Covid, degrado ambientale e salute pubblica: SIMA al fianco dell’OCSE

Esplorare le interconnessioni tra degrado ambientale e salute pubblica, anche nel contesto della crisi sanitaria in corso,

La scienza dell’Ecologia della Nutrizione

'Ecologia della Nutrizione è una scienza interdisciplinare che prende in esame tutte le componenti della catena alimentare e ne valuta gli effetti

Carlo Martino (Confapi): “Per la mobilità sostenibile idrogeno verde a prezzi convenienti”

"Bisogna ragionare su fonti alternative di energia da produrre in Italia. Escluso l'idroelettrico si potrebbero prendere in considerazione i terreni incolti dell'ordine dei due ettari per i parchi fotovoltaici

Ecco perché il Covid ha colpito la Pianura Padana

Confermate le conclusioni dello Studio SIMA con la pubblicazione sul BMJ Open

Prorogare l’ora legale per risparmiare miliardi di euro

Da questa notte tornerà l'ora solare. Consumerismo e Sima chiedono al Governo di mantenere l'ora legale per risparmiare miliardi di euro con la raccolta di 265 mila firme

Ecco come sconfiggere tumori e diabeti

Il nostro stile di vita incide sulla nostra salute e la letteratura scientifica lo dimostra: esercizio fisica, corretta alimentazione, stop al fumo

Un “termometro” per monitorare la CO2 riduce il rischio da Covid-19: i risultati di una ricerca SIMA nelle scuole

Monitorare costantemente l’anidride carbonica (CO2) in ambienti confinati è la chiave per minimizzare il rischio di trasmissione di SARS-COV2.La conferma arriva dai risultati di una ricerca condotta in alcuni istituti scolastici dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)

Ecco i nostri cinque sensi in giardino

gli alberi, e le piante in genere, vanno studiati non solo con il rigore della ragione, ma anche e soprattutto con le emozioni

SIMA/YouGreen, per le imprese italiane risparmi energia fino al 30%

Si chiama YouGreen il primo social network che fa risparmiare energia alle aziende, promosso dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e sviluppato dalla You Green Srl.

SIMA: 2 metri e mascherine anche per rischio trasmissione aerea

L'aggiornamento Linee Guida anticovid del CDC USA conferma: distanza di 2 metri e uso mascherine anche per rischio trasmissione aerea

SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima

Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)

Alessandro Miani: “La globalizzazione è il nostro nemico”

LEGGI CULTURAIDENTITA': DIVENTA MECENATE! Solo per questo mese di marzo a causa dell’emergenza che ha bloccato alcuni comparti dell’economia italiana il nuovo numero di CulturaIdentità non esce in edicola: è però possibile scaricare gratis l’app sul telefonino e leggere il numero in formato digitale. Tante...

SIMA: parte da Milano l’appello mondiale per città in salute

Parte da Milano l’appello mondiale per città in salute: al via la prima conferenza internazionale su “Resilienza urbana e approccio One Health”

Covid-19: necessario un modello di sorveglianza attiva per persone con disabilità residenti nelle rsd

Un appello per sensibilizzare sulla difficile situazione che si sta registrando in questo periodo di emergenza sanitaria nelle strutture residenziali che ospitano persone con disabilità

SIMA: Italia primo paese in Europa per morti da inquinamento atmosferico

L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 90mila decessi prematuri/anno, e gli effetti diretti dell’inquinamento sulla salute umana interessano diversi apparati ed organi

Anticipare e contenere l’epidemia, non è possibile inseguire il virus

Indossare una mascherina inmaniera continuativa per molte ore non è di certo ottimale per la salute psico-fisica dei giovanissimi