Rifare Lichtenstein come Lichtenstein: Francesca Borroni al Mondadori Store di Milano
Francesca Borroni, per il progetto St’Art. L’arte per tutti, gioca con il mito americano di Roy Lichtenstein rifacendone le opere e appena cambiandone le scritte.
Tony Gallo, l’afflato fantasty in chiave street art
Tony Gallo è il fenotipo dello street artist: tatuaggi, stencil e bomboletta spray, spesso i muri sono le sue tele. Ma non fa teschi.
st art: “Dream a Gift” di Tony Gallo
Dream a Gift, i 100 Boscolo Gift diventati una vera e propria opera d’arte grazie alla collaborazione con Tony Gallo
Giovanni Maranghi, o l’eterno femminino dipinto
Gli spazi del Mondadori Megastore si trasformano per l'occasione in una Künstlerhaus di Giovanni Maranghi, con una serie di opere che raffigurano l'eterno femminino.
Giovanni Maranghi espone la mostra “Piena di te è la curva del silenzio”
Giovanni Maranghi è una delle grandi voci della pittura italiana. Educato alla scuola del Rinascimento toscano, ha saputo aprirsi alla contemporaneità senza snaturare l’essenza della grande arte.
MAX VS MAX: Max Papeschi e Max Fontana a “Start L’arte per tutti”
Lunedì 4 febbraio alle ore 18:30, “Start L’arte per tutti”: MAX VS MAX: Max Papeschi e Max Fontana
Principle of Hope, per non dimenticare
In occasione della Giornata della Memoria, si inaugura negli spazi del Mondadori Store di Milano la mostra Principle of Hope, curata da Niron Bosmat e Orit Yaghoubzadeh
Beat Kuert: Start / EX VOTO per arte ricevuta
Martedì 3 dicembre 2018 Angelo Crespi ha presentato il progetto Start / EX VOTO per arte ricevuta in Mondadori Store con una mostra sul tema di Beat Kuert.
Dal 4 dicembre inzia una chiamata per una serie di artisti a produrre un piccolo ex...
Alex Caminiti, “Action Pop” a Milano
Messinese, poco più che quarantenne, con al suo attivo numerose mostre in musei e fondazioni in tutto il mondo, dalla Cina all’America Latina fino all’Australia, Alex Caminiti è un artista a tutto tondo, difficile da racchiudere sotto un’unica etichetta.
Dotato di una forte consapevolezza tecnico-pittorica...
A Mondadori StArt Ciro Palumbo con “Mito Pop”
Tra Metafisica e Surrealismo si è sempre risolta la dicotomia estetica di Ciro Palumbo, che è un solido pittore della tradizione la cui tecnica e il cui virtuosismo risplendono manifesti in tele di algida compostezza formale e al contempo di raffinato lirismo.
La sospensione del soggetto,...
Silvio Porzionato espone la mostra “Close (pop) up”
Quando Silvio Porzionato ci dice testualmente che tutta la sua recente produzione “attiene al teatro” e tutte le sue modelle sono in fin dei conti dei “personaggi”, dobbiamo credere che per mezzo della formidabile accelerazione propria dell’arte visiva sia riuscito a condensare nella spazio...
Kultur no-selfie, al Mondadori Duomo i ritratti di Luca Vernizzi
Inaugura martedì 4 settembre 2018 alle 19, negli spazi del Mondadori Multicenter di Milano Piazza Duomo all'interno del progetto st art a cura di Angelo Crespi, fino a domenica 23 settembre 2018, la mostra Kultur no-selfie di Luca Vernizzi.
Luca è un figlio d’arte; il padre Renato Vernizzi (1904-1972), solido pittore del Novecento (a...
Al Mondadori Store i tram super pop di ITALIANCODE
È il collettivo artistico ITALIANCODE il protagonista di “Italian (POP) Code”, la terza mostra della nuova serie di “st art. L’arte per tutti”, il progetto di Mondadori Store curato da Angelo Crespi con l’idea di rendere ancora più accessibile l’arte contemporanea e i suoi...
L’essenza del pop con Ludmilla Radchenko
È Ludmilla Radchenko la protagonista di Scent of Pop, mostra della nuova serie dedicata al pop di “st art. L’arte per tutti”, il progetto di Mondadori Store curato da Angelo Crespi con l’idea di rendere accessibile l’arte e i suoi protagonisti.
Il pop nelle...
Start Mondadori: fino a dicembre, gli artisti sfidano il pop
Dopo il successo della passata edizione, prosegue “Start” il progetto di Mondadori Retail, curato da Angelo Crespi con l’idea di rendere ancora più accessibile l’arte e i suoi protagonisti.
Se l’anno scorso Start ha privilegiato i campioni della street art (Pao, Cardena, Giacon, Savethewall) con...
Le cinestesie di Temporin: la storia (del cinema) fatta con i “se”
Cosa sarebbe successo se fosse stato Woody Allen a girare Shining al posto di Kubrick, con Diane Keaton invece di Shelley Duvall e Allen stesso nella parte del guardiano impazzito dell’Overlook Hotel? E se invece Fellini avesse girato Jurassic Park al posto di Spielberg,...
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"