“Artisti 22” fermo immagine del contesto creativo contemporaneo
Il 26 aprile sarà ufficialmente presentato alla sala stampa della Camera dei Deputati Artisti 22. Pubblicato da Art Now, oltre 500 artisti catalogati per stile, valore di mercato ed esperienze espositive. L'Annuario è un valido strumento anche per gli addetti ai lavori, galleristi, mercanti, art curators.
Salvatore Russo, la natura tradotta in scultura
Amo immaginare Salvatore Russo mentre passeggia all’alba, in una spiaggia di Stromboli, alla ricerca di pietre da portare nel suo laboratorio.
Al Teatro Manzoni si celebra l’arte con il 1° Premio Internazionale “Maestri a Milano”
Il 10 e l'11 gennaio si svolgerà la cerimonia del 1° Premio Internazionale “Maestri a Milano”. Sul palco del Teatro Manzoni una due giorni,ideate da Sandro Serradifalco e CulturaIdentità, per celebrare l'arte
Quelle vibranti pennellate di Manuela Carnini, medico chirurgo vascolare
Manuela Carnini in arte Fridami è medico chirurgo vascolare, ex olimpionica di nuoto sincronizzato e mamma di Francesco e Virginia. Durante il primo lockdown, in prima linea come medico per l’emergenza sanitaria e grazie al gioco coi colori con i suoi piccoli bimbi, si...
Cinzia Inglese e il mito di Aracne
L'artista Cinzia Inglese, di origini salentine, paragona la sua arte al mito di Aracne, la fanciulla che sfidò Atena nell'arte della tessitura e che per la sua imprudenza venne trasformata in ragno
A Ferrara il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi
Ferrara dal 29 ottobre all’1 novembre diventa un’arena culturale dove si esprime il pensiero libero
Artisti 2021, la strabiliante enciclopedia dell’arte contemporanea
Martedì 20 aprile verrà presentato alla Camera dei Deputati l'annuario Artisti 2021, giunto quest'anno alla sua terza edizione e con una struttura ormai consolidata.
Al via il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi
Ferrara dal 29 ottobre all’1 novembre diventa un’arena culturale dove si esprime il pensiero libero
Quei 500 Artisti che dipingono la nostra vita
Sandro Serradifalco, l’ideatore della Biennale dei Normanni, torna con l’Annuario distribuito da Mondadori Store
«I tempi sono maturi per un nuovo movimento artistico»
Sandro Serradifalco è l'incarnazione dell'ingegno poliedrico applicato al mondo dell'arte. Con lui parliamo delle sue creature, del presente e del futuro
CulturaIdentità e ArtTv Channel nel segno del Poeta
Sandro Serradifalco crea la web tv dedicata all’arte e il Premio 2021 ispirato alla Commedia
Artisti 2020 arte e mercato ieri oggi e domani
I contenuti dell’Annuario Artisti 2020 spaziano dalla tradizione visuale, sia storica che contemporanea, ad un’ampia sezione dedicata al mercato dell’arte con le relative quotazioni
La nostra casa di carta nell’epoca del web
L’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea è uno strabiliante tomo sontuosamente arricchito di grandi immagini a colori e testi storici e critici
Ecco il nuovo Annuario di Arte Contemporanea
Artisti 2019. Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea è il volume sugli artisti contemporanei: un repertorio di informazioni per tutti
Sandro Serradifalco: “Collezionare arte è la conseguenza di un grande amore..”
Sandro Serradifalco è editore, critico, saggista, responsabile editoriale di ART NOW e deus ex machina di ARTISTI, l'Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea
Arriva a Milano Artisti, Annuario Internazionale di Arte Contemporanea
Sono oltre quattrocento gli artisti censiti nel nuovo Annuario d’Arte Contemporanea ARTISTI , a breve in distribuzione nei Mondadori Store di tutta Italia.
LE INTERVISTE OFF
Sandra Milo:”I miei ricordi della Dolce Vita…quando mi baciò Federico Fellini”
Alla presentazione de "Il Bacio Immortale" sul primo bacio fra Richard Burton e Liz Taylor, Sandra Milo icona del cinema italiano, ricorda gli anni della Dolce Vita
Uno sguardo al Castello della Felicità, intervista ad Alessia Denaro
Alessia Denaro è un’autrice esordiente che sta già riscuotendo grande successo. Il Castello della Felicità è il suo primo romanzo
Gianluca Magi: “Quando una società si allontana dalla bellezza, inizia la...
Scrittore, storico delle religioni e delle idee, è tradotto in molte lingue e letto in 32 paesi del mondo. Ha fondato con Franco Battiato il centro transdisciplinare Incognita a Pesaro
Blu Yoshimi:”Dopo Il Nido, voglio esordire alla regia con il mio...
Giovane attrice romana, Blu Yoshimi è reduce dalla bella interpretazione nel film di Mattia Tempone "Il Nido" in uscita su Sky il 20 giugno
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il 24 giugno in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità lancia...
Esce in edicola venerdì 24 giugno il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini, che per l’occasione lancia la Fondazione Città Identitarie
SIMA: trasporto merci su gomma dagli 8.500 ai 12mila anni di...
Il trasporto di merci su gomma causa ogni anno in Italia fino a 12mila anni di vita persi, con ricadute economiche superiori al miliardo di euro.
SIMA: barche con motori green, subito incentivi per la ...
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di azoto e di zolfo, oli minerali. Subito incentivi per la filiera della nautica elettrica
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
REGIONE PIEMONTE
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
La montagna del Piemonte offre una nuova vita
Contributi da 10.000 a 40.000 euro per trasferirsi in un paese d’alta quota con meno di 5.000 abitanti
Voglia di ritmi più lenti e in...