icona Baguette, creata nel 1997 da Silvia Venturini Fendi
“Reset”, ad Altaroma la mostra di gioielli dell’associazione OTP incontra l’architettura di Raffaello
L’arte e le opere architettoniche di Raffaello da Urbino incontrano l’alto artigianato con la nuova mostra “Unconventional Touch. Reset Gioielli e Accessori”, in calendario, dal 7 al 10 luglio, nella Sezione In Town della kermesse capitolina Altaroma
“Case connesse” sul web, il Capodanno col botto di RTL 102.5 e Radio Zeta
Niente assembramenti e ospiti contingentati per il veglione di Capodanno, ma non "lasciate ogni speranza, o voi che entrate" nel 2021. Perché dopo quei dodici mesi nefasti, che ormai fanno parte del cassetto dei ricordi più brutti, l’Italia di rosso vestita, e rigorosamente in...
In bad times beautiful things are necessary
“In bad times beautiful things are necessary” è il messaggio della nuova campagna 2020 diGENTE ROMA, storica catena romana di Boutique multibrand del luxury fashion che da quasi 40anni con stile ed eleganza è punto di riferimento per l’estetica del bello in tutte le sue forme sia alivello nazionale che internazionale.
Myseacret by Chef Gallo, dove Cibo e Arte si fondono
Ha aperto i battenti poche settimane fa a Napoli, in Via Chiatamone n. 31 e Myseacret by Chef Gallo già si sta affermando tra i locali più eleganti e accoglienti della città.
Post Matera 2019, cultura forza trainante
Cultura, ambiente e turismo di qualità come vetrina di Matera e del suo territorio. Un’offerta turistica centrata sulla fruizione dei beni culturali, sostenibilità e attrazione di giovani. Queste le linee di indirizzo derivante da Matera capitale europea della cultura 2019 per comprenderne i cambiamenti...
Christian Cantamessa: “Quando incontrai i creatori di Mario e Pokemon in uno Starbucks”
Non tutti sanno che dietro la sceneggiatura e il design di Red Dead Redemption, uno dei videogiochi di maggior successo dell’ultimo decennio, vi è un italiano: Christian Cantamessa
Motorefisico: «Con la Digital Art trascriviamo le idee nel futuro»
Effetti visivi psichedelici, l’insolita fusione tra Digital e Street Art in un progetto made in Italy apprezzato all’estero e nelle kermesse internazionali. Esperienze ottiche immersive nelle opere visual del duo creativo formato dai designer romani Gianmaria Zonfrillo e Lorenzo Pagliara che, dal 2015, con...
Michele Cascavilla lancia Selfiestreet
Un uomo del fare, una persona coraggiosa che in Italia sceglie un mestiere difficile ed entusiasmante, quello di creare un’impresa”. Così Michele Cascavilla viene descritto nella prefazione del suo libro autobiografico
Papponi, prostitute e marchettari: tranquilli è un gioco
Papponi, prostitute e marchettari: è il gioco di carte SQUILLO, in cui i giocatori dovranno ricoprire il ruolo di maitrasse o pappone
Forgiare il mito nell’oro: l’arte orafa di Tiziano Reversi
Tiziano Reversi, maestro gioielliere trentino, ha realizzato un anello, in oro bianco con ventisette diamanti, dal nome Ares.
Domenico Vacca, il made in Italy più amato a New York
Domenico Vacca, italiano, pugliese, stilista e imprenditore: "Mi sarebbe piaciuto vestire d'Annunzioe Gianni Agnelli
La Petite Robe di Chiara Boni. Il lusso accessibile del made in Italy
Quel sofisticato gioco della moda che si traduce in creazioni travel chic. Senza dimenticare la praticità e la sapienza sartoriale. Per viaggiatrici ipermoderne che desiderano essere sempre all'avanguardia e raffinate. Anche attraverso creazioni innovative che non rinunciano al comfort perché ideali per la valigia,...
Filomena Manti, ogni borsa racconta una storia
Ogni borsa per Filomena Manti racconta una storia. E parla il linguaggio dell'artigianato con un cuore calabrese e un'anima cosmopolita. Che si abbracciano in Indonesia, paese in cui la designer ha vissuto, e diventano piccole opere d'arte fatte in Italia con la passione di...
Antonio Grimaldi ambasciatore del made in Italy in Russia
Domenica 8 Ottobre, ore 20.00
The New Stage of the Alexandrinsky Theatre
49A Fontanka, Emb. St. Petersburg
Sarà Antonio Grimaldi l'ambasciatore italiano del made in Italy alla settimana della moda di San Pietroburgo. Domenica 8 ottobre, sulla passerella dell'Alexandrinsky Theatre della storica città russa, il couturier farà...
LE INTERVISTE OFF
“Solamente nero” intervista al regista del thriller di culto anni 70,...
Regista dalla forte potenza visiva, Antonio Bido, nel corso della propria carriera ha diretto numerose pellicole soprattutto negli anni 70. Innalzando il thriller a cinema d'autore con opere come Solamente nero
Dario Brunori:”Le mie radici sono un racconto antico che si integra...
Continua con successo il tour estivo del cantautore Dario Brunori, partito dalla sua città Cosenza. Ad Off racconta:"Le mie radici sono il punto di forza della mia esistenza e della mia musica"
“Non ho mai cercato la gloria col politicamente corretto”
Sono passati quasi quarant’anni da quella definizione ed Enrico Ruggeri resta, nel panorama della musica tricolore, un artista meravigliosamente anomalo
Gabriel Garko: “Quella scena di nudo con Tinto Brass..”
Gabriel Garko, uno degli attori più acclamati della sua generazione, festeggia oggi il suo cinquantesimo compleanno.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
A Vibo Valentia il Festival di CulturaIdentità celebra la Calabria...
Ieri seconda serata del Festival di CulturaIdentità dal porto di Vibo Marina. Ospiti di Edoardo Sylos Labini lo storico Francesco Parisi, gli Hantura, Gigi Miseferi, Santo e Giusy Versace, il commissario della Film Commission Calabria Anton Giulio Grande e in collegamento da Los Angeles il regista Giorgio Serafini
Il Festival di CulturaIdentità a Vibo Valentia tra Magna Grecia e...
Si svolgerà nella città di Vibo Valentia la VI edizione del Festival di CulturaIdentità. Due giornate che mirano alla promozione turistica e culturale delle identità calabresi
SIMA garante delle tecnologie per mitigare rischio Covid nelle classi italiane
Contro rischio contagi nelle aule SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”. Qualità aria indoor riduce rischio airborne virus e migliora apprendimento
Al Festival di CulturaIdentità il romanzo dell’agente infiltrato Angelo Jannone
Martedì 2 agosto, in occasione dell'apertura del VI Festival di CulturaIdentità a Vibo Valentia, verrà presentato il romanzo autobiografico Un’arma nel cuore, di Angelo Jannone
REGIONE PIEMONTE
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.
A Sordevolo c’è un museo permanente sulla tradizione della Passione
Negli anni scorsi l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo ha promosso l’allestimento, nei locali della seicentesca chiesa di S. Marta, di un museo permanente sulla...