Che meraviglia gli scatti “western” di Lorenzo Cicconi Massi

​Il fotografo e regista senigalliese ha vinto il premio ArtNow al Festival di CulturaIdentità

Sandro Serradifalco: “Collezionare arte è la conseguenza di un grande amore..”

Sandro Serradifalco è editore, critico, saggista, responsabile editoriale di ART NOW e deus ex machina di ARTISTI, l'Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea

Al via Sanremo Biennale ARTEXPO con Sgarbi, Angelo Crespi e Sylos Labini

Sanremo Biennale ARTEXPO dal 14 al 17 settembre in collaborazione professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura

Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori su tela

Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”

Mario Zammit-Lewis, due mondi una carriera

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Conosciuto come Il Maltese, dalle sue origini, Mario Zammit-Lewis è in realtà un cittadino del mondo: per tutta la sua vita risiede ed opera tra Europa (soprattutto in Italia, Malta e Francia), Nord Africa e Asia. Ciò lo ha portato ad entrare...

L’Arte: cuore palpitante della nostra vita quotidiana

Per oltre due decenni, la famiglia Serradifalco ha abbracciato con ardore e dedizione la missione di promuovere e diffondere l'arte contemporanea, culminando nell'influenza della Fondazione Effetto Arte sul panorama artistico attuale. Questo cammino ha visto la Fondazione emergere come tutore di creatività, offrendo a...

Memoria e comunità nella pittura “sospesa” di Gandossi

Gli scorci dell'artista veneziano esaltano le cose semplici e una convivialità dimenticata

Quei 500 Artisti che dipingono la nostra vita

Sandro Serradifalco, l’ideatore della Biennale dei Normanni, torna con l’Annuario distribuito da Mondadori Store

“ARTISTI”, l’annuario di chi ama l’arte e la vita

L’Arte, oggi più di ieri, è elemento quotidiano dalla sconfinata estensione: si pensi che un italiano su tre si cimenta in attività artistiche. Ignorare tale “massa creativa” da un possibile intento divulgativo sarebbe una miope scelta. Concordo quindi con Vittorio Sgarbi quando afferma: L’arte non...

Salvatore Russo, la natura tradotta in scultura

Amo immaginare Salvatore Russo mentre passeggia all’alba, in una spiaggia di Stromboli, alla ricerca di pietre da portare nel suo laboratorio.

Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica

La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte

Con Rossella Pezzino de Geronimo la natura è fonte inesauribile di Meraviglia e di sublime Bellezza

Catanese, fotografa e visual artist di successo ha trovato nella fotografia e nell’olografia i canali di espressione per penetrare l'anima delle cose ed entrare tra i meandri dell’essenza.

Accademia Effetto Arte per i creativi del futuro

La Fondazione Effetto Arte opera nella diffusione dell'arte a livello globale

Con Fridami Renascentia Rosae: un viaggio nell’Anima attraverso l’Amore

Nel mondo dell'arte contemporanea, vi sono opere che non solo catturano l'occhio, ma penetrano profondamente nell'anima, portando con sé messaggi universali di speranza, passione e rinascita. È proprio ciò che accade nell'antologia artistica di Manuela Carnini, alias Fridami, un'artista di rilievo il cui lavoro...

Gandossi, gli scorci di cose semplici dimenticate

Gli scorci dell'artista veneziano esaltano le cose semplici e una convivialità dimenticata

Maralba Focone, eleganza e carattere fuori dal convenzionale

Il panorama artistico contemporaneo è ricolmo di espressioni diverse, ognuna speciale, eppure ancora pochi artisti sanno distinguersi adeguatamente. Se è vero che la vera arte non ha bisogno di proclami e si compie in silenzio