A Napoli, in anteprima mondiale le opere di Dalì per “Io ti salverò” di Alfred Hitchcock
A Napoli l'anteprima mondiale della mostra "Spellbound: Scenografia di un sogno" dedicata ai maestri Salvador Dalì ed Alfred Hitchcock
Oltre Caravaggio, un nuovo racconto della pittura a Napoli
“Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto oltre la pittura a Napoli” in mostra al Museo Bosco di Capodimonte. Rassegna, dedicata al 600 napoletano e all'incontro di Caravaggio con Napoli
Quando “la natura ama nascondersi” c’è tutto da guardare
"La natura ama nascondersi" e mai detto fu più vero: i quadri di Mirko Baricchi da Federico Rui Arte Contemporanea a Milano non vanno visti ma guardati
A Napoli “Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta”. Dall’Impressionismo agli splendori della Belle Epoque
A Palazzo Fondi di Napoli, dal 19 marzo al 26 giugno, l'esposizione in formato digitale. In mostra un’opera originale di Van Gogh insieme ad altre undici, anche esse originali e provenienti da collezioni private, di altri celebri artisti attivi nei decenni dall'Impressionismo, alla Belle Époque
Performance- Evento “Le cicatrici preziose”, la forza delle donne di saper rinascere
Una performance artistica a 360 gradi, che unisce moda, arte, poesia, dalla valenza
fortemente sociale, che vuole rappresentare un vero e proprio momento di rinascita della
donna. Un concept che nasce da un’idea dell’hair stylist Alessandro Messina, dell’attrice
e regista Eleonora Albrecht, del giornalista e poeta Paolo Gambi, fondatore del
movimento Rinascimento Poetico, prodotto ed organizzato da Gabriella Carlucci.
Camilian Demetrescu. Genesi 1969-2012. Si inaugura la mostra dedicata al periodo astratto
Una retrospettiva che coglie due dei momenti più significativi dell’espressività artistica di questo profondo interprete dell’arte del XX secolo, a 10 anni dalla sua scomparsa
A Villa Bertelli la mostra “Andy Warhol e la New Pop” della Fondazione Mazzoleni
La Fondazione Mazzoleni ha selezionato una collezione di circa 100 opere del grande maestro della Pop Art: le Marilyn, il Mao, i Flowers e le Campbell’s. Inoltre in mostra i cimeli più rari e introvabili come le scarpe di Michael Jackson e la chitarra dei Rolling Stones.
Cinecittà omaggia Luzzati e Gianini, i maestri dell’animazione italiana
Nell'anno che chiude i festeggiamenti per il centenario dalla nascita, Cinecittà dedica a Luzzati la quarta edizione di Animazioni d'autore, la rassegna di grandi titoli a cartoni animati
“Salvador DalÍ – Luce I Tesori del Maestro”: Vico Equense apre le porte al maestro del Surrealismo
La città vicana ospiterà fino al 30 aprile 2022, nelle sale del Museo Mineralogico Campano, la mostra Salvador DalÍ - Luce. I Tesori del Maestro
“Vita della materia” la monografica di Atchugarry a Palazzo Reale
Forme sinuose e lineari della natura, ma scavate direttamente nel legno o emergenti da tronchi di ulivi secolari. Una mostra monografica dedicata all’opera di Pablo Atchugarry, il noto scultore uruguaiano, che dagli anni ’70 si divide tra Italia, Stati Uniti e Uruguay
Inferno a Scuderie del Quirinale. Intervista a Francesco Murano, progettista d’illuminazione al servizio dell’arte
Francesco Murano ha curato l'illuminazione delle opere in mostra alle Scuderie del Quirinale. "Inferno" è un allestimento che racconta la presenza nell’iconografia e nel pensiero del concetto di inferno e dannazione dal Medioevo ai nostri giorni.
Con Marco Tamburro alla 7ettanta6ei Art Gallery la creazione ha il ritmo di farfalle in volo
Un anno e nove mesi dopo ci ritroviamo qui, 11/11/2021, all'inaugurazione della mostra di Marco Tamburro alla 7ettanta6ei Art Gallery di Milano
Con Nicola Evangelisti guardiamo il buio sotto un’altra luce
La mostra di Nicola Evangelisti a Monza da Villa Contemporanea è da visitare rigorosamente al buio
Klimt in mostra “La Secessione e l’Italia”. Conversazione con Jole Siena
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi apre le sue porte per un evento espositivo che celebra la vita e l’arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione Viennese, Gustav Klimt: Grazie a questa mostra torna nella Capitale dove 110 anni fa fu premiato all’Esposizione Internazionale d’Arte del 1911
“Archaeolgy Now” alla Galleria Borghese il classico diventa contemporaneo
80 sculture appartenute alla collezione “Treasures from the Wreck of the Unbelievable”, insieme a opere di Damien Hirst sono esposte fino al 7 Novembre, alla Galleria Borghese, in Archaelogy Now
“Mille parole” in mostra l’incontro tra scrittura e pittura
Fino al 9 agosto a Firenze la mostra Mille Parole sperimenta la versatilità associando modalità espressive tipiche di movimenti occidentali quali l’Informale e il concettualismo.
LE INTERVISTE OFF
La Grande Guerra nel Salento, in sala l’ultimo film di Marco...
La grande guerra del Salento, diretto da Marco Pollini, è uscito nelle sale italiane. Ispirato al romanzo di Bruno Contini è ambientato nel Secondo Dopoguerra
Céline: Il profeta dell’Apocalisse del Novecento. Intervista ad Andrea Lombardi
Louis Ferdinand Céline è uno dei maggiori scrittori del Novecento, per conoscere i luoghi oscuri e i volti di questo fenomeno letterario abbiamo intervistato Andrea Lombardi che ha curato le raccolte "Il profeta dell'Apocalisse" ed "Io sono l'ultimo francese"
“Io sono qui. Giuliana Traverso”, il docufilm sulla fotografa delle donne
Il primo docufilm breve dedicato alla fotografa genovese. Samuele Mancini, ideatore e co-regista, insieme a Matteo Garzi, del cortometraggio in questa intervista racconta il suo viaggio nell’universo creativo di una grande fotografa dallo sguardo libero e visionario
Fausto Brizzi:”Il mio nuovo film è una follia produttiva e un...
Il regista Fausto Brizzi ci racconta come è riuscito a realizzare il suo nuovo film "Bla Bla Baby" una prova difficile per tutti dove solo un bravo regista riesce a fare quadrare il cerchio.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: barche con motori green, subito incentivi per la ...
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di azoto e di zolfo, oli minerali. Subito incentivi per la filiera della nautica elettrica
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
SIMA: Alessandro Miani nella governance dell’International Well Building Institute New York
È la prima volta che un italiano entra nel board mondiale degli esperti (Governance Council) di International WELL Building Institute (IWBI) di New York, organizzazione leader a livello mondiale che riunisce operatori di fama internazionale, afferenti agli ambienti della salute pubblica
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
REGIONE PIEMONTE
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
La montagna del Piemonte offre una nuova vita
Contributi da 10.000 a 40.000 euro per trasferirsi in un paese d’alta quota con meno di 5.000 abitanti
Voglia di ritmi più lenti e in...