“Alessandro Magno e l’Oriente” la mostra a Napoli dove AI ti fa dialogare con la storia
Al Museo archeologico nazionale di Napoli la mostra sul condottiero macedone. Accedendo ai box posti dinanzi ai busti di Alessandro Magno, il visitatore potrà formulare domande ed ottenere risposte in lingua italiana, francese, inglese, tedesco e spagnolo attraverso un dialogo con le 170 opere esposte
Osvaldo Peruzzi: l’autore di “Aeropittura” e lo splendore geometrico futurista
Autore dell’opera iconica Areopittura del 1934, Osvaldo Peruzzi è stato un personaggio non secondario degli sviluppi del movimento fondato nel 1909 da Tommaso Filippo Marinetti. La mostra alla Galleria d'Arte Moderna a Roma
Roma Jewelry Week, gli studenti dello IED realizzano il nuovo logo della kermesse dedicata all’arte del gioiello
In occasione della terza edizione della settimana del gioiello contemporaneo, il cui tema sarà “Second Life”, la Roma Jewelry Week presenta il suo nuovo logo. Un rebranding realizzato dagli studenti del Corso di specializzazione in Grafica dello IED Roma, coordinato da Francesco Giuliani, relatore...
“Sante Monachesi dagli esordi futuristi è stato un innovatore” intervista a Maurizio Faraoni
Dagli esordi Futuristi, al Neo Cubismo per approdare al movimento Agrà. Oggi si inaugura la mostra dedicata a Sante Monachesi tra Macerata e Parigi, che si propone di celebrare il legame del noto artista maceratese con la città di Parigi.
I Mondi di Gina, la mostra sulla “Diva Eterna”
Oltre 120 fotografie, promossa dal Ministero della Cultura con Archivio Luce-Cinecittà, l'allestimento è dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della “diva eterna”, che fu attrice ma anche fotografa, disegnatrice, scultrice e persino cantante di grande talento.
Tra pittura e scultura Pietro Geranzani in dialogo con Giancarlo Sangregorio
Il 28 maggio 2023 alla Fondazione Sangregorio Giancarlo Angelo Crespi presenta la mostra di Pietro Geranzani
“Blu”: la mostra di Alex Pinna racconta la sua Milano
La prima personale dell'artista, dal 25 maggio all'8 luglio, a Milano. Una meditazione malinconica sia come sguardo irriverente su una condizione umana sempre in bilico tra tempo e spazio.
Olympia Dotti, le “Eroine Iconiche” della storia rivivono nei collage New Pop dell’artista
La creatività viaggia attraverso il tempo e le sue epoche. Così Olympia Dotti ha scelto nove "Eroine Iconiche" che, rappresentate con la tecnica del collage New Pop, si muovono nella storia italiana e internazionale mostrando fedeltà alla Patria, onore, coraggio ma anche spirito indomito, sacrificio,...
Con la mostra “Sulle orme della materia” ritorna la Roma Jewelry Week
L’appuntamento con Roma Jewelry Week torna ad ottobre 2023 e si rinnova: tantissime iniziative inedite tra cui esposizioni, conferenze, talk, tour, performance e, ovviamente, l’immancabile contest, del quale sono già aperte le iscrizioni, con la partecipazione di designer e orafi provenienti da tutto il...
Ipotesi Metaverso: una mostra immersiva dal Barocco al digitale
32 artisti, 16 storici e 16 contemporanei creano un dialogo costante tra arte fisica e arte digitale che si snoda dal Barocco ai giorni nostri. Ipotesi Metaverso, dal 5 aprile al 23 luglio, in mostra a Palazzo Cipolla a Roma
Antonello da Messina incontra Spalletti, dialogo tra antico e arte contemporanea
Fino alla fine di marzo al Museo Diocesano di Napoli, la mostra in cui dialogano Antonello da Messina e il pittore e scultore Ettore Spalletti. L'occasione di ammirare uno dei più antichi dipinti di Antonello da Messina il San Zosimo; nella stessa sala esposto il dittico rosa di Spalletti
Al MaGa di Gallarate tutto quello che avreste voluto vedere di Andy Warhol
Al MAGA - Museo Arte Gallarate "Andy Warhol Seral Identity" (dal 22 gennaio al 18 giugno 2023)
Con Nereo Rotelli a Milano Lib(e)ri per il mare
Avete tempo fino al 30 novembre per visitare alla Fondazione Matalon di Milano la mostra del Maestro Marco Nereo Rotelli: del resto, in questi giorni di conferenza sul clima Cop27 di Sharm el-Sheikh l'occasione val bene una visita
Con Elisa Cella il fascino misterioso dei microorganismi diventa un’opera d’arte
Come leggiamo nel testo di Luca Panaro che accompagna la mostra, Elisa Cella riproduce questi elementi biologici estetizzandoli e conferendo ad essi un valore idealmente processuale, dando la suggestione di una riproducibilità ad libitum
A Milano con Azzurra Barbuto e “La forza delle donne”
Giovedì 20 ottobre inaugura la mostra di Azzurra Barbuto a Milano, Atelier Cesare Crespi in via Brera 28/A, ingresso da Vicolo Manzoni/Piazza San Marco
Depero in mostra con tutti i colori del bianco e nero
A Sesto San Giovanni a Milano per il 130° anniversario della nascita di Fortunato Depero una mostra unica nel suo genere
LE INTERVISTE OFF
Janet De Nardis: “Con il mio film denuncio l’abuso della tecnologia...
Dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il corto Punto di Rottura, Janet De Nardis è tornata nelle sale, lo scorso 5 ottobre, con il film Good Vibes. Un film che denuncia l'abuso della privacy e la deriva delle nuove tecnologie. Nel cast: Caterina Murino e l’attore britannico Vincent Riotta
Milena Miconi protagonista della prima serie teatrale: “Stremate”
La rossa più bella del Bagaglino di Pingitore infatti è tra le protagoniste della prima serie teatrale del mondo in cartellone al teatro Golden di Roma. Stremate è l’incipit e per tutta la stagione promette divertimento assicurato.
Roberto Oliveri: «La voce che hai dentro parla come il silenzio»
L’aria ironica, la fierezza delle proprie radici italo-argentine, il cuore partenopeo. E poi la gratitudine verso “Ronni”, il personaggio interpretato nella serie “Gomorra” che...
Pino Insegno:”Torno in tv con una nuova sfida. Ho ancora voglia...
Pino Insegno torna in tv alla guida de “Il mercante in fiera” su Raidue. Un'intervista a tutto tondo sulla sua carriera e sui progetti in futuro
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al via Sanremo Biennale ARTEXPO con Sgarbi, Angelo Crespi e Sylos...
Sanremo Biennale ARTEXPO dal 14 al 17 settembre in collaborazione professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura
In edicola con CulturaIdentità: tutto su Miss Italia
Venerdì 8 settembre torna in edicola il mensile CulturaIdentità fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini con un nuovo numero interamente dedicato a Miss Italia.
A Chioggia leggiamo le Città Identitarie
Nell'estate della Cucina italiana candidata patrimonio Unesco cena evento tra arte culinaria e poesia
A Loano tra Oriente e Occidente il Festival delle Città Identitarie
Dopo il grande successo a Potenza e a Trino torna il Festival delle Città Identitarie 3 nella splendida Loano, cittadina della Riviera di Ponente
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.