Non ho più bisogno di voi tossici social: la mia vita è là fuori

Un consiglio spassionato: cercate al più presto di tornare a fare quello che stavate facendo prima di marzo 2020

Contro l’empatia: essere premurosi non fa sempre bene

L'empatia può essere una capacità dannosa e non sempre salutare. Compassione e la gentilezza possono esistere indipendentemente dall'empatia.

Forse non dovremmo cancellare questo 2020…

Forse non dovremmo cancellare questo 2020, non dovremmo rifiutarlo e rinnegarlo, dovremmo accettarlo, farne tesoro, e riflettere sul modo in cui lo abbiamo affrontato.

C’è chi dice no: il mondo olistico e i vaccini

Non tutti i praticanti e gli insegnanti di yoga e meditazione e gli appartenenti al mondo olistico stanno dicendo no al vaccino e di conseguenza al green pass, ma molti di loro sì

Anche chi medita può protestare

"Accettare" non vuol dire subire, non vuol dire essere inermi e farsi scivolare semplicemente tutto addosso. "Accettare" vuol dire essere consapevoli di quello che sta succedendo

Convivere col virus senza troppe paranoie: ecco come fare

Tutti non vediamo l'ora che torni la normalità, la libertà, la vita. Perché questa non è vita, è inutile che ce la raccontiamo. A breve dovremo trovare il coraggio di convivere con questo virus

Se aspettiamo che il virus vada via non ne usciamo più

Non è necessario aspettare che la pandemia finisca per essere di nuovo felici: si tratta, piuttosto, di una questione di consapevolezza

Così le emozioni ci danno coraggio e voglia di cambiare

EMDR, (eyes movement desensitation and reprocessing), un approccio psicoterapico interattivo per depressione, ansia, fobie, incredibilmente liberatorio

Viver bene senza mugugnare troppo: ecco come fare

Con "Il pensiero tibetano. Comprendere la via buddhista alla pace della mente" Dejanira Bada ci prende per mano sulla via della consapevolezza

Macché banchi a rotelle, a scuola si introduca la meditazione

Mascherine, visiere, banchi distanti, non potranno abbracciarsi. Ci rendiamo conto di cosa dovranno affrontare i bambini a settembre?

Vivere il momento presente non vuol dire vivere alla giornata

Vivere nel momento presente vuol dire essere consapevoli, non stare perennemente sovrappensiero. Ma non vuol dire neanche smettere di progettare, ideare, fare programmi.

Gli ostacoli della mente che ci impediscono di tornare alla normalità

I 5 ostacoli alla meditazione sono qualcosa che i praticanti conoscono bene, e sono: desiderio - agitazione - pigrizia - dubbio - avversione.

Formale o informale, la meditazione diventa vita

Per chi medita da anni, è chiaro che dopo un po' è la pratica a diventare la vita e la vita a diventare la pratica

Pandemia e guerra: solo “svuotandoci” possiamo salvarci

Senza consapevolezza siamo fottuti. Inutile usare giri di parole. Lo stiamo assaporando durante questo periodo di guerra in Ucraina

Ma le nostre paure spesso arrivano dalla nostra mente

Le nostre paure per la maggior parte delle volte non arrivano da eventi esterni obiettivamente ansiogeni come una pandemia, ma dalla nostra stessa mente

Mindfulness, la prima vera scuola è la pratica

La mindfulness, oggi, non è solo una pratica laica ma è diventata mainstream, si sta diffondendo sempre di più in tutto il mondo