SIMA: 2 metri e mascherine anche per rischio trasmissione aerea

L'aggiornamento Linee Guida anticovid del CDC USA conferma: distanza di 2 metri e uso mascherine anche per rischio trasmissione aerea

SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima

Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)

Alessandro Miani: “La globalizzazione è il nostro nemico”

LEGGI CULTURAIDENTITA': DIVENTA MECENATE! Solo per questo mese di marzo a causa dell’emergenza che ha bloccato alcuni comparti dell’economia italiana il nuovo numero di CulturaIdentità non esce in edicola: è però possibile scaricare gratis l’app sul telefonino e leggere il numero in formato digitale. Tante...

SIMA: parte da Milano l’appello mondiale per città in salute

Parte da Milano l’appello mondiale per città in salute: al via la prima conferenza internazionale su “Resilienza urbana e approccio One Health”

Covid-19: necessario un modello di sorveglianza attiva per persone con disabilità residenti nelle rsd

Un appello per sensibilizzare sulla difficile situazione che si sta registrando in questo periodo di emergenza sanitaria nelle strutture residenziali che ospitano persone con disabilità

SIMA: Italia primo paese in Europa per morti da inquinamento atmosferico

L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 90mila decessi prematuri/anno, e gli effetti diretti dell’inquinamento sulla salute umana interessano diversi apparati ed organi

Anticipare e contenere l’epidemia, non è possibile inseguire il virus

Indossare una mascherina inmaniera continuativa per molte ore non è di certo ottimale per la salute psico-fisica dei giovanissimi

SIMA: col 20% in meno di sprechi, avremmo tanta acqua quanto 421mila piscine olimpioniche

In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche

Prevenzione: tutti la vogliono, ma chi la fa davvero?

Prevenzione. Tutti la vogliono, ma chi la fa davvero? È la chiave di volta, assieme al “controllo”.

SIMA propone l’automatismo della terapia: Evitabili fino a 13.000

Gli anticorpi monoclonali contro il COVID-19 sarebbero una vera e propria arma segreta. E’ quanto emerge da un’analisi dei dati dei ricoveri e dei decessi