“Artisti 22” fermo immagine del contesto creativo contemporaneo

Il 26 aprile sarà ufficialmente presentato alla sala stampa della Camera dei Deputati Artisti 22. Pubblicato da Art Now, oltre 500 artisti catalogati per stile, valore di mercato ed esperienze espositive. L'Annuario è un valido strumento anche per gli addetti ai lavori, galleristi, mercanti, art curators.

L’Africa di Gene Pompa, così razionale e così passionale

Il pittore nato ad Alessandria d’Egitto ci racconta la realtà fra surrealismo e vedutisimo

Memoria e comunità nella pittura “sospesa” di Gandossi

Gli scorci dell'artista veneziano esaltano le cose semplici e una convivialità dimenticata

Oliviero Passera, sulle orme dei Maestri un tributo ai personaggi del nostro tempo

Colpiscono le cromie pop dell'artista bergamasco, che esaltano la forte intensità espressiva dei personaggi dipinti

Alla Camera la quinta edizione di Artisti 23

Sarà presentata martedì 18 aprile alle ore 12 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la quinta edizione dell’Annuario Internazionale di Arte Contemporanea, Artisti23. Il catalogo di ArtNow Editore distribuito da Mondadori Store porta la firma di importanti critici d’arte italiani come Vittorio...

Artisti 23, l’Annuario che dà voce all’arte e all’identità

Artisti23, il catalogo di ArtNow Editore distribuito da Mondadori Store che porta la firma di importanti critici d’arte italiani come Vittorio Sgarbi, Luca Beatrice, Angelo Crespi

La nostra casa di carta nell’epoca del web

L’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea è uno strabiliante tomo sontuosamente arricchito di grandi immagini a colori e testi storici e critici

Mario Zammit-Lewis, due mondi una carriera

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Conosciuto come Il Maltese, dalle sue origini, Mario Zammit-Lewis è in realtà un cittadino del mondo: per tutta la sua vita risiede ed opera tra Europa (soprattutto in Italia, Malta e Francia), Nord Africa e Asia. Ciò lo ha portato ad entrare...

Artisti 2020 arte e mercato ieri oggi e domani

I contenuti dell’Annuario Artisti 2020 spaziano dalla tradizione visuale, sia storica che contemporanea, ad un’ampia sezione dedicata al mercato dell’arte con le relative quotazioni

Artisti 23, quinta edizione tra talento e creatività

Il 9 giugno a Firenze a Palazzo Ximènes Panciatichi la presentazione di un prodotto editoriale unico nel suo genere

Quei 500 Artisti che dipingono la nostra vita

Sandro Serradifalco, l’ideatore della Biennale dei Normanni, torna con l’Annuario distribuito da Mondadori Store

A Ferrara il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi

Ferrara dal 29 ottobre all’1 novembre diventa un’arena culturale dove si esprime il pensiero libero

Artisti 2021, la strabiliante enciclopedia dell’arte contemporanea

Martedì 20 aprile verrà presentato alla Camera dei Deputati l'annuario Artisti 2021, giunto quest'anno alla sua terza edizione e con una struttura ormai consolidata.

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.