Contro l’empatia: essere premurosi non fa sempre bene
L'empatia può essere una capacità dannosa e non sempre salutare. Compassione e la gentilezza possono esistere indipendentemente dall'empatia.
Macché banchi a rotelle, a scuola si introduca la meditazione
Mascherine, visiere, banchi distanti, non potranno abbracciarsi. Ci rendiamo conto di cosa dovranno affrontare i bambini a settembre?
Mettiamo a dieta anche la mente, non solo il corpo
Se andiamo in palestra, aumentiamo la resistenza e la massa muscolare, e se smettiamo di allenarci torniamo al punto di partenza. Lo stesso vale per il nostro cervello
Gli ostacoli della mente che ci impediscono di tornare alla normalità
I 5 ostacoli alla meditazione sono qualcosa che i praticanti conoscono bene, e sono: desiderio - agitazione - pigrizia - dubbio - avversione.
Ma le nostre paure spesso arrivano dalla nostra mente
Le nostre paure per la maggior parte delle volte non arrivano da eventi esterni obiettivamente ansiogeni come una pandemia, ma dalla nostra stessa mente
LE INTERVISTE OFF
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
Integrazione = identità, parola di antropologa
Integrazione non vuol dire omologazione, vuol dire mantenere la propria “identità” e “corrispondere” come si faceva una volta con le lettere
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...