Covid19, salute e tutela dei lavoratori devono marciare insiemeÂ
E sempre a proposito di tutela dei lavoratori: a quando il tampone a tutti gli operatori della sanità ?
Lorenzo Porzio, il campione olimpionico che dirige l’orchestra
Lorenzo Porzio, campione del mondo nel 2002 nel canottaggio a 4, ora è direttore d'orchestra
La categoria medica: divide et impera
Categoria medica inascoltata. Perchè è debole? Perchè è divisa in troppi sindacati? Perchè scarsamente propensa a scendere veramente in piazza
Cartoline preziose dall’inquieta e fiera Tivoli
Decantata da Orazio nei suoi Carmina, Tivoli è incastonata, inquieta e fiera, fra le pendici dei Monti tiburtini e le rive del fiume Aniene. Tibur Superbum la definisce Virgilio nel VII Libro delle Eneide, frase che campeggia ancora nello stemma della città , che si...
Pronto Soccorso all’ombra del campanile
L’Italia è storicamente il Paese dei mille piccoli comuni, dei mille borghi e dei mille campanili, ognuno con la propria storia e le proprie tradizioni. Attraversandola dalle Alpi a Modica in lungo e in largo si incontrano monumenti, musei, bellezze paesaggistiche e naturalistiche uniche...
Tutto quello che avreste voluto sapere sull’empowerment sanitario
Empowerment, ovvero il fenomeno dinamico che significa "sentire di avere potere" o "sentire di essere in grado di fare".
Aggressioni agli operatori sanitari: politica assente e vuoto normativo
Appare inarrestabile l’aumento esponenziale degli episodi di violenza contro gli operatori sanitari, in particolare quelli la cui attività lavorativa si svolge nell’ambito dei servizi di Pronto Soccorso
Second Opinion: questione di sfiducia o diritto personale?
Che esistesse la Sindrome di Babele del web probabilmente non me ne sarei mai accorta se non avessi dovuto aiutare una signora a navigare in rete alla ricerca di un medico specialista che fornisse alla mia amica una diagnosi ed una terapia preferibilmente in...
Una nuova parola nel nostro dizionario: il dissuasore per persone…
Il termine dissuadere ha essenzialmente due significati. Nella forma transitiva significa distogliere da un proposito, persuadere a non fare qualcosa; nella forma intransitiva sta a significare togliersi dalla mente, convincersi a non fare qualcosa.
Il canto settimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel quarto...
Paolo Crepet: “I nostri figli?Galline grasse in un pollaio..”
Chiediamo un intervento autorevole a Paolo Crepet su questo argomento, visti i fatti accaduti a Corinaldo poco più di un mese fa, fatti che non possiamo e non dobbiamo dimenticare
Menocchio, l’eretico contadino friulano: storia di un “pensiero contro”
Dopo il passaggio ai festival di Locarno e a quello di Annecy, dove il film si è aggiudicato il premio Grand Prix du Jury, Menocchio di Alberto Fasulo – una produzione Nefertiti Film e Rai Cinema – è arrivato nelle sale italiane lo scorso...
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...