È uscita nelle librerie Mondadori la seconda edizione di Artisti-Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea (Mondadori editore, 1366 pagine,49,00 euro) con oltre 1300 opere di 488 artisti internazionali. Una seconda edizione arricchita nella forma e nella sostanza; infatti, anche rispetto alla precedente, contiene testi storici e critici correlati da grandi immagini a colori in alta definizione. I contenuti dell’Annuario Artisti 2020 spaziano dalla tradizione visuale, sia storica che contemporanea, ad un’ampia sezione dedicata al mercato dell’arte con le relative quotazioni, aggiudicazioni all’asta e segnalazioni dei curatori. Contenuti che rendono il manuale una fonte di spunti e informazioni non solo per i collezionisti e gli studiosi, ma anche per gli appassionati d’arte e per i curiosi, nonché per gli addetti ai musei, per i galleristi e per i responsabili di case d’asta. Chiude il volume la sezione dei ritratti biografici degli artisti trattati e l’elenco delle principali gallerie italiane, con l’indice dei nomi. Artisti-Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea è il confronto ragionato tra i grandi lasciti stilistici del passato e le più attuali tendenze espressive. Il volume, con le critiche e i testi di prestigiose firme come Luca Beatrice, Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi, Edoardo Sylos Labini, è distribuito online e nei Mondadori Store di tutta Italia.
LE INTERVISTE OFF
Jane Alexander in La Venexiana:”Torno a recitare e mi misuro con...
Jane Alexander nei panni de La Venexiana, reduce dal palco del Teatro Manzoni di Roma. Protagonista dell’opera erotica di un ignoto del XVI secolo, attrice cinematografica e di fiction tv di successo, si misura questa volta con il teatro.
Elda Alvigini, in scena con “Bomba”: “L’autoironia è la mia cifra”
Autoironica e talentuosa, Elda Alvigini fino al prossimo 12 marzo sarà in scena al Teatro Roma con lo spettacolo Bomba.
Addio a Maurizio Costanzo, il re del salotto televisivo
E' morto oggi, all'età di 84 anni Maurizio Costanzo giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Per ricordarlo vi riproponiamo l'intervista che qualche tempo fa realizzò, per OFF, Alma Manera.
Pignotta:”La leggerezza è la migliore delle cure. A teatro corro alla...
"Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?" è la commedia scritta, diretta, interpretata da Gabriele Pignotta debutterà domani al Teatro Sistina di Roma.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Cibo e Ambiente, le prime e principali medicine
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate
2.400 anni dopo il giuramento di Ippocrate,...
SIMA: col 20% in meno di sprechi, avremmo tanta acqua quanto...
In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche
Le case green che piacciono alla UE sono una patrimoniale per...
La direttiva del Parlamento Europeo sulle “case green” determinerà il caos sia in Italia che negli altri paesi Ue, introducendo una mega-patrimoniale sulle famiglie...
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.