Giovanni Maranghi espone la mostra “Piena di te è la curva del silenzio”
Giovanni Maranghi è una delle grandi voci della pittura italiana. Educato alla scuola del Rinascimento toscano, ha saputo aprirsi alla contemporaneità senza snaturare l’essenza della grande arte.
Alex Caminiti, “Action Pop” a Milano
Messinese, poco più che quarantenne, con al suo attivo numerose mostre in musei e fondazioni in tutto il mondo, dalla Cina all’America Latina fino all’Australia, Alex Caminiti è un artista a tutto tondo, difficile da racchiudere sotto un’unica etichetta.
Dotato di una forte consapevolezza tecnico-pittorica...
Clelia Patella: #Selfieadarte
Inaugurazione 14 maggio ore 18.30. Opere esposte presso lo Spazio eventi, Piano 3, del Mondadori Megastore Piazza DuomoMostra inserita nel Progetto st art
Rifare Lichtenstein come Lichtenstein: Francesca Borroni al Mondadori Store di Milano
Francesca Borroni, per il progetto St’Art. L’arte per tutti, gioca con il mito americano di Roy Lichtenstein rifacendone le opere e appena cambiandone le scritte.
Se devo copiare, “copio” Lichtenstein!
Francesca Borroni reinterpreta Lichtenstein per il progetto StArt a cura di Angelo Crespi al Mondadori Store di Milano
Giovanni Maranghi, o l’eterno femminino dipinto
Gli spazi del Mondadori Megastore si trasformano per l'occasione in una Künstlerhaus di Giovanni Maranghi, con una serie di opere che raffigurano l'eterno femminino.
A Mondadori StArt Ciro Palumbo con “Mito Pop”
Tra Metafisica e Surrealismo si è sempre risolta la dicotomia estetica di Ciro Palumbo, che è un solido pittore della tradizione la cui tecnica e il cui virtuosismo risplendono manifesti in tele di algida compostezza formale e al contempo di raffinato lirismo.
La sospensione del soggetto,...
Vincenzo Lo Sasso espone la mostra “Fiori di Luglio”
"Fiori dell’Aglio" di Vincenzo Lo Sasso nasce durante una vacanza all’Isola di Minorca. L'artista rimane folgorato dalla bellezza di questi fiori selvatici
Silvio Porzionato espone la mostra “Close (pop) up”
Quando Silvio Porzionato ci dice testualmente che tutta la sua recente produzione “attiene al teatro” e tutte le sue modelle sono in fin dei conti dei “personaggi”, dobbiamo credere che per mezzo della formidabile accelerazione propria dell’arte visiva sia riuscito a condensare nella spazio...
Ultime tendenze del NeoPop. Le icone del presente
Dai maestri della Pop Art fino alle ultime generazioni PostPop. Oggi l’artista diventa griffe e brand, a portata di device
Kultur no-selfie, al Mondadori Duomo i ritratti di Luca Vernizzi
Inaugura martedì 4 settembre 2018 alle 19, negli spazi del Mondadori Multicenter di Milano Piazza Duomo all'interno del progetto st art a cura di Angelo Crespi, fino a domenica 23 settembre 2018, la mostra Kultur no-selfie di Luca Vernizzi.
Luca è un figlio d’arte; il padre Renato Vernizzi (1904-1972), solido pittore del Novecento (a...
Il potere dei fiori dell’invisibile Cardeña
L’artista che sfida il kitsch e reinventa il collage. Definito "misterioso" in stile Banksy, Felipe Cardeña come Banksy gioca con la propria identità
Arrivano in Triennale le creature aeree di Alice Zanin
Questa sera alla Triennale di Milano inaugurerà la mostra , curata da Angelo Crespi, di Alice Zanin, con una serie di sculture "aeree" in carta e ferro (Redazione, 21/11/2017).
Il risultato del lavoro di Alice Zanin (Piacenza, 1987), giovane artista dal gusto sopraffino, è uno...
Roberto Floreani in astratto per ricordare Boccioni
"Misura e proporzione", questo dev'essere l'opera d'arte contemporanea, soprattutto nell’ambito dell’astrazione. Così, con questa considerazione inattuale, Roberto Floreani mette il proprio suggello a un approccio "metateorico" all'arte. E del resto Floreani è uno dei (pochi, pochissimi) "esemplari" di artista visivo che è anche intellettuale: produzione artistica...
Mondadori Start, ovverto l’arte a portata di mano
Il progetto Mondadori Start, al suo terzo anno di vita, si rinnova con la curatela artistica di Angelo Crespi. Street Art e Pop Art al centro del MegaStore di piazza Duomo a Milano
Start Mondadori: fino a dicembre, gli artisti sfidano il pop
Dopo il successo della passata edizione, prosegue “Start” il progetto di Mondadori Retail, curato da Angelo Crespi con l’idea di rendere ancora più accessibile l’arte e i suoi protagonisti.
Se l’anno scorso Start ha privilegiato i campioni della street art (Pao, Cardena, Giacon, Savethewall) con...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).